![]() |
|
Audi A3 , Valvole piegate - Versione stampabile +- Mx5Italia (https://www.mx5italia.com/forum) +-- Forum: Area Off-Topic (https://www.mx5italia.com/forum/forum-7.html) +--- Forum: Chiacchiere a 2 e 4 ruote (https://www.mx5italia.com/forum/forum-31.html) +--- Discussione: Audi A3 , Valvole piegate (/thread-27869.html) |
Audi A3 , Valvole piegate - Giova636 - 20-01-2015 Noi in famiglia abbiamo avuto di tedesche: - Opel Astra 1996, 1.4 benzina/gpl...280mila km se non più mai dal meccanico. Solo distribuzione. Frizione e tamburi originali! :haha: :haha: Girava meglio di un orologio svizzero ma poi l'abbiamo sostituita nel 2005 poiché erano in programma 4-5 viaggi da 1000km l'uno. -2005 Ad oggi Opel Astra H 1.7cdti (motore isuzu). Va da dio!! 150Mila km rimasti a piedi 2 volte; sensore albero motore una volta e pedale accelleratore la seconda volta. Ah abbiamo cambiato anche le boccole il gomma del gruppo sospensiono poiché si erano consumate e sferragliava tutto. -Ora abbiamo anche la corsa D 1.2 gpl tech. Nel complesso risulta più scadente nei componenti. Abbiamo avuto diversi problemi con l'impianto gpl italiano landi, ma il difetto maggiore per me é la totale mancanza di freno motore. Da non credere, a folle porti il motore a 6mila giri, lasci il gas e la lancetta ci mette 2/3 secondi a ritornare a 1000....65mila km 4 set di pastiglie e ho già i dischi pronti a casa. :haha: . Mi piacerebbe potergli allegerire il volano solo che io non ho o mezzi e le conoscenze sufficienti per poterlo smontare e rimontare. Nel complesso non ci possiamo lamentare....tutte e 3 hanno un consumo di olio pari a 0. Poi vabbé mio babbo ha avuto anche la giulietta nell'86, sempre nei rotti....una renault 5 1.0, ha viaggiato tantissimo e li partivano fisso i semiassi.....una daewoo matiz 800 super maltrattata da me era un carro armato.... :haha: Scusate l'ot. Audi A3 , Valvole piegate - Redfury - 20-01-2015 Io ho 2 amici con la a3,sono entrambi insoddisfatti per la scarsa affidabilità. Audi A3 , Valvole piegate - Antonio - 20-01-2015 Spezzo una lancia a favore delle Audi vecchia maniera, ma potrei farlo anche con le Golf, fino alla 4 (esclusa)..un caro amico ha preso nel 1995 una A4 prima serie 110 cavalli tdi, subito mappata a 150, ad oggi ha 400k km e deve ancora farci la frizione una sola volta...e mai un problema. E' col tempo che hanno calato la qualità della componentistica, come tanti altri. Audi A3 , Valvole piegate - CJ_ - 20-01-2015 Antonio Ha scritto:E' col tempo che hanno calato la qualità della componentistica, come tanti altri. Ricordo tanti di quei Golf III e IV TDI fusi da amici e/o conoscenti da riempire il tuo giardino. FIAT farà anche auto così e così, ma per l'affidabilità meccanica non ha nulla da invidiare ad altri marchi più blasonati. Se tornassi indietro di 1 anno, valuterei la IS200 vecchia..
Audi A3 , Valvole piegate - Pee Tee - 20-01-2015 -malleus- Ha scritto:Beh, che il marketing nell'automotive imperi di sti tempi mi pare lampante: in Mercedes ad es. sono riusciti a piazzare sul mercato un cassone inguardabile a trazione anteriore, motorizzato Renault in perfetto stile dacia.Per fortuna qualcuno usa il senno... Ti vendono un'auto normalissima, con qualche optional e rifinitura in più a prezzi stratosferici, con spese di tagliandi e gestione degne di un milionario. In casa ho avuto diverse Mercedes e BMW, piazzandoci centinaia di migliaia di km. (classe S,SL, 530, x3 ecc ecc) Belle auto, ma non valgono quei soldi. Per non parlare dei problemi vari.... Per me possono morire tutti. Audi, BMW, Mercedes.. Non comprerò più auto con meno di 10 anni Ps se però devo spezzare una lancia... Tra audi, bmw e merdeces, le Audi almeno si riescono quasi a guardare.. In bmw si son bevuti il cervello. (e noi a criticare Bangle) In Mercedes invece i designer han seri problemi. Audi A3 , Valvole piegate - Fly Lemon - 20-01-2015 misterz Ha scritto:ok, quindi la tua opinione è un "sentito dire" La sua forse e' "per sentito dire"...la mia invece e' di ex dipendente di concessionaria e off.autorizzata VW-Audi, provenendo da strutture che trattavano marchi japponesi e americani (chrysler-jeep pre-fiat) L'affidabilita' tedesca purtroppo per loro e' solo apparente se confrontata con quella giapponese! Ed alla fine non troppo lontana da quello del resto delle concorrenti...sono bravi a rivestire con materiali piu' o meno nobili e ad insonorizzare adeguatamente (ovviamente a pagamento), ma alla fine, stringi stringi a livello di affidabilita' siamo lì...e comunque sono spesso inferiori a livello progettuale (non di