Mx5Italia
upgrade impianto frenante, opzioni - Versione stampabile

+- Mx5Italia (https://www.mx5italia.com/forum)
+-- Forum: Tecnica (https://www.mx5italia.com/forum/forum-5.html)
+--- Forum: Freni e trasmissioni (https://www.mx5italia.com/forum/forum-26.html)
+--- Discussione: upgrade impianto frenante, opzioni (/thread-9559.html)

Pagine: 1 2 3 4 5


upgrade impianto frenante, opzioni - CJ_ - 05-10-2010

SANCES70 Ha scritto:
Mr.Wolf Ha scritto:
SANCES70 Ha scritto:Io ho lo stesso "problema" con big kit Tarox. Soluzioni:

1° monta pastiglie + morbide
2° monta 2 pompe freni (come le auto da corsa), una x front e l'altra x rear ($$$$$$$$$$$$)
3° monta ipartitore di frenata regolabile

Io ho optato x quest'ultima soluzione, la situazione è migliorata, però in futuro cambierò anche le pastiglie.
Attenzione, se monti una pompa + grande, PEGGIORI LA SITUAZIONE, dopo ti tocca saltare sul pedale del freno se vuoi rallentare!
Domanda, hai verificato l'usura delle pastiglie posteriori?

Ho letto che l'NA 115 ha un ripartitore perfettibile..originalmente è sbilanciato sul davanti..
Si risolve o con ripartitore regolabile o con ripartitore frenata NB.
Thumbup


... per fortuna che è sbilanciato sul davanti, le pastiglie posteriori mi son durate niente!

Infatti ho risolto montando il ripartitore regolabile.

Quale? link Wink


upgrade impianto frenante, opzioni - SANCES70 - 05-10-2010

CJ_ Ha scritto:
SANCES70 Ha scritto:[quote="Mr.Wolf":3fvh7vop]

Ho letto che l'NA 115 ha un ripartitore perfettibile..originalmente è sbilanciato sul davanti..
Si risolve o con ripartitore regolabile o con ripartitore frenata NB.
Thumbup



... per fortuna che è sbilanciato sul davanti, le pastiglie posteriori mi son durate niente!

Infatti ho risolto montando il ripartitore regolabile.

Quale? link Wink[/quote:3fvh7vop]

L'ho comprato dal meccanico mio amico. Non ricordo la marca, comunque è quello con la leva gialla a 6/7 posizioni.


upgrade impianto frenante, opzioni - MarcObollo - 06-10-2010

Antonio Ha scritto:
MarcObollo Ha scritto:ci sono delle staffe portapinza che ti permettono di montare dei dischi da 281mm, quelli della corrado per essere precisi, senza cambiare pinza, secondo me è un buon upgrade ad un ragionevole costo, riassumendo:

-staffe (90 dollari)
-ferodo 2500 (credo intorno ai 120 euro)
-dischi maggiorati (150 ?)

buon miglioramento a basso sbattimento

consiglio spassionato lasciate perdere ebc, fanno CACCARE

Ma davanti e dietro? Sfruttando le pinze stock del 1.600? Link? :roll:

949racing è la risposta ai tuoi quesiti Wink

PS
se qualcuno dovrà cambiare paste a breve avrò una nuova coppia di Paste Brembo Sport, qualcuno potrebbe essere interessato?


upgrade impianto frenante, opzioni - smoke - 06-10-2010

Fronte e retro:
http://949racing.com/miata-big-rotor-kit.aspx
Thumbup


upgrade impianto frenante, opzioni - marvel - 08-10-2010

SANCES70 Ha scritto:
marvel Ha scritto:
Miata Tuning Ha scritto:In che senso????
La tua ha l'A B S o nò???

No niente abs.
Nel senso di poter aver più pressione nel circuito a parità di spinta sul pedale; ti spiego, da quando ho montato il big brake kit wilwood a parte una grande modularità della frenata trovo che per frenare "forte" bisogna pestare con forza e mi sono fatto l'idea che è la pompa ad essere sottodimensionata. Avevo sentito, non ricordo da chi, che forse si poteva mutuare pompa e polmone della rx7, ma non ho mai trovato riscontri. Tu che sei il "più affidabile" dispensatore di consigli sulla mx5 che dici?
Pensi sia corretta l'idea che mi sono fatto?


Io ho lo stesso "problema" con big kit Tarox. Soluzioni:

1° monta pastiglie + morbide
2° monta 2 pompe freni (come le auto da corsa), una x front e l'altra x rear ($$$$$$$$$$$$)
3° monta ipartitore di frenata regolabile

Io ho optato x quest'ultima soluzione, la situazione è migliorata, però in futuro cambierò anche le pastiglie.
Attenzione, se monti una pompa + grande, PEGGIORI LA SITUAZIONE, dopo ti tocca saltare sul pedale del freno se vuoi rallentare!
Domanda, hai verificato l'usura delle pastiglie posteriori?

