![]() |
[NC/NC FL] Nuovo OZ HLT 17 - Versione stampabile +- Mx5Italia (https://www.mx5italia.com/forum) +-- Forum: Tecnica (https://www.mx5italia.com/forum/forum-5.html) +--- Forum: Sospensioni, cerchi e pneumatici (https://www.mx5italia.com/forum/forum-22.html) +--- Discussione: [NC/NC FL] Nuovo OZ HLT 17 (/thread-25719.html) |
Nuovo OZ HLT 17 - karlitos - 07-04-2014 Daviz Ha scritto:Se qualcuno porta a rifare l'assetto daccapo perchè ha montato cerchi di un canale un po' più largo o con ET diverso mi lasci il suo numero in PM che lo chiamo per mandarlo a cag*re in vivavoce.nooooo ci mancherebbe comunque c'è sempre chi lo ha fatto con un criterio se vuoi mandare a cag*re anche quello fai pure sto aspettando! ![]() Nuovo OZ HLT 17 - karlitos - 07-04-2014 Il Pistoia Ha scritto:Infatti ho già detto che sono d'accordo.se hai dei nuovi passa all'ala in mp va che l'ho imparato a memoria ![]() Nuovo OZ HLT 17 - Pee Tee - 07-04-2014 Daviz Ha scritto:Se qualcuno porta a rifare l'assetto daccapo perchè ha montato cerchi di un canale un po' più largo o con ET diverso mi lasci il suo numero in PM che lo chiamo per mandarlo a cag*re in vivavoce. Esatto. Era quello che intendevo Nuovo OZ HLT 17 - Gyu71 - 07-04-2014 Il Pistoia Ha scritto:...la differenza tra teoria e pratica è sempre soggiogata dal "piede" Sante parole! ![]() Comunque a me gli OZ non dispiacciono affatto... Nuovo OZ HLT 17 - Flex - 08-04-2014 Modificando l'offset di alcuni mm. la modifica sulla cinematica delle sospensioni e' trascurabile. Certo se si inizia parlare di diversi centimetri il discorso cambia ma in tal caso prima di arrivare a preoccuparvi della cinematica delle sospensioni avrete gia' - segato via col flessibile gli archi passaruota e rivettato al loro posto i fender flares allargati, perche' altrimenti non ci stanno - sostituito i mozzi con quelli RX-8 per evitare di sgretolare i cuscinetti sotto lo sforzo della leva piu' lunga tutte cose che mi sento di scommettere, nessun utente di questo forum fara' mai, percio' direi che possiamo stare tranquilli. Per quanto riguarda il cerchio OZ in questione, chi vuole puo' mandarmi un pm e saro' lieto di comunicare il prezzo al quale riesco a trovarli io, dalla Francia pero' non so se conviene venirli a prendere qui. OZ come gia' avete constatato non pubblica dati tecnici, per averli (oltre a consultare Tirerack) basta scrivere una email all'indirizzo OZ sul sito, solitamente vi risponde una gentile signorina nel giro di una decina di giorni comunicando tutte le misure disponibili per un dato modello. Non citate l'auto, altrimenti rischiate che vi elenchino solo le misure per loro "compatibili" con quell'auto, e non tutte quelle esistenti. Scrivete numerosi, cosi' forse si romperanno e si decideranno a pubblicare sul sito. Nuovo OZ HLT 17 - jeby - 08-04-2014 Ahah non volevo far partire una polemica, come ho detto non sono mai sceso in pista e il mio era un discorso puramente teorico :-) Inviato dal mio Nexus 7 utilizzando Tapatalk Nuovo OZ HLT 17 - Demios - 08-04-2014 karlitos Ha scritto:domanda ma qualcuno qui dentro sa cosa vuol dire spostare un ET o aumentare un canale? sapete spiegarmi cosa implica ? no perche mi sembra il post dell'assurdo scusate! ale concordo con te il fatto che ci fai e che ci hai fatto quel che vuoi! e che sei uno che se ne sbatte altamente! questo è il tuo bello! ma se vai da un qualsiasi operatore di ciclistica es( con le palle! ne cito uno a caso giraldi e compagnia bella!) ti dirà che un ammortizzatore come tein, blistein ohlins e quant'altro volete! si basa concettualmente su parametri stock! (anche di cerchi) se si sposta un et si ha il relativo spostamento dell'angolo di rollio e altre cose che non sto qui a elencare! con relativo fa bisogno di aumentare spring rate delle molle oppure solo precarico (se basta) detto questo ripeto bisogna vedere con quale criterio fate modifiche alle vostre auto! per chi ha voglia di leggersi due righe abbiamo una fantastica miniguida che si chiama facchinelli! fateci un giro e magari ripensate a ciò che vi ho detto..... Dipende molto dalla sospensione. In ogni caso la cosa più rilevante è la variazione del punto in cui il king-pin axis incontra l'area di contatto (se la incontra, auspicabilmente). Questo è l'asse di rotazione per il meccanismo di sterzo (la cui inclinazione nella vista laterale la chiamiamo caster), nel caso in cui la sua proiezione uscisse dall'area di contatto (più precisamente, la retta che prolunga questo asse deve incontrare l'area di contatto gomma-asfalto) succederebbero brutte cose, ma parliamo comunque di grandi distanziali. In ogni caso la maggiore "durezza" del volante che si sente con i cerchi dall'ET maggiore o minore è dovuta proprio al fatto che il king-pin non si proietta più nel centro dell'area di contatto, ma ha un certo braccio (la resistenza che si sente normalmente è principalmente dovuta alle caratteristiche della gomma). Recuperi di camber, variazioni di convergenza e dunque effetti ackerman restano pressocchè identici, salvo casi eccezionali di consistenti modifiche. Come ultima questione, che però riguarda solo i ribassamenti, c'è l'introduzione di bump steer dovuta all'inclinazione dei braccetti di sterzo. Come ho detto, la cosa più rilevante è la questione del king-pin, specialmente nelle sospensioni che non hanno un centro fisico di rotazione, ovvero quelle in cui i triangoli sono sostituiti da due bracci collegati in due punti diversi sul mozzo poiché questi non hanno un asse statico, ma varia al variare dell'angolo di sterzo. Il canale non ha grandi effetti nella cinematica della sospensione, è più una questione di gomme, che con larghezze consistentemente maggiori possono causare problemi, o di avere Il giusto canale per la giusta gomma. Anche qui, sulla cinematica gli sping-rate non c'entrano, ma si considerano nella elasto-cinematica che tiene conto delle deformazioni degli elementi strutturali come braccetti e joints. Credo sia tutto ciò che si debba tenere a mente, ma potrei aver dimenticato qualcosa ![]() Inviato per mezzo di ioTelefono utilizzando parloTopa Nuovo OZ HLT 17 - angeloc4 - 08-04-2014 Ma la OZ fa ancora i cerchi rotondi? che schifo! Nuovo OZ HLT 17 - karlitos - 08-04-2014 angeloc4 Ha scritto:Ma la OZ fa ancora i cerchi rotondi? che schifo!:haha: Nuovo OZ HLT 17 - CJ_ - 08-04-2014 angeloc4 Ha scritto:Ma la OZ fa ancora i cerchi rotondi? che schifo! Dopo che han messo dentro alcuni dei grandi capi, non lo so. Passando davanti la fabbrica vedo sempre meno movimento, e grandi pile di cerchi fuori. :cry2: OZ ha il suo stile, come può averlo un BBS. |