![]() |
[NB/NB FL] INDECISO: Bilstein b8 oppure? - Versione stampabile +- Mx5Italia (https://www.mx5italia.com/forum) +-- Forum: Tecnica (https://www.mx5italia.com/forum/forum-5.html) +--- Forum: Sospensioni, cerchi e pneumatici (https://www.mx5italia.com/forum/forum-22.html) +--- Discussione: [NB/NB FL] INDECISO: Bilstein b8 oppure? (/thread-31713.html) |
INDECISO: Bilstein b8 oppure? - Massimo Branca - 02-12-2016 Army80 Ha scritto:eh aspetta, un tein base è uno street ed uno street lo prendi a 650 700 euro, molle 6/5kg Nessuno sta negando la qualità Tein e nessuno sta esaltando i BC... Il mio principale problema con i Tein è il prezzo, nel quale è innegabile che facciano pesare il loro nome. Io punto a trovarmi un assetto soddisfacente, sugli 800€ circa e con la pretesa di ottenere il massimo da quegli 800€. Di avere Tein, Gaz o BC sotto il c**o non mi importa molto, ciò che mi interessa (e che credo sia così per tutti) è il piacere di guida che ne ricavo e "l'usabilità". INDECISO: Bilstein b8 oppure? - Hammer® - 02-12-2016 A posto così ![]() Inviato dal mio XT1032 utilizzando Tapatalk INDECISO: Bilstein b8 oppure? - Army80 - 02-12-2016 Citazione:Il mio principale problema con i Tein è il prezzo, nel quale è innegabile che facciano pesare il loro nome. prezzo? pesare il nome? ma ti sei informato prima? ti linko solo i costi Ebay (dei principali e produzione JAP), calcola che tramite Racetech nostro partner, ho speso decisamente meno. http://www.ebay.co.uk/itm/Tein-Street-Advance-Coilover-Suspension-Kit-GSM40-21SS2-/311551347127?fits=Car+Make%3AMazda|Model%3AMX-5&hash=item4889e849b7:g:NZwAAOSwPc9WyVeS 516 € http://www.ebay.co.uk/itm/TEIN-Flex-Z-Coilovers-Mazda-MX5-NB6C-1999-2005-/232006339276?hash=item3604a7cacc:g:Ay4AAOSwzJ5Xf3gu 825€ http://www.ebay.co.uk/itm/TEIN-Mono-Sport-Coilovers-Mazda-MX5-NB6C-1999-2005-/122039615291?hash=item1c6a20bf3b:g:K~cAAOSwhOVXf3g6 1081€ INDECISO: Bilstein b8 oppure? - Massimo Branca - 02-12-2016 Army80 Ha scritto:prezzo? pesare il nome? Guarda, gli Street Advance sono su di una fascia di prezzo diversa, idem per i Mono Sport. Per i Flex Z ti confesso che fino ad ora gli avevo visti solo qualche volta su I.L. ed erano a 900 e qualcosa (senza spedizione) e quindi gli avevo esclusi a priori :oops:. Ma dato questo costo potrebbero "rientrare in gioco" anche se si parla di piu di 800€ (che come scritto prima volevo evitare di superare se possibile). Chiedo venia per questa mia esclusione a priori... Ma idem per i BC aspetto una testimonianza di qualcuno che gli abbia provati e possa confermarne la "convenienza" rispetto ad altri prodotti magari un po' meno dispendiosi. Ma gli prendo sicuramente in considerazione a questo prezzo ![]() INDECISO: Bilstein b8 oppure? - Army80 - 02-12-2016 io avevo esigenze come le tue ed ho preso lo Street Advance, peccato che non è ancora montato, spero a breve ![]() INDECISO: Bilstein b8 oppure? - Massimo Branca - 02-12-2016 Army80 Ha scritto:io avevo esigenze come le tue ed ho preso lo Street Advance, peccato che non è ancora montato, spero a breve Monta monta, così fai poi sapere come vanno ![]() INDECISO: Bilstein b8 oppure? - Hgt983 - 02-12-2016 tushio50 Ha scritto:come dice Number34, sì i distanziali vanno tra la molla e il topmount, davanti, per alzare un pochino. altrimenti con le eibach prokit hai la macchina puntata in avanti. questi sono i distanziali di jass che sono in gomma, non ho idea di quanto durino Tushio con la barra anteriore hai perso un po di tendenza al sottosterzo o sei tu che prediligi un assetto di quel tipo? Chiedo perché al momento abbiamo ammo e molle uguali Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk INDECISO: Bilstein b8 oppure? - tushio50 - 02-12-2016 [quote=Hgt983]Tushio con la barra anteriore hai perso un po di tendenza al sottosterzo o sei tu che prediligi un assetto di quel tipo? Chiedo perché al momento abbiamo ammo e molle uguali andiamo un pochino credo OT, ma sempre di assetto coi bilstein si parla. quindi: la banana fino a un po' di tempo fa sottosterzava o sovrasterzava a casaccio a seconda dei fattori esterni, umidità e condizioni asfalto, in maniera ingestibile e imprevedibile. poi il sottosterzo è pericolosamente aumentato quando ho messo il torsen, soprattutto sul bagnato. però aspetta, avevo il famigerato assetto magneto e ho come estive le demoniache t1r. la la prossima primavera si cambia musica, penso r1r. con le t1r dopo aver rifatto gli angoli da uno bravo e in più tenendo le anteriori a 1.9 e le posteriori a 2.2 ho iniziato a intraversarmi in maniera più che dignitosa e la macchina è diventata gestibilissima sempre. da sette giorni a questa parte con le invernali michelin alpin che il gommista testone mi ha messo tutte e 4 a 2.3 ho ricominciato a sottosterzare schifosamente e non c'è modo di far partire il didietro, visto che queste gomme hanno fin troppo grip. al primo giro dal benzinaio abbasso la pressione alle anteriori e in teoria dovrei ricominciare a godermi la vita. INDECISO: Bilstein b8 oppure? - Hgt983 - 02-12-2016 Credo che siamo comunque in argomento, almeno anche chi pensa ai bilstein sa che è meglio abbinarli a molle diverse ![]() Comunque capisco, quindi la tendenza al sottosterzo della combo bilstein Eibach è rimasta anche con la barra, ma la compensi con le pressioni differenziate... Ora resta solo da capire quali altre molle si possono valutare per uso più spinto e per cercare una maggiore tendenza al sovrasterzo Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk INDECISO: Bilstein b8 oppure? - Hammer® - 02-12-2016 Io ho bilstein+molle fm con angoli personalizzati e vi assicuro che l'auto è un rasoio, non si sposta dalla traiettoria nemmeno a cannonate! Inviato dal mio XT1032 utilizzando Tapatalk |