Mx5Italia
[NA] Che differenziale ho? - Versione stampabile

+- Mx5Italia (https://www.mx5italia.com/forum)
+-- Forum: Tecnica (https://www.mx5italia.com/forum/forum-5.html)
+--- Forum: Freni e trasmissioni (https://www.mx5italia.com/forum/forum-26.html)
+--- Discussione: [NA] Che differenziale ho? (/thread-27955.html)

Pagine: 1 2 3 4 5


Che differenziale ho? - maurisv - 09-03-2015

magic80 Ha scritto:Mi vengono in mente varie ipotesi:
A: perché nelle miata il pacco vlsd è sottodimensionato
B: perché le altre vetture non arrivano ai kmetraggi delle miata
C: perché il differenziale posteriore è più stressato di un centrale
D: perché bloccando poco scalda e si consuma di più rispetto ad altri

Sent from my Nexus 5 using Tapatalk

Voto per la A
piccolissimo pacco e oltretutto viscoso
credo che anche da nuovo non bloccasse un gran che


Che differenziale ho? - giuino - 11-03-2015

Controbatto con:
A: sottodimensionato rispetto a cosa?
B: una qualsiasi subaru della polizia quindi é 2wd secondo questo ragionamento
C: sul fatto che un differenziale post sia piú stressato posso essere d'accordo, ma un centrale sta costantemente in slittamento, si dovrebbe consumare molto prima!
D: il problema del vlsd della miata é proprio che difficilmente va in temperatura! Ci sono una serie di studi sul comportamento dei vlsd che dimostrano come a freddo blocchino poco, ma quando vanno in temperatura cominciano a lavorare bene...


Che differenziale ho? - Pdor figlio di Kmer - 11-03-2015

interessante questo scombinamento di carte fatto da giunio!


Che differenziale ho? - magic80 - 11-03-2015

giuino Ha scritto:Controbatto con:
A: sottodimensionato rispetto a cosa?
B: una qualsiasi subaru della polizia quindi é 2wd secondo questo ragionamento
C: sul fatto che un differenziale post sia piú stressato posso essere d'accordo, ma un centrale sta costantemente in slittamento, si dovrebbe consumare molto prima!
D: il problema del vlsd della miata é proprio che difficilmente va in temperatura! Ci sono una serie di studi sul comportamento dei vlsd che dimostrano come a freddo blocchino poco, ma quando vanno in temperatura cominciano a lavorare bene...

Ciao giuino
Il mio post sopra era anche scherzoso, cmq se arriviamo ad una risposta definitiva son contento!

Allora...
A sottodimensionato rispetto alle dimensioni che può avere un pacco lamellare di un centrale (da vecchi spaccati ricordo che il pacco lamellare funge da solo da differenziale, senza ausilio di altri ingranaggi, quindi è ovvio che sia più grande di quello che è nel differenziale della NA). Io parlo di un centrale lamellare stile golf 4 motion che manda potenza al posteriore solo in caso di necessità, non di un centrale vero come una vera 4x4 che ha satelliti e quant'altro
B qui stavo scherzando :-D cmq la Subaru dovrebbe avere un centrale vero
C anche il posteriore è costantemente in slittamento, andare perfettamente dritti è pura utopia.... Solo che il posteriore deve reggere da solo lo slittamento di una sola ruota, mentre il centrale ha come riferimento gli assi anteriori e posteriori ed è coadiuvato da altri due differenziali... Quindi mi sembra meno stressato... Ma posso sbagliare!
D ho visto personalmente NA (parlo di NA con lsd da 6")sulla neve che avevano un differenziale che bloccava. Ho visto personalmente NA che per fare un tondo sull'asfalto rimanevano con l'interna a frullare e l'esterna con grip totale.... E non mi dire che durante un "tondo" non si scalda!
Durante l'ice trophy dello scorso anno chi aveva un LSD lamellare si lamentava della perdita di efficienza man mano che si percorrevano km.... Probabilmente hai ragione, a freddo blocca meno di quando è in temperatura, ma meglio di quando è surriscaldato! E consideriamo che l'olio, che è molto importante in questo equilibrio, ha 20 anni di stress sulle spalle.... Avrà mantenuto le sue caratteristiche?

Sent from my Nexus 5 using Tapatalk


Che differenziale ho? - Rob72 - 11-03-2015

Ho aggiornato il titolo.... Big Grin