![]() |
Toyota yaris.....GR - Versione stampabile +- Mx5Italia (https://www.mx5italia.com/forum) +-- Forum: Area Off-Topic (https://www.mx5italia.com/forum/forum-7.html) +--- Forum: Chiacchiere a 2 e 4 ruote (https://www.mx5italia.com/forum/forum-31.html) +--- Discussione: Toyota yaris.....GR (/thread-38038.html) |
RE: Toyota yaris.....GR - alex zanardi - 08-12-2020 (08-12-2020, 18:48)Kublai Ha scritto: No è che mi sono arenato, a loro questa decisione di non aver mantenuto lo stesso frazionamento della Wrc costerà in termini di vendite, non si è mai sentito di 3cilindri sportivi stradali o nelle competizioni moderne, prova o nominarmene uno, auto non moto per favore. Credi davvero che non sarebbero riusciti a rispettare le normative con un cilindro in più ? 1600cc ?? Se ci riesce Mini con il 2.0 della GP, quindi Toyota non è capace ? Hai una visuale molto ristretta sul come funzionano i motori, inoltre sbagli enormemente a paragonare (nuovamente) un 2.0 con un 1.6... semplificando molto, togliendo un cilindro e mantenendo la cilindrata (precedentemente stabilita) si deve per forza di cose aumentare diametro (superficie di spinta dei gas che generano potenza) e corsa (manovella che genera la coppia) di conseguenza un 3 cilindri a pari "forzatura" genera più potenza e coppia di un 4. Semplicemente siamo noi che essendo cresciuti leggendo le riviste del Ferrari 12 cilindri, non siamo capaci a prendere in considerazione i motori con pochi cilindri... 3? TZE, roba da barboni.... preconcetto enormemente sbagliato. Sono convinto che in futuro saranno sempre di più motori con grossi e pochi cilindri (08-12-2020, 18:48)Kublai Ha scritto: Non conosco le garanzie Porsche, limitano molto l'uso sportivo ? sono cambiate di recente stringendo ancora, fino a pochi mesi fa la garanzia copriva l'uso in pista a patto che entro le 48h precedenti alla pista avessi fatto un tagliando specificando "per uso pista" presso la rete ufficiale (€€€€) (08-12-2020, 18:48)Kublai Ha scritto: Il pezzo in rosso sei tu a pensarlo o i governi/ le case automobilistiche ? E i camion, navi e aerei no eh ![]() dimentichi molti altri inquinamenti, ma poco cambia. se guardi le regole per ridurre l'inquinamento puoi capire chi e come sta gestendo la cosa, e non sono io a dettare queste regole... (08-12-2020, 18:48)Kublai Ha scritto: OT: Aston Martin ha dichiarato che farà sempre auto endotermiche, in barba a qualsiasi governo finto ambientalista e proclami disfattisti tipo lo stop dal 2030. visto il ristretto numero di auto che producono sono certo non avranno problemi a trovare facoltosi che le comprano, purtroppo (sempre per fare un nome importante) Ferrari non potrà seguire quella strada. RE: Toyota yaris.....GR - Andr006 - 08-12-2020 Concordo su tutto, tranne questo ovviamente. Non è quello il motivo che porta ad una riduzione del numero di cilindri... PME * cilindrata uguale per entrambi. Invece la superficie unitaria di scambio di calore è maggiore per il 4 cilindri. Come lo sono le forze di attrito delle fasce, dei cuscinetti di biella, banco, camme, pompa olio etc. (08-12-2020, 19:14)alex zanardi Ha scritto: semplificando molto, togliendo un cilindro e mantenendo la cilindrata (precedentemente stabilita) si deve per forza di cose aumentare diametro (superficie di spinta dei gas che generano potenza) e corsa (manovella che genera la coppia) di conseguenza un 3 cilindri a pari "forzatura" genera più potenza e coppia di un 4. RE: Toyota yaris.....GR - alex zanardi - 09-12-2020 (08-12-2020, 22:17)Andr006 Ha scritto: