Mx5Italia
[NC] Sovralimentare la NC - Versione stampabile

+- Mx5Italia (https://www.mx5italia.com/forum)
+-- Forum: Gli opposti si attraggono (https://www.mx5italia.com/forum/forum-15.html)
+--- Forum: Elaborazioni (https://www.mx5italia.com/forum/forum-74.html)
+--- Discussione: [NC] Sovralimentare la NC (/thread-16341.html)



Sovralimentare la NC - tarryr6 - 08-08-2014

Pee Tee Ha scritto:Satz tu mappi dall'autoradio?! Big Grin

Cmq apprezzo il coraggio di comprare e montare questo kit... Eek


A dicembre se il lavoro va bene, finisco la mia con un bel kit rotrex. Circa 300cv previsti.. Mi sto già leccando i baffi...


Attendo con ansia, poi mi ci tuffo anch'io!


Sovralimentare la NC - cencio - 28-08-2014

Aggiorniamo va.
Qui le impressioni del 2.5 con kit KW.

Moto-Mike Ha scritto:It lives! We got the car finally buttoned up today and spent about 25 miles driving/tuning the setup. We're starting off with the standard low boost pulley, stock exhaust (except header), and of course the cams are still in the car.


Immediate impression is that it is different form the BRZ kits I've driven. The BRZ is biased towards the high end, so a high end biased SC (rotrex) makes it much like an s2k with the ft86 chassis. The MX5 on the other hand, is geared more towards the low end. The 2.5 is even worse, and despite the cams, we're still at more of an OEM MX5 profile with a flat and broad torque curve. Adding the rotrex blower to this, you end up with a very linear and tractable power.


One thing of note is the response. There is 0 delay in power. With roots/twin screw blowers you have a slight delay while the bypass engages (<0.25 sec), with the ESC you have to wait for the motor to spool (0.5-1 sec)). With this kit there is 0 delay. Because the compressor wheel is always spinning, it is merely the action of the bypass valve (instant) that dictates power delivery.


The best way to liken it is a high strung inline 6 or a small v8. It's not stump pulling corvette v8 power, but more like a BMW m5--builds with revs but totally predictable and consistent.


It's way too dark to do any media, hopefully we'll capture a bit soon. We do have a high boost pulley on the way from Kraftwerks, so once that gets here we'll put it on the dyno. Power wise I'd say we're most likely in the 260's-270's currently, but again, we are running 9.5:1 CR vs 10.8:1 of the 2.0l, and don't spin past 7000. That puts us at about 7 psi vs the 10 psi the kit makes on the 2.0l. Just looking at the timing numbers we are running, there is a TON of room left. And we haven't added the WMI or the ethanol yet!


Can't wait to test this out on the track. The fact that the car has not lost any of the balance and remains totally predictable, is something we could never achieve before.


Parere mio, sembrerebbe la conversione definitiva.
Rispetto a BBR:
- prezzo più basso (4300 £ contro 4000 $);
- più facile far funzionare l'elettronica senza andare da chi mappa (inteso come mi installo il kit e per un po' lo faccio funzionare, ovvio che con 4000 $ di kit non risparmio 500 di mappatura)
- più facile da installare
- miglior risposta (secondo me)

Di contro tocca cambiare pompa benzina (inclusa nel kit), mettere un filtro a cono ben in evidenza e magari un consumo un attimino più elevato visto che è sempre un sistema belt-driven (comunque inferiore rispetto ad un volumetrico vista l'efficienza maggiore).


Sovralimentare la NC - Flex - 28-08-2014

cencio Ha scritto:- più facile far funzionare l'elettronica senza andare da chi mappa (inteso come mi installo il kit e per un po' lo faccio funzionare, ovvio che con 4000 $ di kit non risparmio 500 di mappatura)

Senza la sua mappa non dovresti nemmeno avviare il motore.
La mappa poi va fatta obbligatoriamente con Ecutek Proecu, quindi i dollari sono 800.
E va fatta da chi la sa fare, quindi obbligatoriamente Moto-East o TDR che poi sono i due di cui trovi il pacchetto all inclusive con mappa per kit Kraftwerks, sul sito GWR. Moto-East vende il Kraftwerks anche sul suo sito.
Il consumo piu' elevato non e' certo per la potenza dissipata dal compressore bensi' per la benza che devi miscelare al 60% di aria in piu' rispetto a prima. Ovvio che un motore da 280 CV consumi piu' di un motore da 160, in qualsiasi condizione.


