![]() |
Compressore o turbo - Versione stampabile +- Mx5Italia (https://www.mx5italia.com/forum) +-- Forum: Gli opposti si attraggono (https://www.mx5italia.com/forum/forum-15.html) +--- Forum: Elaborazioni (https://www.mx5italia.com/forum/forum-74.html) +--- Discussione: Compressore o turbo (/thread-16076.html) |
Compressore o turbo - namrocko - 14-12-2011 Ma si, non ne voglio 190 da un 1.6, so bene che ce ne vogliono 10.000 di euro per una cosa cosi' e che da gestire e sistemare a regola d'arte e' un vero e proprio impegno... Ma da un 1.8 state tranquilli che 40/50 cv li tiri fuori... anche di piu'... e spendendo davvero si e no 3000 euri... Se trovi un buon motorista onesto ne esce un capolavoro ben piu' soddisfacente... Ovvio, resta pur sempre un lavoro lungo e da eseguire a regola d'arte (soprattutto modificando le componenti di serie appunto)... ma non c'e' paragone...per me almeno^^ Compressore o turbo - Enuma - 14-12-2011 Per guadagnare 40/50 Cv dal 1.8 significa aumentare la potenza massima del 30%. Qui c'è un esempio di una preparazione aspirata di tale portata su una saxo 1.6. http://psa-evolution.com/Tecnica_motore%20kit%20155_165_cv.htm I costi si aggirano sui 5000€ alla data di edizione della pagina web. Considera anche che i componenti racing sostituiti o lavorati di una saxo/106 sono originali citroen e costano in media meno dei nostri anche non originali. Certo se trovi qualcuno che con 2000 euro in meno ti da gli stessi incrementi allora parliamone.... ![]() Si fa una convenzione accidenti. ![]() Compressore o turbo - oldcafe - 14-12-2011 a parità di lavori eseguiti non è che dal 1,8 ci tiri fuori tanti più cavalli del 1.6, anzi molti preferiscono partire dal 1,6... lavorando su un motore OEM, più che lavorare la testa e bilanciarlo non è che rimane molto da fare, se va bene ne puoi tirare fuori una quindicina Compressore o turbo - marvel - 14-12-2011 Io ho perso il mio conto: solo per lavorare la testa al banco flussi con molle valvola speciali, valvole maggiorate e sedi e guide in bronzo partono 1600 euro circa tra pezzi e lavorazione per ottenere circa 8/9 cv. Poi mettici bielle, pistoni, camme, lavorazione albero motore e monoblocco, pulegge camme, scarico completo, radiatore olio, radiatore maggiorato, aspirazione dedicata, tanti piccoli dettagli...a quanto arriviamo? Poi hai da scegliere se lavorare corpo farfalla con farfalla maggiorata, lavorazione collettore di aspirazione e, adeguando l'elettronica originale (anche qui devi trovare uno in grado di farlo sul serio), hai finito o se proprio vuoi tirare fuori tutto tutto metterci una batteria di corpi farfallati con una nuova centralina da competizione e relativi problemi di cablaggi, iniettori, sensori vari e set up. Secondo voi a che cifre siamo arrivati? Ho escluso mano d'opera, impianto freni e assetto che in una macchina del genere devi comunque fare spendendo altri soldi in barre, molle, ammo/coilover, kit freni vari, cerchi adeguati ecc, ecc. Certo alla fine se tutto va bene sarai felice come una Pasqua, però quanta fatica per arrrivarci e avrai comunque un'auto che funziona solo con carburanti e lubrificanti particolari da tenere sotto controllo sempre. Ecco perché non so se consigliare questa strada rispetto ad una sovralimentazione più semplice ed economica da fare. Io l'ho fatto per step in modo da ammortizzare-diluire i costi con aggiornamenti ogni 2 anni circa. Oggi sono 2 anni e mezzo che non ci metto mano, mi sa che è arrivata l'ora..... Compressore o turbo - namrocko - 14-12-2011 No, ma io parlo di una macchina ocn gia' tutto il contorno...assetto, freni, trasmissione, scarico copleto, aspirazione completa e motore gia' revisionato e in ordine al 100% (la mia almeno e' cosi')... Da aggiungere avrei soltanto la parte di lavorazione del motore e comunque su quella citroen parla di 1600 euro solo per adeguare l'elettronica... andiamo... c'e' chi fa il lavoro a meno... come con la manodopera...se hai un amico meccanico... Compressore o turbo - oldcafe - 14-12-2011 Vabbeh se vogliamo parlare di mio cuggino fa questo e quello è un discorso, se ci fai capire come fai con 3000€ a tirare fuori 40cv da un aspirato te ne siamo grati tutti quanti Compressore o turbo - Enuma - 14-12-2011 Se per revisionato intendi che il tuo motore è rettificato, spianato, "barenato" ed equilibrato, buona parte della spesa l'hai gia sostenuta. Cavolo buon per te; se riesci a risparmiare. Non tutti hanno un preparatore per amico. A me hanno sparato cifre che quasi mi conveniva acquistarmi l'attrezzatura e fare da me, poi ho "rimandato" visto che non c'è nulla di banale in ogni minima operazione anche senza prendere pistoni, bielle, alberi e valvole speciali. Non ti voglio scoraggiare, anzi ogni successo costituisce esperienza in piu anche per gli altri. Di buono c'è che puoi dilazionare le operazioni nel tempo e viaggi lo stesso e non è poco. Compressore o turbo - Nicolò - 14-12-2011 sapessi farlo... magari. anche a me han sparato cifre... IMBARAZZANTI direi. Compressore o turbo - oldcafe - 14-12-2011 Il discorso attrezzatura a parte è che per raggiungere certe cavallerie bisogna cambiare pezzi, come giustamente detto da Marvel, il resto sono solo favole Compressore o turbo - namrocko - 14-12-2011 ALlora, non e' che io abbia fatto un preventivo dicendo 3000 euro, ma se anche ne fossero 4000 o 4500 sarebbero comunque all'altezza della spesa per un compressore montato come dio comanda o di un kit turbo "del caxxo". Ma la resa finale o se non altro la soddisfazione sarebbero immensamente maggiori... E comuque dai, siamo tutti pistonheads, abbiamo tutti un amico/cugino/altro meccanico o carroziere che non ci spenna... Diciamolo chiaramente, salvo qualche componente che non puo' essere lavorato ma va sostituito il resto sono tutte ore di lavoro... e le ore di lavoro hanno un prezzo IMMENSAMENTE variabile... ci sono molte piu' componenti per un kit turbo o per l'istallazione del volumetrico... |