No non ho verificato l'usura dietro.
Ma una cosa così:
http://949racing.com/miata-wilwood-master-cylinder.aspx
che vantaggi-svantaggi darebbe?


upgrade impianto frenante, opzioni - Mr.Wolf - 08-10-2010

SANCES70 Ha scritto:... per fortuna che è sbilanciato sul davanti, le pastiglie posteriori mi son durate niente!

Infatti ho risolto montando il ripartitore regolabile.

Mmm..considera che per come guidi tu, molto spesso usi solo i freni del posteriore..
:angel2:


upgrade impianto frenante, opzioni - Antonio - 08-10-2010

MarcObollo Ha scritto:
Antonio Ha scritto:
MarcObollo Ha scritto:ci sono delle staffe portapinza che ti permettono di montare dei dischi da 281mm, quelli della corrado per essere precisi, senza cambiare pinza, secondo me è un buon upgrade ad un ragionevole costo, riassumendo:

-staffe (90 dollari)
-ferodo 2500 (credo intorno ai 120 euro)
-dischi maggiorati (150 ?)

buon miglioramento a basso sbattimento

consiglio spassionato lasciate perdere ebc, fanno CACCARE

Ma davanti e dietro? Sfruttando le pinze stock del 1.600? Link? :roll:

949racing è la risposta ai tuoi quesiti Wink

PS
se qualcuno dovrà cambiare paste a breve avrò una nuova coppia di Paste Brembo Sport, qualcuno potrebbe essere interessato?

Ho controllato, vediamo se ci ho capito qualcosa..
dovrei comprare:
- il kit fronte + retro (circa 220 $)
- i dischi anteriori della corrado (circa 50 $)
- i dischi posteriori della NBFL sport

per il resto, potrei conservare il materiale che già possiedo (pinze, pastiglie ecc....)??


upgrade impianto frenante, opzioni - smoke - 08-10-2010

Il kit costa meno, ma vabbe' con tasse e spedizione...
[...]"Uses the same 94-02 Miata pads." [...]
[...]"you need OEM 94-02 front brake caliper" [...]
ovvero quello che hai Thumbup
Io avrei il dubbio dei cavi, se sono corti per la sport sono corti anche per questi (e viceversa).
Perche' 50$ ? mica prenderai i dischi in US? C'e un mitico fornitore su ebay.co.uk ed eviti la dogana...
Per le staffe invece c'e' miata shark... :chessygrin: :chessygrin:


upgrade impianto frenante, opzioni - SANCES70 - 08-10-2010

marvel Ha scritto:
SANCES70 Ha scritto:
marvel Ha scritto:No niente abs.
Nel senso di poter aver più pressione nel circuito a parità di spinta sul pedale; ti spiego, da quando ho montato il big brake kit wilwood a parte una grande modularità della frenata trovo che per frenare "forte" bisogna pestare con forza e mi sono fatto l'idea che è la pompa ad essere sottodimensionata. Avevo sentito, non ricordo da chi, che forse si poteva mutuare pompa e polmone della rx7, ma non ho mai trovato riscontri. Tu che sei il "più affidabile" dispensatore di consigli sulla mx5 che dici?
Pensi sia corretta l'idea che mi sono fatto?


Io ho lo stesso "problema" con big kit Tarox. Soluzioni:

1° monta pastiglie + morbide
2° monta 2 pompe freni (come le auto da corsa), una x front e l'altra x rear ($$$$$$$$$$$$)
3° monta ipartitore di frenata regolabile

Io ho optato x quest'ultima soluzione, la situazione è migliorata, però in futuro cambierò anche le pastiglie.
Attenzione, se monti una pompa + grande, PEGGIORI LA SITUAZIONE, dopo ti tocca saltare sul pedale del freno se vuoi rallentare!
Domanda, hai verificato l'usura delle pastiglie posteriori?

No non ho verificato l'usura dietro.
Ma una cosa così:
http://949racing.com/miata-wilwood-master-cylinder.aspx
che vantaggi-svantaggi darebbe?


L'ho visto anch'io quel kit, mi sembra interessante.
Il mio dubbio è: noi abbiamo un impianto maggiorato all'ant. e originale al posteriore (indendo a livello di dimensioni), quindi x creare una maggiore pressione ci serve una pompa + piccola all'anteriore e l'originale al posteriore (come le auto da corsa che hanno 2 pompe, piccola davanti e + grande dietro), invece la pompa 949 è una sola, forse con 2 diametri interni?!?!?!
Mi piacerebbe sentire il parere di qualche esperto!!!