Sovralimentare la NC - cencio - 28-08-2014

Flex Ha scritto:Senza la sua mappa non dovresti nemmeno avviare il motore.
La mappa poi va fatta obbligatoriamente con Ecutek Proecu, quindi i dollari sono 800.
E va fatta da chi la sa fare, quindi obbligatoriamente Moto-East o TDR che poi sono i due di cui trovi il pacchetto all inclusive con mappa per kit Kraftwerks, sul sito GWR. Moto-East vende il Kraftwerks anche sul suo sito.
Il consumo piu' elevato non e' certo per la potenza dissipata dal compressore bensi' per la benza che devi miscelare al 60% di aria in piu' rispetto a prima. Ovvio che un motore da 280 CV consumi piu' di un motore da 160, in qualsiasi condizione.

Pian pian..

Certo che va aggiunta l'elettronica, intendevo che col Kraftwerke dopo aver installato il kit la mappa viene aggiunta senza doverla mettere sui rulli. Dopo si può anche rullare da qualcuno che lo sappia fare, ma intanto si può muovere l'auto.
Col BBR al contrario devi rivolgerti a chi ti possa sia installare il kit sia mappare l'auto.

Sul consumo siamo d'accordo che ai puledri vada data la biada, ma i 280 CV non sono tutti uguali.
A 2500/3000 g/min, il centrifugo pompa ancora poca aria, assorbendo pure poca potenza. Un volumetrico è meno efficiente e muove molta più aria già dai bassi regimi (più benza da buttar dentro) quindi usando l'auto normalmente dovrebbe far alzare molto più i consumi di un kit come questo. In WOT entrambi ciucciano molto, ma per quanto tempo si può stare a tutta manetta su strada con 280 cv su 1100 kg senza venire arrestati/smaltarsi?
Sul BBR non saprei dire, ma la mia considerazione si riferiva al fatto che il KW, pur essendo mosso da una cinghia, non dovrebbe peggiorare troppo la situazione.

Uno potrebbe dirmi che te ne frega del consumo? Mi interessa perché se non posso più usare la Mx5 come un daily driver veloce allora tanto vale passare direttamente ad una Lotus.


Sovralimentare la NC - Flex - 29-08-2014

cencio Ha scritto:Certo che va aggiunta l'elettronica, intendevo che col Kraftwerke dopo aver installato il kit la mappa viene aggiunta senza doverla mettere sui rulli.

ok non era chiaro....
Comunque anche BBR fornisce il kit fatto e finito ovviamente completo della loro mappa, che viene caricata con il medesimo tool ovvero l'Ecutek, e' lo stesso principio.
I rulli c'entrano poco con la mappa, l'affinamento solitamente in questi casi viene fatto su strada dato che comunque si parte gia' con una mappa perfettamente adatta a gestire il kit, volumetrico, turbo o Rotrex che sia.
La teoria che il Rotrex spingendo poco sotto un certo regime possa consumare meno degli altri compressori ad andatura moderata ha senso.


Sovralimentare la NC - satz404 - 29-08-2014

Il rotrex sotto al regime di coppia (e se coadiuvato da una mappatura pressochè ottimale), fa consumare ancora meno della macchina stock... Wink


Sovralimentare la NC - mauro - 31-08-2014

E un kit molto interessanteper la prima volta ho voglia di fare il passo, se qualcun'altro é interessato me lo faccia sapere che magari si riesce a risparmiare ancora qualche cosa....


Sovralimentare la NC - Flex - 31-08-2014

Attualmente e' in offerta nel thread di "presentazione ufficiale" di Kraftwerks su miata.net, apparso ieri, a 4500$ mappa ed Ecutek inclusi. Sembra che la promozione valga solo per quelli che erano in lista per un precedente group buy che poi era saltato per i ritardi, ma secondo me se chiedi ti fanno lo stesso prezzo.


Sovralimentare la NC - tarryr6 - 31-08-2014

Ma che altri costi ci sono da aggiungere tipo IVA, trasporto ecc.?


Sovralimentare la NC - Flex - 31-08-2014

IVA e dazio (4%), trasporto, installazione.
La licenza Ecutek e la mappa ovviamente viaggiano gratis essendo intangibili.
Scegliendo TDR credo ci sia la possibilita' di farsi spedire il cavo Ecutek direttamente da UK.