![]() |
La mia MX5 NC Mk3 2.0L 160cv (huskywr240) - Versione stampabile +- Mx5Italia (https://www.mx5italia.com/forum) +-- Forum: Mondo MX-5 (https://www.mx5italia.com/forum/forum-4.html) +--- Forum: Mx5Italia Garage (https://www.mx5italia.com/forum/forum-20.html) +--- Discussione: La mia MX5 NC Mk3 2.0L 160cv (huskywr240) (/thread-32724.html) |
RE: La mia MX5 NC Mk3 2.0L 160cv (huskywr240) - cristes - 30-10-2017 Descritta così mi fa sesso,foto? Inviato dal mio ALE-L21 utilizzando Tapatalk RE: La mia MX5 NC Mk3 2.0L 160cv (huskywr240) - PikoPiko - 30-10-2017 Che circuiti hai frequentato attivamente? RE: La mia MX5 NC Mk3 2.0L 160cv (huskywr240) - Enrico - 30-10-2017 (30-10-2017, 15:28)huskywr240 Ha scritto: ...volante momoaccidenti che modifiche virulente ![]() la mia baracca ha un momo cobra di serie: vale? RE: La mia MX5 NC Mk3 2.0L 160cv (huskywr240) - ilGerry - 30-10-2017 (30-10-2017, 15:50)PikoPiko Ha scritto: Che circuiti hai frequentato attivamente? Circuiti stampati... Quelli del PC, della tastiera, del monitor... ![]() RE: La mia MX5 NC Mk3 2.0L 160cv (huskywr240) - alex zanardi - 30-10-2017 (30-10-2017, 15:28)huskywr240 Ha scritto: Golf gti mk2 presa nel 1991. non conosco bene il mondo VW, la MK2 aveva già inziezione elettronica con la K/J Jeitronic, o ancora la meccanica (come la MK1) con pompa kugelfischer? RE: La mia MX5 NC Mk3 2.0L 160cv (huskywr240) - Pepi - 31-10-2017 Bella la gti mk2, ho avuto la gti 16V. Qui di seguito un esemplare pistaiolo braccato da un polmoncino da parrucchiere RE: La mia MX5 NC Mk3 2.0L 160cv (huskywr240) - huskywr240 - 31-10-2017 (30-10-2017, 15:32)cristes Ha scritto: Descritta così mi fa sesso,foto? Ai tempi si usava la pellicola, tutto piu' complicato, si faceva un numero di foto ridicolo confronto ad oggi, dove con le digitali non si stampa nulla. Ne ho forse una o due, ma non si vede bene la macchina da vicino e dovrei scannerizzarle, vedo se le trovo. (30-10-2017, 15:50)PikoPiko Ha scritto: Che circuiti hai frequentato attivamente? Abitando a Monza andavo molto spesso, praticamente tutti i giorni disponibili nel weekend per un 3 anni di fila. Costavano molto meno anche benzina e noleggio pista. (30-10-2017, 16:43)Enrico Ha scritto:(30-10-2017, 15:28)huskywr240 Ha scritto: ...volante momoaccidenti che modifiche virulente Il mio aveva di bello che era double-face, o lo tenevo piu' di aspetto racing levando la copertura in pelle centrale con razze in metallo a vista, oppure la mettevo e aveva un aspetto un po' piu' elegante, carino, ma prima di tutto aveva un ottimo grip e una posizione per le mani ottimale. (30-10-2017, 18:23)ilGerry Ha scritto:(30-10-2017, 15:50)PikoPiko Ha scritto: Che circuiti hai frequentato attivamente? Quelli sempre, sono un semi-nerd, mi intendo anche di informatica, videogiochi, un pc lo smonto e lo rimonto sull'hardware ![]() (30-10-2017, 20:08)alex zanardi Ha scritto: non conosco bene il mondo VW, la MK2 aveva già inziezione elettronica con la K/J Jeitronic, o ancora la meccanica (come la MK1) con pompa kugelfischer? Se ricordo bene la meccanica era sulla mk1, non so se forse anche sui primi modelli della mk2, ad ogni modo la mia era elettronica. Ho fatto una overdose di golf ai tempi, mk2 diesel, mk2 gtd, poi mk2 gti, quindi