Concordo su tutto, tranne questo ovviamente. Non è quello il motivo che porta ad una riduzione del numero di cilindri... PME * cilindrata uguale per entrambi. Concordo su quanto scrivi, infatti ho precisato che ho semplificato molto. anche l'avere maggiore cilindrata per ogni cilindro ha dei vantaggi, non trascurabili, dal mio punto di vista. RE: Toyota yaris.....GR - FICHI - 09-12-2020 (08-12-2020, 18:17)Kublai Ha scritto: Beh se può farlo l'STI che è più pesante e col passo più lungo... https://www.youtube.com/watch?v=A9ggdw5ZUpI Si, lo facevo anche io con la mia EVO-X ; non ho immagini, in quanto...."per uso personale" ![]() ![]() ![]() RE: Toyota yaris.....GR - GioCas - 09-12-2020 (DISCLAIMER: condizioni meteo e pavimentazione che si prestano a fornire la "giusta" aderenza) Dicevamo? https://www.youtube.com/watch?v=hkgRg9ja150 RE: Toyota yaris.....GR - Alfatester - 10-12-2020 (08-12-2020, 22:17)Andr006 Ha scritto: Concordo su tutto, tranne questo ovviamente. Non è quello il motivo che porta ad una riduzione del numero di cilindri... PME * cilindrata uguale per entrambi. Tra l'altro nella formula della potenza c'è sempre il numero di cilindri, quindi per esempio un V6 2.0 farà più potenza (a parità di condizioni) di un 4cil 2.0. Si tratta di poca potenza in più ma tant'è che c'è. Gli attriti in più sono meno impattanti di un pistone in più che fa lavoro. RE: Toyota yaris.....GR - Kentaro2 - 11-12-2020 Giusto per dire, il "Greg" Ha girato nella mia compagnia, nei primi anni 2000 per diversi anni. Sicuramente ha una conoscenza del settore automotive molto ma molto ampia, detto questo ha letteralmente fregato amici comuni, che si sono trovati i cc a casa che gli hanno sequestrato macchine importate con documenti taroccati e molti si sono visti le macchine demolite... Se volte info precise chiedete pure sul forum dell'honda club Italia. Tolta questa parentesi folcloristica, tornando it, per essere un'auto moderna con tutte le restrizioni che questo comporta, la Yaris è un gran mezzo. Non la comprerei mai perché non mi piace, ma per essere un "semplice" 3 cilindri stradale, bisogna dargli atto che non è niente male RE: Toyota yaris.....GR - Zinj - 11-12-2020 Anche io la penso come kentaro... auto esteticamente bruttina ma da premiare l iniziativa che sembra prediligere il divertimento al resto... nei progetti attuali dote sempre più dimenticata... Spero che abbia successo, anche se con 40.000 euro secondo me ti puoi comprare roba più sfiziosa. Ps il greg qualche anno fa ogni tanto lo seguivo con un mix di curiosità e divertimento... poi più lo guardi e più tende a ripetersi e diventare un po fastioso RE: Toyota yaris.....GR - Kublai - 12-12-2020 (09-12-2020, 11:07)FICHI Ha scritto:(08-12-2020, 18:17)Kublai Ha scritto: Beh se può farlo l'STI che è più pesante e col passo più lungo... https://www.youtube.com/watch?v=A9ggdw5ZUpI A però, quindi da buon ex? Lancer-ista non avrai dubbi tra questa e una VI TME RS del video di Cironi, giusto ? ![]() (09-12-2020, 11:20)GioCas Ha scritto: (DISCLAIMER: condizioni meteo e pavimentazione che si prestano a fornire la "giusta" aderenza) Beh ma questo per divertirtirsi è il minimo e col bagnato vengono abbastanza bene anche a noi, autobloccante permettendo ![]() Rilancio con questo ![]() RE: Toyota yaris.....GR - Kentaro2 - 12-12-2020 Bisogna capire che gomme montava la vettura del video, a parte questo, devo dire che in quelle condizioni, sembra tutto sommato semplice da controllare, grazie alla sua compattezza ed alle reazioni sincere. |