![]() |
Nucleare: si o no? - Versione stampabile +- Mx5Italia (https://www.mx5italia.com/forum) +-- Forum: Area Off-Topic (https://www.mx5italia.com/forum/forum-7.html) +--- Forum: I Perditempo (https://www.mx5italia.com/forum/forum-32.html) +--- Discussione: Nucleare: si o no? (/thread-12238.html) |
Nucleare: si o no? - lucazam - 15-03-2011 Formix Ha scritto:perchè se costruisci a 100km da una dorsale oceanica prima o poi te lo puoi aspettare!! Il giappone non è a 100 km da una dorsale..ma a qualche migliaio Nucleare: si o no? - Alessandro - 15-03-2011 io sono contrario alle centrali in Italia per il semplice fatto che non siamo nemmeno in grado di smaltire i rifiuti comuni...Figuriamoci che cosa succederebbe con le scorie radioattive! Nucleare: si o no? - Gagio - 15-03-2011 Vedrete. Adesso torno a sussurrare all'orecchio di mio figlio di 25 giorni: "ehi, cicciolo, dormi adesso, che da grande saranno ***** da cacare" Nucleare: si o no? - lucazam - 15-03-2011 Quanta energia compriamo nucleare? Qualcuno conosce con esattezza il mix energetico italiano? sennò è un pour-parler.. Nucleare: si o no? - Formix - 15-03-2011 lucazam Ha scritto:Il giappone non è a 100 km da una dorsale..ma a qualche migliaio http://img101.imageshack.us/f/immagineyzf.jpg/ Nucleare: si o no? - lucazam - 15-03-2011 Formix Ha scritto:http://img101.imageshack.us/f/immagineyzf.jpg/ Quella non è una dorsale, è una fossa...è una cosa diversa. Nucleare: si o no? - smoke - 15-03-2011 lucazam Ha scritto:E come la carichi la Tesla? Per caricare la Tesla ti serve l'elettricità....mica la ricarichi col pannello ;-) Top Gear aveva provato con l'eolico...:haha: Comunque una politica energetica non deve fermarsi all'adesso. Deve pensare al futuro. Chi meglio di noi dovrebbe? Visto che non abbiamo quasi nulla... E se in Libia ce la fanno, non abbiamo nulla proprio. Metto altra carne al fuoco: avete visto il prezzo del combustibile fissile? (Non mi pare che ci siano miniere di uranio in Italia). Dagli anni 60 ad oggi, visto che abbiamo fatto mettere (western countries) un sacco di centrali anche nei paesi del "terzo mondo", il prezzo e' salito alle stelle (http://energy.sia-conseil.com/wp-content/uploads/2008/07/uranium_4.JPG) e salira' ancora. [ATTACH=CONFIG]3375[/ATTACH] Quindi avremo solo una forma di dipendenza diversa. Cambia poco... Saremmo comunque soggetti al mercato e sudditi di chi ci vende l'uranio. Riguardo alla menata relativa a chi e' contro il nucleare stacchi la spina, e' una cavolata galattica visto che in Italia il grosso dell'energia ce la facciamo bruciando petrolio (o gas...Libia appunto). http://it.wikipedia.org/wiki/File:Produzione_energia_italia_1950.png Non che il termoelettrico sia meglio, s'intende.. Pregherei chi vuole avere un minimo di credibilita', di spendere un paio di minuti su Wiki o di non postare. O Mattei e' morto di freddo? Nucleare: si o no? - Filos - 15-03-2011 L'argomento è vasto e si possono portare molteplici argomentazioni a favore e contro il nucleare però sono argomentazioni, poi bisogna passare al lato pratico e allora io dico che in Italia non ci sono le premesse giuste per riprendere in mano il discorso nucleare. Siamo realisti finchè non ho la sicurezza che i semplici RSU vengano smaltiti correttamente, al nord come al sud, come posso credere che siamo in grado di gestire scorie che rimangono pericolose per centinaia di anni e poi si parla di migliaia di milioni di euro in ballo, se non di più, e crediamo che non ci saranno infiltrazioni mafiose a qualsiasi livello, magari proprio nella progettazione degli impianti di sicurezza. Ma se non si riesce a finire un'autostrada quanto pensate che durerà la costruzione anche di una sola centrale? contando poi che da noi le gare si aggiudicano al massimo ribasso come la vedete? E a monte di tutto a me sembra solo una questione di moda questa del nucleare che non si basa su un chiaro piano energetico nazionale perchè se avessimo veramente voluto renderci indipendenti energeticamente non avremmo perso il treno degli anni 70 dove in Italia esistevano competenze scientifiche vere, le centrali c'erano e ,allora, erano all'avanguardia, e ora paghiamo ancora per la dismissione e per la gestione delle scorie rimaste. no no mi spiace non abbiamo la cultura giusta per questa tecnologia. Nucleare: si o no? - Formix - 15-03-2011 lucazam Ha scritto:Quella non è una dorsale, è una fossa...è una cosa diversa. ok magari a questa immagine credi di più http://www.fesn.org/Dinamica_terremoti/placche.JPG Chiamala come diamine vuoi ma è sempre una giunzione tra placche, quindi in continuo e perenne movimento. Nucleare: si o no? - Rob72 - 15-03-2011 L'unico modo per fare energia elettrica a basso costo, non utilizzando il nucleare, è bruciare grasso di balena. |