![]() |
Spending review e auto d'interesse storico - Versione stampabile +- Mx5Italia (https://www.mx5italia.com/forum) +-- Forum: Area Off-Topic (https://www.mx5italia.com/forum/forum-7.html) +--- Forum: Chiacchiere a 2 e 4 ruote (https://www.mx5italia.com/forum/forum-31.html) +--- Discussione: Spending review e auto d'interesse storico (/thread-27348.html) Pagine:
1
2
3
4
5
6
7
8
9
10
11
12
13
14
15
16
17
18
19
20
21
22
23
24
25
26
27
28
29
30
31
32
33
34
35
36
37
38
39
40
41
42
43
44
45
46
47
48
49
50
51
52
53
54
55
56
57
58
59
60
61
62
63
64
65
66
67
68
69
70
71
72
73
74
75
76
77
78
79
80
81
82
83
84
85
86
87
88
89
90
91
92
93
94
95
96
97
98
99
100
101
102
103
104
105
106
107
108
109
110
111
112
113
114
115
116
117
118
119
120
121
122
123
124
125
126
127
128
129
130
131
132
133
134
135
136
137
|
Spending review e auto d'interesse storico - B747 - 02-12-2014 Pdor figlio di Kmer Ha scritto:ma non ho capito se sarà retroattiva o meno...quelle già ASI torneranno auto normali ? le targhe oro ...confiscate ? la modifica cancella i benefici fiscale e NON è retroattiva, se lo fosse potrebbero venirti a chiedere i bolli arretrati. Invece semplicemente finchè le agevolazioni sono state in essere il bollo era ridotto, nel momento in cui vengono cancellate i bolli (ed i passaggi di proprietà) tornano normali, con tutto ciò che ne consegue... Perchè dovrebbero confiscare la targa oro? Quella attesta il particolare stato di conservazione di un mezzo, certificato dall'Asi, e non c'entra nulla con le agevolazioni fiscali. Spending review e auto d'interesse storico - B747 - 02-12-2014 testo dell'emendamento proposto in senato: AC 2679-bis-A ODG “La Camera, Esaminato l’AC 2679-bis-A Premesso che: All’articolo 44, comma 31, allo scopo di ottenere maggiori entrate per l’erario pari a 78 milioni di euro, dispone l’eliminazione dell’esenzione dal bollo per gli autoveicoli e per i motoveicoli ultraventennali di particolare interesse storico e collezionistico. Si tratta di alcuni veicoli di particolare pregio, recuperati o conservati da appassionati e collezionisti, monitorati dall'Automobilclub Storico Italiano (ASI), e dalla Federazione Motociclistica Italiana (FMI); attualmente, senza le modifiche introdotte dalla stabilità, auto e moto che hanno compiuto venti anni ma non ancora trenta versano alle Regioni ed allo Stato una tassa di circolazione forfettaria di 25 euro per le auto e di 10,33 euro per le moto; Con il provvedimento disposto dal Governo è che esso possa scoraggiare e disperdere un patrimonio di auto e moto di pregio che oggi, se tenute ferme, non pesano sui bilanci familiari; La previsione di maggiori entrate del DDL Stabilità sembra inoltre non considerare che molte regioni, titolari della tassa automobilistica, hanno già legiferato sulla materia in maniera autonoma, discostandosi notevolmente dall’articolo 63 della legge 342/2000; la scelta operata dal Governo nel DDL stabilità denota l’assoluta mancanza di conoscenza da parte dell’estensore della norma riguardo al mondo dei veicoli storici: considerando le 500.000 vetture tra i venti e i trent’anni, non tutti i proprietari potranno pagare bollo ed assicurazione e la previsione più attendibile è che circa l’80% verrà demolito, o venduto all’estero, non trattandosi, nella maggior parte dei casi, dell’auto di famiglia necessaria agli spostamenti ma di cimeli conservati in casa e non fatti circolare; L’ A.S.I. Automotoclub Storico Italiano è una federazione di circa 290 club sparsi in tutta Italia, con circa una cinquantina di dipendenti per quanto riguarda la sede centrale di Torino, e moltissimi altri dipendenti dai vari club su tutto il territorio nazionale, che con questa proposta potrebbero rischiare anche il posto di lavoro; Impegna il GovernoA modificare nel corso dell’esame al Senato la norma riguardante le esenzioni per le auto e le moto che abbiano tra i venti ed i trenta anni di età, anche attraverso il dialogo con le federazioni rappresentative, al fine di trovare una formulazione che permetta allo stesso tempo un maggiore monitoraggio e controllo sulle vetture beneficiarie di un vantaggio fiscale ed la garanzia di una politica di esenzione che garantisca e favorisca il possesso ed il recupero delle auto di pregio; Pini Gianluca, Caparini, Rondini AC 2679-bis-A ODG Spending review e auto d'interesse storico - GTman - 02-12-2014 Pdor figlio di Kmer Ha scritto:ma non ho capito se sarà retroattiva o meno...quelle già ASI torneranno auto normali ? le targhe oro ...confiscate ? Le cosidette "targhe oro" (che poi sono di ottone) non sono di proprietà dell'intestario del veicolo, ma dell'ASI, nel caso tu distruggessi l'auto o la vendessi all'estero, devi restituirle all'ASI... Spending review e auto d'interesse storico - enrymx5 - 02-12-2014 Con un testo per l'emendamento scritto così, posso già immaginare come andrà a finire... ![]() Spending review e auto d'interesse storico - Pdor figlio di Kmer - 02-12-2014 per retroattiva erroneamente intendevo: chi GIÀ pagava il bollo ridotto continuerá a pagarlo ridotto o tornerà a pagarlo pieno? se si o se no> idem per le assicurazioni agevolate? scusatemi ma il burocratese non riesco a leggerlo Spending review e auto d'interesse storico - Gyu71 - 02-12-2014 Pdor figlio di Kmer Ha scritto:per retroattiva erroneamente intendevo: chi GIÀ pagava il bollo ridotto continuerá a pagarlo ridotto o tornerà a pagarlo pieno? se si o se no> idem per le assicurazioni agevolate? Allora, se intendi questo... purtroppo è retroattiva: torneremo a pagare il bollo come se fosse una vecchia auto inquinante di 15 anni fa.:cry2: Spending review e auto d'interesse storico - Pdor figlio di Kmer - 02-12-2014 grazie gyu per il triste chiarimento :/ Spending review e auto d'interesse storico - Gyu71 - 02-12-2014 Pdor figlio di Kmer Ha scritto:grazie gyu per il triste chiarimento :/ Figurati! ![]() Però le assicurazioni sono un caso a se. Essendo private potrebbero decidere di mantenere "il pacchetto clienti" già assicurati come proprietari di auto storiche e garantirgli dei forti sconti rispetto alle normali polizze delle nuove... Potrebbero farlo, ma scommettete che -con la scusa che fino a 29 anni compresi lo stato non riconosce sconti- se ne approfitteranno anche loro??? ![]() Speriamo di no!:oops: Spending review e auto d'interesse storico - -malleus- - 02-12-2014 Da 30 a 270 all'anno....a sto punto....s1. inviato non da computer Spending review e auto d'interesse storico - pilistation - 02-12-2014 La mia assicurazione (Unipol), sentita oggi, mantiene lo status-quo. Non richiede neanche il tesseramento annuale. |