![]() |
[NB] Mx5 K20 Turbo - solo Pista - Versione stampabile +- Mx5Italia (https://www.mx5italia.com/forum) +-- Forum: Mondo MX-5 (https://www.mx5italia.com/forum/forum-4.html) +--- Forum: Mx5Italia Garage (https://www.mx5italia.com/forum/forum-20.html) +--- Discussione: [NB] Mx5 K20 Turbo - solo Pista (/thread-37073.html) |
RE: [K20A2] Un viaggio da Turbo a Honda - Alfatester - 13-10-2020 Ahahaha!! Ce ne va un po' prima di avere l'efficienza della sua in curva ma ci proverò! RE: [K20A2] Un viaggio da Turbo a Honda - Lorenzo749 - 13-10-2020 Maaaaa non lo mettiamo un bel cambio a innesti frontali? ![]() [K20A2] Un viaggio da Turbo a Honda - Alfatester - 13-10-2020 Certo che no.... Se cambio il cambio metto il sequenziale!! Poi a pochi € c'è il kit per le palette al volante. Tanto avete capito che sto fuori completamente di testa, quindi... Inviato dal mio Mi Note 10 Lite utilizzando Tapatalk RE: [K20A2] Un viaggio da Turbo a Honda - alex zanardi - 13-10-2020 Occhio! se monti un sequenziale devi assumere anche un guardiano notturno.... qualcuno (non servono i nomi) potrebbe rubartelo ![]() [K20A2] Un viaggio da Turbo a Honda - Alfatester - 13-10-2020 Correrò il rischio!! ![]() ![]() ![]() Inviato dal mio Mi Note 10 Lite utilizzando Tapatalk RE: [K20A2] Un viaggio da Turbo a Honda - Lorenzo749 - 14-10-2020 Ma io scherzavo! Grande Gaetanoooo!! RE: [K20A2] Un viaggio da Turbo a Honda - Alfatester - 14-10-2020 (14-10-2020, 16:44)Lorenzo749 Ha scritto: Ma io scherzavo! Grande Gaetanoooo!! Ma tu non devi scherzare!! Lo sai che sono pazzo furioso... ![]() ![]() RE: [K20A2] Un viaggio da Turbo a Honda - Kublai - 14-10-2020 (30-09-2020, 20:04)Alfatester Ha scritto: A me compressato a 9000giri schifo non farebbe eheheh!! Se la pensi così allora era meglio tenersi il 1.8 turbo e lavorarci su, ![]() ![]() Sarò un po' estremo ma per me la sovralimentazione ideale è un biturbo sequenziale bassi/alti come quello delle RX7 FD o Supra RZ o se a singola turbina dotato di antilag/misfiring system come le WRC o Super GT odierne, si lo so, sono fuori ![]() ![]() [K20A2] Un viaggio da Turbo a Honda - Alfatester - 14-10-2020 No in realtà il k20 compressato (volumetrico) ha 0 lag e tira da bestia ma tanto non lo farò mai che vado fuori categoria... Tra k20 sovralimentato e BP sovralimentato per me però non c'è proprio paragone!! Al primo fai quello che vuoi, il secondo è più "delicato" e non farà mai i cv di un k con rotrex o turbo! Sì parla tanto per perché questo progetto è aspirato al 100% per ora. Un domani non so... Per l'ibrido bmw mazda ovviamente no. Cmq ti viene a costare almeno 4k secondo me. Spendi poco di più (ok, un bel po' di più...) e vai col sequenziale. Almeno io farei così!! Sei sicuro che è robusto il giusto, e ti personalizzi pure i rapporti Inviato dal mio Mi Note 10 Lite utilizzando Tapatalk RE: [K20A2] Un viaggio da Turbo a Honda - andrewosky - 15-10-2020 (14-10-2020, 18:29)Alfatester Ha scritto: No in realtà il k20 compressato (volumetrico) ha 0 lag e tira da bestia ma tanto non lo farò mai che vado fuori categoria... ..ho guardato il video proprio l'altra sera mentre leggevo llcc il tipo con la lotus bianca che sta swappando anchje lui il k20 ![]() ![]() questo vero ? https://www.youtube.com/watch?v=cX3JneKcZIA&ab_channel=NM2255CarHDVideos Comunque già tanta roba avere il k20 sotto che gira bene aspirato, poi andare oltre non so credo che su un telaio come la miata sia quasi un po' "troppo".. Già questa exige va bene in pista per carità, uso stradale promiscuo strada pista credo che il "solo" k20 sia sufficiente. Però parto dal presupposto che conosco quel motore nel suo cofano originale; mai provato se su un'elise (ne gira una da me, s1 con swappato il k20..devo salirci!!) ne su una miata. |