tecnologia, ma di modo di progettare) rispetto alla concorrenza (amano complicarsi la vita con delle cazzate inutili e fatte male). Ho visto sì motori con 380/400.000km che ancora facevano tagliandi da migliaia di euro perche' l'intenzione era quella di tenere ancora a lungo le auto, ma ho visto anche un sacco di auto con difetti piu' o meno importanti e con una frequenza ben piu' alta di quello che accadeva con i marchi jappo. Distribuzioni saltate, problemi con iniettori sui common rail, problemi agli impianti di iniezione, problemi a guarnizioni e motorini dei vetri elettrici fino a problemi congeniti dei vecchi 2.5 v6 tdi sugli alberi a camme (dove era posizionato il sistema iniettore/pompa) che consumava appunto l'albero a camme fino a mandare fuori fase il motore e piegare l'inverosimile. Per non parlare del fatto che per fare una distribuzione ad un V6 va smontato tutto il muso della vettura (calandra, radiatori, fari ,paraurti, tubazioni ecc.ecc.ecc.) E poi turbine cambiate ciclicamente, pulsantiere alzavetri, volani a go go.... Attenzione! La stessa cosa accade anche con altri marchi: all' epoca dei G.Cherokee col 3.0 V6 mercedes e gli automatici Nag5 c'e' stato uno sfacielo di turbine e di problemi elettrici/elettronici. Per non parlare di Bmw ed i vari problemi di turbine, distribuzioni dei 2.0d, cambi automatici ecc.ecc.ecc. La concorrenza purtroppo paga spesso la nomea che si porta dietro: vedi fiat, bistrattata per avere prodotti non affidabili, quando alla fine la non affidabilita' non e' da ricondurre alla meccanica, ma alla componentistica piu' economica ed agli assemblaggi piu' "garibaldini", o renault spesso considerata alla stregua di un'auto di latta o poco piu' (anche se io con la mia twingo ho gia' fatto 260.000km "di prove speciali" tra cui vari "inseguimenti" ai toscanacci durante vari tour in giro per l'italia, il tutto facendo i tagliandi "una tantum", mai un problema se non un filo della frizione rotto a 250.000km ed un sensore che a volte fa le bizze, una pompa benzina a 190.000km ed un semiasse piegato in un salto ![]() ed il resto normale manutenzione. Solo ora, a 260.000km mi appresto a rifare la frizione!)Morale della favola, ha perfettamente ragione chi dice che le Vw-Audi di 20 anni fa erano qualitativamente migliori di quelle di oggi e delle loro coetanee dell' epoca (me ne sono accorto nel restauro della mia G60 del '90 dopo aver smontato decine e decine di auto per il lavoro che attualmente faccio) come sono d'accordo con chi dice che se oggi vendono e' perche' sono stati bravissimi con il marketing.... ...aggiungo pero' che tanto ha anche influito il decadimento di "avversari storici" dei teutonici, ovvero la decadenza di Lancia e Alfa Romeo (20 anni fa Thema e 164 la facevano da padrona), la decadenza di Saab, di Volvo (ormai Ford rivestite), di Jaguar (per le vetture di segmento piu' lussuoso) e la poca incisivita' nel nostro paese di marchi come Lexus che di fatto non e' mai riuscita a sfondare nei cuori degli Italiani nonostante abbiano dei prodotti eccellenti (li conosco bene visto che ho lavorato anche in concessionaria toyota/lexus) Audi A3 , Valvole piegate - Fly Lemon - 20-01-2015 Pee Tee Ha scritto:Ps se però devo spezzare una lancia... Tra audi, bmw e merdeces, le Audi almeno si riescono quasi a guardare.. *****! Facile guardare le Audi! Sono tutte uguali! ![]() ![]() Non si riesce a riconoscere una A4 da una A3 sedan, da una A6 fino ad una A8...le riconosci solo per le dimensioni! Per le Avant a momenti nemmeno per quello! E' proprio vero che in quel caso le dimensioni contano! Senno' non le riconosci l'una dall' altra!:cry2:
Audi A3 , Valvole piegate - Pee Tee - 20-01-2015 Fly Lemon Ha scritto:*****! Facile guardare le Audi! Sono tutte uguali! Non si riesce a riconoscere una A4 da una A3 sedan, da una A6 fino ad una A8...le riconosci solo per le dimensioni! Per le Avant a momenti nemmeno per quello!Si questo è assolutamente vero, pensa nonostante questo preferisco vedere lo stesso disegno in dimensioni diverse (audi) piuttosto che auto come la serie 1,la serie 5 Gt o qualsiasi Mercedes.. Audi A3 , Valvole piegate - Paky - 20-01-2015 Io mi farei una hunday-kia le trovo stupende.. E cmq i teteschi mi stanno sul ***** 😃 Audi A3 , Valvole piegate - Fly Lemon - 20-01-2015 Guarda, venerdì scorso mi sono fatto Arezzo-Treviso-Arezzo con una Kia Cee'd 1.7 td 115cv con carrello attaccato e macchina su carrello...traino di circa 16q.li totali. Abbiamo fatto 750km in un giorno a 90/100 all' ora in completa comodita', senza alcun tipo di problema, con un consumo irrisorio. |