![]() |
effetti dell'alleggerimento masse non sospese - Versione stampabile +- Mx5Italia (https://www.mx5italia.com/forum) +-- Forum: Tecnica (https://www.mx5italia.com/forum/forum-5.html) +--- Forum: Sospensioni, cerchi e pneumatici (https://www.mx5italia.com/forum/forum-22.html) +--- Discussione: effetti dell'alleggerimento masse non sospese (/thread-14684.html) |
effetti dell'alleggerimento masse non sospese - Lu-X - 16-09-2011 mah su e-bay.uk se ne trovano a prezzi modici (80/100 sterline), da vedere le condizioni effetti dell'alleggerimento masse non sospese - nofear - 16-09-2011 Lu-X Ha scritto:mi quoto :oops: e aggiungo alla lista:Che cerchi sono? Gli enkey rpf1 pesano 4.49Kg. Foto dei tuoi grazie effetti dell'alleggerimento masse non sospese - Lu-X - 16-09-2011 le foto sono nell'altra discussione (la prossima settimana quando li monterò farò qualche foto), comunque sono Volk Te 37 15x7 et 35, alluminio forgiato, 4.2 kg. Tra l'altro, pur pesando praticamente uguali, la sensazione tra maneggiare questi ed i Rap è differente. Ho fatto una prova per vedere se andava tutto ok (la chiave da 19 entra a pelo negli svasi per i dadi) e visivamente mi sembra di avere i freni della Peg Perego :haha: effetti dell'alleggerimento masse non sospese - il Mamo - 16-09-2011 nofear Ha scritto:Che cerchi sono? Sono i Te37, come ha detto: http://www.rays-msc.com/wheels/index.cgi?d=10 effetti dell'alleggerimento masse non sospese - dmax23 - 17-09-2011 Lu-X Ha scritto:mi quoto :oops: e aggiungo alla lista: Invidia massima! Sono tra i miei cerchi preferiti! effetti dell'alleggerimento masse non sospese - Ricky - 17-09-2011 Scusate ma mi sono perso. Quindi cosa consigliate? Rimanere sui 15" o passare ai 16"? Chiedo perchè stavo valutando di cambiare cerchi con l'arrivo della prossima primavera. Avevo individuato nei Cades Eros 7x16 l'oggetto dei miei desideri ma ora mi fate tornare sui miei passi. effetti dell'alleggerimento masse non sospese - Lu-X - 18-09-2011 In linea di massima il cerchio più piccolo è più reattivo, come si è detto, mentre il cerchio più grande ha una gomma con spalla maggiormente ribassata che - dovrebbe - offrire maggiore rigidità. Quest'ultima affermazione è vera in teoria dato che le gomme stradali oggigiorno non sono proprio famose per tale caratteristica. In pratica secondo la mia opinione non essendo il tipo di auto da curvone a 200 km/h (sia per filosofia, sia per evidente mancanza di possibilità cavallereccia) un cerchio piccolo e leggero nell'uso quotidiano (sia esso di solo "cabotaggio" che sportivo) ti appagherebbe maggiormente. effetti dell'alleggerimento masse non sospese - nofear - 18-09-2011 A qlc interessa un GA per gli Enkei RPF-1 http://www.enkei.com/rpf1.html effetti dell'alleggerimento masse non sospese - Ricky - 21-09-2011 @Lu-X Grazie della spiegazione. Però non mi passa la scimmia per i 16". Anzi. adesso è diventato lo scimmione dei 215/40R16 su cerchio 8x16. effetti dell'alleggerimento masse non sospese - luka.mx5 - 15-10-2011 Or dunque io ho degli RS-Watanabe RS8 15x6.5 ET +34 che pesano 6,100kg. Mi piacciono troppo per cambiarli... quindi potrei pensare a far dimagrire i dischi freno... che hanno un età... Ora ho degli OEM NA 1.8 (256mm e 251mm)... che pesano... xxx? (boh).... Cosa c'é sul mercato relativamente a dischi freno leggeri? Quanto si risparmierebbe? |