Mx5Italia
quale motore su futura nd ? - Versione stampabile

+- Mx5Italia (https://www.mx5italia.com/forum)
+-- Forum: Mondo MX-5 (https://www.mx5italia.com/forum/forum-4.html)
+--- Forum: Mondo MX-5 (https://www.mx5italia.com/forum/forum-18.html)
+--- Discussione: quale motore su futura nd ? (/thread-19752.html)

Pagine: 1 2 3 4 5 6 7


quale motore su futura nd ? - roberto86 - 17-07-2013

Io direi un 1.8 in due versioni, uno turbo e uno aspirato. E come special edition un bel renesis...


quale motore su futura nd ? - DUKE - 17-07-2013

belushi65 Ha scritto:ehhhh...ma il 1.5 mica è detto che sarà realizzato solo con 100cv...... Rolleyes....idem x il 2.0....le sono realizzate per le "berline & suv"....abbiate fede...!!!!!

Miaooo(@)!!!

TU sai qualcosa che nessuno di noi sa!!!!!! :haha::haha:

....

mettiamola così.... secondo te cosa montano?? :whistling:


quale motore su futura nd ? - pilistation - 17-07-2013

Secondo me monteranno gli skyactive della nuova 3.

Non vedo perché progettare qualcos'altro quando si hanno ottimi motori in magazzino...

Alla fine basta ruotare di 90° come fecero al tempo sulla NA


quale motore su futura nd ? - yuza - 17-07-2013

Il mercato vuole i turbo (grazie ai diesel che ci hanno abituato alla coppia in basso)...

Oggi, purtroppo, se vuoi essere competitivo in termini di offerta "devi" avere un benzina turbo possibilmente declinabile in diversi step. E magari cilindrate o n. cilindri.

Se non ce l'hai, e non te lo puoi permettere, usi altro (che va bene uguale, anzi magari è pure meglio), ma soffri la concorrenza (non parlo della ND, ma delle varie segmento B/C/D etc)


quale motore su futura nd ? - pilistation - 17-07-2013

yuza Ha scritto:Il mercato vuole i turbo (grazie ai diesel che ci hanno abituato alla coppia in basso)...

Oggi, purtroppo, se vuoi essere competitivo in termini di offerta "devi" avere un benzina turbo possibilmente declinabile in diversi step. E magari cilindrate o n. cilindri.

Se non ce l'hai, e non te lo puoi permettere, usi altro (che va bene uguale, anzi magari è pure meglio), ma soffri la concorrenza (non parlo della ND, ma delle varie segmento B/C/D etc)

Non sono d'accordo, oggi, se vuoi essere competitivo, devi avere un motore che spinge senza soffrire, che consumi poco e che richieda poca manutenzione. Inoltre devi costare poco, molto poco. Inutile mettere un costoso motore turbo, se poi devi vendere a 35000... chi te la compra???


quale motore su futura nd ? - yuza - 17-07-2013

Che sia più sensato sono d'accordo.

Però il cliente medio si lascia facilmente convincere....se renault sulla nuova clio RS ha scelto un 1.6 turbo invece del collaudato (e apprezzatissimo) 2.0 aspirato il motivo è puramente di marketing (ok, contano anche gli obiettivi di emissioni, che col turbo si raggiungono meglio)

Poi conta che lo stesso motore, grazie alla coppia robusta, puoi metterlo su praticamente tutta la gamma (e ripagare gli investimenti grazie ai maggiori volumi). Fare un motore oggi costa un patrimonio che poche case si possono permettere, e quelle che possono permetterselo devono ripagarselo in fretta (e nessun segmento, da solo, fa i numeri necessari)


quale motore su futura nd ? - x-vas - 17-07-2013

yuza Ha scritto:....se renault sulla nuova clio RS ha scelto un 1.6 turbo invece del collaudato (e apprezzatissimo) 2.0 aspirato il motivo è puramente di marketing (ok, contano anche gli obiettivi di emissioni, che col turbo si raggiungono meglio)

Premesso che anch'io avrei preferito il vecchio 2,0 aspirato....ma se con il nuovo 1,6 turbo i tempi in pista sono più bassi, consumo meno, pago meno di assicurazione....
se poi consideri che la concorrenza (DS3 e simili) aveva già optato per il 1,6 turbo.....la clio sarebbe stata venduta difficilmente


quale motore su futura nd ? - essebibi - 17-07-2013

...Poi non è che un buon motore ti fa vendere per forza le macchine...la colt czc è turbo, consuma poco, è affidabile, è cabrio.

Chissà perché ne hanno vendute così poche? Ah, già, è brutta come il demonio Big Grin


quale motore su futura nd ? - yuza - 17-07-2013

x-vas Ha scritto:Premesso che anch'io avrei preferito il vecchio 2,0 aspirato....ma se con il nuovo 1,6 turbo i tempi in pista sono più bassi, consumo meno, pago meno di assicurazione....
se poi consideri che la concorrenza (DS3 e simili) aveva già optato per il 1,6 turbo.....la clio sarebbe stata venduta difficilmente

Appunto. Sto proprio dicendo che se il mercato va da una parte (turbo e downsizing) e tu vai da un'altra, o hai un marchio/prodotto supervincente x altri motivi oppure resti indietro.

Sulla ND (che probabilmente resterà la spider TP con il migliore rapporto costo/prestazioni) possono anche montare un aspirato, ma se volessero fare un motore nuovo (per tutta la gamma a quel punto) dovrà essere turbo.

In sostanza c'è una scelta strategica (e finanziaria) dietro, che va ben oltre la sola ND e gli accordi con Alfa.


quale motore su futura nd ? - Antonio - 17-07-2013

Se potessi scegliere vorrei un aspirato cattivo tipo un 1.600 con 100 cavalli/litro..ma credo sia abbastanza improponibile oggigiorno.

Realisticamente parlando bisogna vedere quali saranno le scelte di marketing, non dimentichiamo che il mercato principale per l'mx5 rimangono gli Stati Uniti quindi dubito vedremo motori di piccolissima cilindrata..secondo me non si andrà sotto il 1.600, magari sovralimentato.