era uscita un po' prima e facile nella prima uscita avesse la meccanica come la mk1. Inoltre usavo molto spesso la golf 1600 benzina cabrio di mia zia, che come ben noto e' sempre sfalsata come modello, quindi quando c'era la mk2 la versione cabrio era su carrozzeria mk1. Pero' non modificavi tramite obd, per le modifiche consegnavi la centralina originale e ti davano una centralina gia' modificata secondo le tue modifiche. A parte la gestione modificata aveva anche limitatore spostato piu' in alto. Magari c'eran anche altre modifiche al motore, ma non ricordo bene, e' passato tanto di quel tempo. Avevo messo inizialmente un filtro conico che eliminava il box filtro e un finale a terminali maggiorati meno tappato, tra aspirazione e scarico si spostavan tutti sentendomi arrivare parecchio prima in strada, ma dopo due mesi ho rimesso il box originale con filtro a pannello e almeno il finale di serie, altrimenti era da arresto, oltre a spaccare i timpani. L'albero a camme lo avevo montato io, poi portata spenta in una conce VW per la messa in fase fatta dal capo officina che lavorava anche in una squadra corse audi-vw, in genere i meccanici lavorano solo su auto di serie, ma lui lavorando anche sui modelli modificati da pista, parlandone ad un tagliando, mi aveva detto di portarla pure che ci avrebbe pensato lui personalmente. Non ricordo bene, ma forse avevo messo anche una puleggia regolabile per ottimizzare la fasatura rispetto a quella fissa di serie. (31-10-2017, 16:12)Pepi Ha scritto: Bella la gti mk2, ho avuto la gti 16V. Mi sembra un po' sbilanciato come assetto, si alza una sola ruota. La mia era molto stabile, se si alzava lo faceva con tutte e due le ruote ma solo prendendo i cordoli, per il resto restava ben incollata. La mx5 gira bene e tira nel video, ho l'impressione che la golf rallenti troppo in curva prendendo strada sul dritto. Bella la vista dal basso invece della solita dall'abitacolo. RE: La mia MX5 NC Mk3 2.0L 160cv (huskywr240) - huskywr240 - 31-10-2017 Oggi ho ritirato in carrozzeria gli eyelids e l'estrattore, resta da montarli. Nelle prove degli eyelids, alzando il bordo superiore del paraurti con dei cunei, avevo fatto saltare un rivetto, quindi ho preso una pinza tira rivetti e i rivetti della misura giusta, questa mi mancava e sarebbe tornata utile non poche volte per diversi lavori nel box. Inoltre ho prenotato il collaudo per le gomme, fissato verso la fine del mese prossimo, quindi tocca aspettare prima di poter andare avanti con il resto dei lavori. Vedro' di portarmi avanti facendo il tagliando olio, liquido radiatore, candele, igienizzazione condotti aria abitacolo. Se cambio il liquido radiatore dovro' cambiare anche la termostatica modificata senza i difetti della prima uscita nc1 presa da Mondiale. RE: La mia MX5 NC Mk3 2.0L 160cv (huskywr240) - huskywr240 - 31-10-2017 Come detto foto specifiche della macchina non ne ho, tranne questa dove si vede. Ovviamente non e' quella che stavo guidando al momento ma quella di fianco ![]() La risoluzione e' quella di una scansione da pellicola della guerra di secessione ![]() ![]() RE: La mia MX5 NC Mk3 2.0L 160cv (huskywr240) - McWhite - 31-10-2017 Vedo che guidi col ginocchio a terra pure in auto... ![]() ![]() |