Mx5Italia
[NA] La NA di Mr Schiaffi (1990 1.6 115 hp Classic Red) - Versione stampabile

+- Mx5Italia (https://www.mx5italia.com/forum)
+-- Forum: Mondo MX-5 (https://www.mx5italia.com/forum/forum-4.html)
+--- Forum: Mx5Italia Garage (https://www.mx5italia.com/forum/forum-20.html)
+--- Discussione: [NA] La NA di Mr Schiaffi (1990 1.6 115 hp Classic Red) (/thread-34288.html)

Pagine: 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40 41 42 43 44 45 46 47


RE: La NA di Mr Schiaffi (1990 1.6 115 hp classic red) RED BARONESS PROJECT - mr schiaffi - 23-05-2018

giusto, ha senso...



(23-05-2018, 12:18)Antonio Ha scritto:
(23-05-2018, 11:40)mr schiaffi Ha scritto: ah ok, ora mi è chiaro!

Mah dico la verità: la forma del lunotto la preferisco a quella oem. 

Sul resto non posso esprimermi avendola montata da poco, ma tanto so come andrà a finire: ho ripreso la mx-5 dopo un paio di anni dall'ultima, mi godrò questi 3 o 4 mesi di top down poi si ritorna con hard top fisso come prima. Quindi probabilmente la venderò con tanto di telaio e ciao :-).


(23-05-2018, 11:35)Elwood Blues Ha scritto:
(23-05-2018, 11:23)mr schiaffi Ha scritto: Ti ringrazio Elwood,

cosa intendi dire con: "Peccato solo per la capote, per carità, fa lo stesso il suo lavoro..." ?

Avevo anche io quella capote, montata dall'Ex proprietario. 

Diciamo che tra la capote originale mazda e quella lì, passa la stessa differenza tra un set di cerchi Work scomponibili a un set di cerchi Alessio anni '90 che si scrostano solo a guardarli.  Big Grin 

Contro: Come prima cosa è decisamente più bruttina per via della forma del lunotto. La qualità del lunotto stesso è inferiore (si riga più facilmente e col tempo diventa ondulato anzichè rimanere bello teso). Infine la capote tende a ritirarsi dopo qualche anno, soprattutto vicino ai finestrini e in generale in lunghezza, rendendo difficile la chiusura dopo qualche ora di top down. 

Se la capote originale viene ben tenuta, può durare 20 anni o più. Questa dopo 5 anni ti ha stufato e vorresti cambiarla.

Pro: costa poco, ha i gocciolatoi sopra ai finestrini.


Il telaio tienilo, non si sa mai...per quel che vale, se è sano ti conviene metterlo via in caso decidessi un giorno di vendere la macchina! Io l’ho messo via.



RE: La NA di Mr Schiaffi (1990 1.6 115 hp classic red) RED BARONESS PROJECT - mr schiaffi - 28-05-2018

preseguono oserei dire senza sosta  Big Grin i lavori di miglioramento.

Questo week end  mi sono dedicato per circa 5 ore totali alla lucidatura della carrozeria con l'orbitale e la pasta abrasiva. E' stata la prima volta che eseguivo un lavoro di questo tipo che e devo dire che sono molto soddisfatto del risultato e mi spiace non aver fatto  le classiche foto prima/dopo. 

Sostanzialmente la carrozeria che si era opacizzata ha ripreso vita e quindi ho deciso di posticipare a data da destinarsi la riverniciatura completa che comunque mi sono prefissato nella to do list.

   
   
   
   
   

Settimana scorsa mi sono arrivate anche alcune cosette da montare la prossima week, ovvero:

-frizione Exedy (standard)
-nuovo master
-nuovo slave
-tubo in treccia 
-ball joints nuove
-tiranti barra antirollio nuovi

   
   
   


Ormai lo step cerchi/assetto si avvicina. le idee sono quasi delinate. assetto uno tra tein e gaz. cerchi quasi sicuramente da 14 ma niente canali o et che compromettano il piacere di guida. Equip probabilmente gli 01.

Altri upgrade che voglio implementare il prima possibile sono le barre ultraracing sottoscocca. le avevo sull'altra NA ed erano davvero efficaci.senza rinunciare al rollbar comunque.


La NA di Mr Schiaffi (1990 1.6 115 hp classic red) RED BARONESS PROJECT - Pee Tee - 28-05-2018

Te lo dicevo io che con una lucidata tornava nuova Wink
È praticamente un'altra auto!

Inviato dal mio SM-A520F utilizzando Tapatalk


RE: La NA di Mr Schiaffi (1990 1.6 115 hp classic red) RED BARONESS PROJECT - mr schiaffi - 28-05-2018

(28-05-2018, 16:50)Pee Tee Ha scritto: Te lo dicevo io che con una lucidata tornava nuova Wink
È praticamente un'altra auto!

Inviato dal mio SM-A520F utilizzando Tapatalk

confermo! me lo avevi detto e io ero abbastanza scettico...mi sono ricreduto! Exclamation Exclamation Exclamation


RE: La NA di Mr Schiaffi (1990 1.6 115 hp classic red) RED BARONESS PROJECT - Hammer® - 28-05-2018

Che bel lavoro che hai fatto, me la ricordo bene com'era messa quando la vedevo parcheggiata, sembra un'altra auto!


RE: La NA di Mr Schiaffi (1990 1.6 115 hp classic red) RED BARONESS PROJECT - mr schiaffi - 28-05-2018

(28-05-2018, 17:43)Hammer® Ha scritto: Che bel lavoro che hai fatto, me la ricordo bene com'era messa quando la vedevo parcheggiata, sembra un'altra auto!

ti ringrazio, anche l'ex proprietario, con il quale sono rimasto in contatto, e mi chiede ogni tanto news è rimasto stupito!


RE: La NA di Mr Schiaffi (1990 1.6 115 hp classic red) RED BARONESS PROJECT - mr schiaffi - 31-05-2018

Heart

[Immagine: 33964532_2047257921971209_8285880555602444288_n.jpg]

[Immagine: 33995395_2047258065304528_8317193620264321024_n.jpg]

[Immagine: 33943111_2047258191971182_6753871622404308992_n.jpg]

[Immagine: 33853507_2047258278637840_4349746133526904832_n.jpg]


RE: La NA di Mr Schiaffi (1990 1.6 115 hp classic red) RED BARONESS PROJECT - yellowmiatait - 31-05-2018

complimenti, ottimo ripristino,

ma la leva cambio è allungata ?


RE: La NA di Mr Schiaffi (1990 1.6 115 hp classic red) RED BARONESS PROJECT - mr schiaffi - 31-05-2018

(31-05-2018, 11:00)yellowmiatait Ha scritto: complimenti, ottimo ripristino,

ma la leva cambio è allungata ?

si, confermo, shift extender. mi trovo ancora meglio che con la lunghezza standard.


RE: La NA di Mr Schiaffi (1990 1.6 115 hp classic red) RED BARONESS PROJECT - mr schiaffi - 04-06-2018

oggi fatto tutto il gruppo frizione e tutti i giunti sferici, sostituzione olio differenziale e cambio.

ho scoperto inoltre che la mia NA non ha l'egr...pensavo lo avessero tutte...