![]() |
Singhiozzo - Versione stampabile +- Mx5Italia (https://www.mx5italia.com/forum) +-- Forum: Tecnica (https://www.mx5italia.com/forum/forum-5.html) +--- Forum: Motore (https://www.mx5italia.com/forum/forum-21.html) +--- Discussione: Singhiozzo (/thread-17588.html) |
Singhiozzo - Antonio - 03-04-2012 Segui il mio consiglio e chiedi a Luca ![]() Singhiozzo - darjo - 03-04-2012 Antonio Ha scritto:Segui il mio consiglio e chiedi a Luca Luca, se constaterò che il difetto è dato dalle due bobine (ancora non ho capito se si cambiano in coppia?) quanto mi costa?: Blink : Ti ringrazio. Singhiozzo - Antonio - 03-04-2012 Dovresti chiedere a lui ![]() Singhiozzo - darjo - 04-04-2012 ..allora; guardano bene le bobine in questione,noto che ci sono 2 prese/morsetti neri dove entrano dei piccoli fili e vedo che a motore acceso subiscono delle notevoli vibrazioni.... magari son loro a farmi tribolare? ..chissà mai che uno di essi sia spezzato o faccia falso contatto?! a qualcuno di Voi è capitato? (ricordo che la mia mazda ha 12 anni e 170.000km sul groppone!) Singhiozzo - CJ_ - 04-04-2012 bobine. Chiedi ad open_sky o cerca su ebay "coil pack" Singhiozzo - darjo - 04-04-2012 Qualcuno di Voi ha mai controllato con tester un gruppo bobine guasto? siccome io ho smontato il gruppo bobine.. i fili sono tutti buoni.. presentano un morsetto a 3 fili su ognuna. Con il tester posizionato su 2Kohm e un puntale sul centrale, l'altro su uno dei 2 laterali ottengo la seguente misurazione : una bobina segna 1,84K ohm.. l'altra 1,48.. sarà guasta ? Singhiozzo - Antonio - 04-04-2012 Per me è un linguaggio misto tra l'arabo e il cinese mandarino quindi se non arrivano suggerimenti migliori fai così, a patto che le due bobine siano uguali ne prendi una usata e provi a sostituirla alternando le due che hai ora, se risolvi hai vinto, altrimenti ti tocca prendere anche l'altra :haha: Singhiozzo - Tarta - 05-04-2012 stesso problema, ma molto leggero... domani parto dalle candele Singhiozzo - Costa - 05-04-2012 darjo Ha scritto:Qualcuno di Voi ha mai controllato con tester un gruppo bobine guasto? Magari ti può servire avere un manuale d'officina... http://www.mx5italia.com/showthread.php?2613-LINK-Download-Manuali-Officina-Ricambi-Schemi-Elettrici Mi sono accorto che non l'ho nel portatile ma solo nel pc di casa altrimenti ti avrei fatto uno screenshot Singhiozzo - darjo - 05-04-2012 aggiorno; ESSENDO UN TESTONE...: WallBash : non voglio arrendermi...e volevo scoprire se fossero guaste entrambe le bobine o addirittura qualcos'altro a monte,quindi dopo ulteriore prova/verifica, ho constatato esattamente quali sono le due candele senza corrente. Quindi ho invertito fra loro le due bobine lasciando inalterati i rispettivi cavetti alimentazione 12v.(avvolgimenti primari delle 2 bobine) e woilà il "dado" è tratto! è mancata la corrente alle altre due candele! così ho scoperto quale delle due è guasta/bruciata! ( e per mia fortuna non è lo spinterogeno(se c'è) o peggio le centraline: Rolleyes : o qualsiasi altra "roba" a monte) PS:E' proprio la bobina che misura 2 Kohmm !! Infatti è in corto! ..per la legge di Ohmm.. ( V = R X I ) cioè (15000volt = 2000homm X I ) Per trovare la I (corrente che va in candela basta dividere 15000 : 2000 = 7 Ampere cioè molto scarsa per accendere una candela ! La resistenza dev'essere sempre bassa di valore se si vogliono avere bobine in grado di scoccare un'ottima scintilla di MOLTI più Ampere. Non mi resta che cercare una bobina nuova. Ora come posso risolvere..? esistono/le vendono separate? ..per sostituzione di quella guasta,posso utilizzare una qualsiasi bobina di qualunque auto ? ..dai che ce la faccio !:wacko: ecco la colpevole!:ranting3: ![]() ![]() |