![]() |
NC con distanziali da 1.5 cm + tein monoflex -4.5 / -3.7 - Versione stampabile +- Mx5Italia (https://www.mx5italia.com/forum) +-- Forum: Tecnica (https://www.mx5italia.com/forum/forum-5.html) +--- Forum: Sospensioni, cerchi e pneumatici (https://www.mx5italia.com/forum/forum-22.html) +--- Discussione: NC con distanziali da 1.5 cm + tein monoflex -4.5 / -3.7 (/thread-5486.html) |
NC con distanziali da 1.5 cm + tein monoflex -4.5 / -3.7 - lukat - 06-03-2010 Credo che a Mauro non tocchino le ruote alla carrozzeria, se no CREDO IO, non avrebbe mai fatto un lavoro del genere per avere una macchina che non puoi usare, perchè se le ruote toccano la carrozzeria direi che NON puoi usarla.... NC con distanziali da 1.5 cm + tein monoflex -4.5 / -3.7 - texwiller - 06-03-2010 magari mauro "se ne frega" se in compressione la gomma và a toccare la parte superiore della carrozzeria rientrante, anche questo è possibile, non credi? :a_32: NC con distanziali da 1.5 cm + tein monoflex -4.5 / -3.7 - lukat - 06-03-2010 probabile NC con distanziali da 1.5 cm + tein monoflex -4.5 / -3.7 - texwiller - 07-03-2010 ma la cosa più importante è: che fine ha fatto mauro? ![]() NC con distanziali da 1.5 cm + tein monoflex -4.5 / -3.7 - Flex - 08-10-2010 texwiller Ha scritto:sopratutto, considerando la rientranza della carrozzeria non si possono montare distanziali, se non che di pochi mm, senza correre il rischio di fare toccare la gomma nella carrozzeria Ciao, riprendo questo vecchio post per chiedere: ma allora anche con qualsiasi cerchio da 7.5" di canale e offset 42 mm. (sporgenza rispetto allo stock = 19 mm) c'e' il rischio di toccare il passaruota, e a questo punto quale sarebbe l'abbassamento limite possibile senza incorrere in tale problema ? NC con distanziali da 1.5 cm + tein monoflex -4.5 / -3.7 - texwiller - 08-10-2010 Flex Ha scritto:texwiller Ha scritto:sopratutto, considerando la rientranza della carrozzeria non si possono montare distanziali, se non che di pochi mm, senza correre il rischio di fare toccare la gomma nella carrozzeria più che "abbassamento" limite, direi "allargamento" limite, in ogni caso c'è chi è arrivato fino a 16 mm qui sul forum e non sembra avere problemi. L'ideale però sarebbe rollare (o tagliare) la parte rientrante del parafango NC con distanziali da 1.5 cm + tein monoflex -4.5 / -3.7 - Flex - 08-10-2010 texwiller Ha scritto:Flex Ha scritto:texwiller Ha scritto:sopratutto, considerando la rientranza della carrozzeria non si possono montare distanziali, se non che di pochi mm, senza correre il rischio di fare toccare la gomma nella carrozzeria quindi per non avere inconvenienti indipendentemente dal tipo di assetto montato (e relativo abbassamento), diciamo che il massimo allargamento possibile e' 16 mm. e che quindi montando cerchi da 7,5" il minimo offset puo' essere di 45mm, ma non inferiore ? (questo escluderebbe un discreto numero di cerchi sul mercato) Intendo sempre senza tagliare o modificare alcunche' nel passaruota. NC con distanziali da 1.5 cm + tein monoflex -4.5 / -3.7 - texwiller - 08-10-2010 Flex Ha scritto:texwiller Ha scritto:Flex Ha scritto:Ciao, riprendo questo vecchio post per chiedere: ma allora anche con qualsiasi cerchio da 7.5" di canale e offset 42 mm. (sporgenza rispetto allo stock = 19 mm) c'e' il rischio di toccare il passaruota, e a questo punto quale sarebbe l'abbassamento limite possibile senza incorrere in tale problema ? dovrebbe risponderti decline o fiabeschi, che hanno montato appunti cerchi che sporgono di 16 mm, inoltre fiabeschi mi sembra che monti un assetto bello basso, potrebbe darti altre dritte NC con distanziali da 1.5 cm + tein monoflex -4.5 / -3.7 - Baron - 08-10-2010 Flex Ha scritto:Dipende da che gomme ci vuoi montare e da quanto camber metti.texwiller Ha scritto:sopratutto, considerando la rientranza della carrozzeria non si possono montare distanziali, se non che di pochi mm, senza correre il rischio di fare toccare la gomma nella carrozzeria Diciamo che con le 235/40 R17 e quei cerchi sei molto a rischio di toccare. NC con distanziali da 1.5 cm + tein monoflex -4.5 / -3.7 - Flex - 08-10-2010 Gomme di serie 205/45 (ho scartato l'idea delle 235 che non mi sembra una buona soluzione) e per il camber farei riferimento al foglio ufficiale Mazda che tanto per fare un esempio, per i valori minimi di altezza prevede camber -0°51' ant. e -1°42' post. In ogni caso gli angoli sarebbero sicuramente "stradali", niente di esasperato. |