Mx5Italia
MSProject ECU - Versione stampabile

+- Mx5Italia (https://www.mx5italia.com/forum)
+-- Forum: Gli opposti si attraggono (https://www.mx5italia.com/forum/forum-15.html)
+--- Forum: Elaborazioni (https://www.mx5italia.com/forum/forum-74.html)
+--- Discussione: MSProject ECU (/thread-25008.html)

Pagine: 1 2 3 4 5 6 7 8 9


MSProject ECU - giuino - 13-02-2015

DNA54 Ha scritto:giuino, se ti può far comodo per una analisi, posso spedirti la mia di reverant (98-00 1.8) visto che ha tutto su un'unica scheda doppia faccia (tutto smd)
tanto avrò la macchina ferma ancora per un po'...

Grazie per l'offerta, ma non serve, ho già visto Rolleyes

diciamo che ci sono pro e contro tra le mie e le sue

le sue (come anche le MSPNP) sono ecu ad hoc, se cambi modello (NA, NB, NBFL, 1.6, 1.8) devi ricominciare da capo, vendere la tua ecu e prenderne una nuova. C'è a chi piace o non crea problemi la cosa, e va benissimo... a chi mi chiede preventivo dico sempre di mandare una richiesta anche a lui, dato che il prodotto (come ho sempre detto) è valido.
Sulla ecu di Pepi ho trovato solo due appunti da fare, il tps "rumoroso" e il circuito EGT senza il chip... a parte questo sono ok.

Le mie si possono tranquillamente riconfigurare ed aggiornare (usano un firmware stock) per utilizzarle su un altro modello di mx5 o su un altra auto. La ms2 che monto sulla miata è passata da una cinquecento ad un maggiolino del 68 e poi alla mx5... passando da un monoiniettore fiat a due farfalle gsxR ad un monofarfalla mazda ed oggi ad ITB, il tutto con una spesa iniziale di circa 400€ e successive modifiche da max 50€ (ovvio che non conto la mia manodopera) ed ha 7 anni di onorata carriera alle spalle... lo spirito originale di megasquirt è questo Smile


MSProject ECU - Jeega - 13-02-2015

.....che non è poco....


MSProject ECU - DNA54 - 13-02-2015

giuino Ha scritto:Grazie per l'offerta, ma non serve, ho già visto Rolleyes

diciamo che ci sono pro e contro tra le mie e le sue

le sue (come anche le MSPNP) sono ecu ad hoc, se cambi modello (NA, NB, NBFL, 1.6, 1.8) devi ricominciare da capo, vendere la tua ecu e prenderne una nuova. C'è a chi piace o non crea problemi la cosa, e va benissimo... a chi mi chiede preventivo dico sempre di mandare una richiesta anche a lui, dato che il prodotto (come ho sempre detto) è valido.
Sulla ecu di Pepi ho trovato solo due appunti da fare, il tps "rumoroso" e il circuito EGT senza il chip... a parte questo sono ok.

Le mie si possono tranquillamente riconfigurare ed aggiornare (usano un firmware stock) per utilizzarle su un altro modello di mx5 o su un altra auto. La ms2 che monto sulla miata è passata da una cinquecento ad un maggiolino del 68 e poi alla mx5... passando da un monoiniettore fiat a due farfalle gsxR ad un monofarfalla mazda ed oggi ad ITB, il tutto con una spesa iniziale di circa 400€ e successive modifiche da max 50€ (ovvio che non conto la mia manodopera) ed ha 7 anni di onorata carriera alle spalle... lo spirito originale di megasquirt è questo Smile

non ti nascondo che è quello che avrei voluto fare dall'inizio, ma in quel periodo lavoravo tutti i giorni (domenica inclusa), quindi la prospettiva di fermare a tempo indeterminato la mx5 non mi allettava troppo...
Ma quel che è fatto è fatto, ora perderò pure il vics, e siamo già a 3 funzioni che non uso (egr, vics, egt)

grazie ad energy H potevo pensare di montare testa e pompa olio vvt, ma ovviamente con questa ecu avrei dovuto farmi un modulo aggiuntivo (diyautotune) con tutte le complicazioni del caso, visto che mappare due moduli completamente separati non è veloce, e alla fine ho desistito.

Magari in un futuro assemblerò la mia prima ms3, senza impazzire col circuito di carica, dato che ho visto diversi alternatori pnp per v6 mazda col circuito integrato... ora però la paura di combinare casini è tanta, quindi resto con questa configurazione

Rinnovo i complimenti per tutto quel che fai, in particolare per il banco di flussaggio, posso solo immaginare il lavoro che c'è dietro per calcolarne il reale flusso... praticamente una stazione meteorologica!


MSProject ECU - giuino - 31-03-2015

Piccoli aggiornamenti:
Questa é per @jhonnybravo e la sua nb:
   

Sono riuscito ad infilare un mare di roba dentro il case (che infatti non é lo standard)

Ho messo quasi tutto sul connettore originale, il connettore extra è per:
EBC (electronic boost control)
EGT (temp gas di scarico)
Table switch (cambio mappa)

inoltre controlla il VICS, l'alternatore, il contagiri, il motorino del minimo, la ventola radiatore... insomma, tanta roba Big Grin


MSProject ECU - Pdor figlio di Kmer - 31-03-2015

in vista dello swap...mi stai tentando con queste tue centraline!


MSProject ECU - Mr.Wolf - 31-03-2015

Gran bel prodotto!
Bravo Giuino, già dall'esterno si nota una cura del prodotto davvero insolita per le realizzazioni artigianali!
Wink


MSProject ECU - Mark88 - 31-03-2015

@giuino: io e te un giorno faremo una luuuunga chiacchierata (non è una minaccia) :haha::haha:


MSProject ECU - fracrist - 31-03-2015

giuino Ha scritto:Piccoli aggiornamenti:
Questa é per @jhonnybravo e la sua nb:
[Immagine: attachment.php?thumbnail=24932]

Sono riuscito ad infilare un mare di roba dentro il case (che infatti non é lo standard)

Ho messo quasi tutto sul connettore originale, il connettore extra è per:
EBC (electronic boost control)
EGT (temp gas di scarico)
Table switch (cambio mappa)

inoltre controlla il VICS, l'alternatore, il contagiri, il motorino del minimo, la ventola radiatore... insomma, tanta roba Big Grin

complimenti! :flowers:

Quindi questa è per nbfl 1.8 vvt ? :oops:


MSProject ECU - Pdor figlio di Kmer - 31-03-2015

uff il vvt non si può ancora controllare :cry2:... vabbè rinvio ma seguo cmq questo interessante tread!


MSProject ECU - giuino - 03-04-2015

Datemi qualche settimana e vediamo di trovare un modo per controllare sto cavolo di vvt senza spendere una fortuna...

Nel frattempo sono alle prese con una MS3 per Alex Zanardi... tra 1.6 nuovo ed MS3 lo vedremo competere con le EXIGE e le ELISE S2 Big Grin