![]() |
Affari a quattro ruote - Versione stampabile +- Mx5Italia (https://www.mx5italia.com/forum) +-- Forum: Mondo MX-5 (https://www.mx5italia.com/forum/forum-4.html) +--- Forum: Mondo MX-5 (https://www.mx5italia.com/forum/forum-18.html) +--- Discussione: Affari a quattro ruote (/thread-23835.html) |
Affari a quattro ruote - yuza - 26-09-2013 CJ_ Ha scritto:Allora non hai visto bene. Occhio di falco! Però, se avessi acquistato una mx5 con i montanti magiati dalla ruggine e li avessi "sistemati" alla buona (=non bellissimi ma sani) spendendo 30€ di materiale e qualche ora in box direi che mi saprei accontentare. Affari a quattro ruote - CJ_ - 26-09-2013 yuza Ha scritto:Occhio di falco! C'è sempre il piccolo particolare che il montante della Mx5, è uno dei pezzi fondamentali del telaio. Io mi pongo il problema: Se la ruggine c'è sul montante (raro, ma non impossibile), il resto dell'auto, come diavolo è ? Modello Mark ? :haha: Gusti e pareri personali, ovviamente. :happy: Affari a quattro ruote - yuza - 26-09-2013 Beh ovvio, se c'è ruggine li chissà cosa si trova per l'auto in giro a voler fare i pignoli. Però loro (o almeno lo spirito del programma) sistemano, qualche volta alla ***** qualche volta piuttosto bene, le magagne più evidenti e poi rivendono, quindi ci sta che abbiano sistemato il montante e poi visto che il resto della carrozza era decente si sono fermati li. Io, che ho come tanti il problema della ruggine davanti ai passaruota posteriori, avessi lo spazio mi cimenterei in una riparazione fai da te. Primo perchè comunque un giorno la rivernicierò (e quindi mi interessa arrestare la ruggine più che la perfezione estetica), secondo perchè mal che vada (situazione peggiore del previsto) faccio 100mt e la porto dal carrozziere!! Affari a quattro ruote - Daviz - 26-09-2013 Fabiolous Ha scritto:Grazie, ci sapresti dire come si chiama? Sembra interessanta Affari a quattro ruote world tour http://www.discoverychannel.it/programmi/affari-a-qattro-ruote-worl-tour Non c'è la parte "tecnica" se così si può dire, ma si lascia guardare. Affari a quattro ruote - IAPPO - 26-09-2013 Elwood Blues Ha scritto:come, non ti piace il montante verniciato a bomboletta? Perché hai visto quella volta che ha rifatto tutto il fondo della jeep willis e poi l'ha verniciato a bomboletta? A volte fanno dei lavori che sembrano perdite di tempo esagerate, a volte fanno di quelle Cagate con la C maiuscola... yuza Ha scritto:Sulla durata non giurerei (non è il mio lavoro, sia chiaro, però dopo 4 anni che rivedono la macchina non sembrerebbe sfogliata o scolorita). Se credi che la parte costosa sia solo quella di preparazione, forse non hai mai visto i prezzi che hanno le vernici buone... Affari a quattro ruote - Alessandro - 26-09-2013 La jeep riverniciata a bomboletta è coerente,si tratta di un veicolo militare ed erano verniciati a ***** di cane giá in origine ![]() Inviato dal mio GT-I8160 con Tapatalk 2 Affari a quattro ruote - Elwood Blues - 26-09-2013 Alessandro Ha scritto:La jeep riverniciata a bomboletta è coerente,si tratta di un veicolo militare ed erano verniciati a ***** di cane giá in origine a parte che a quei tempi non c'erano le bombolette spray, in ogni caso venivano verniciate con vernici grezze ma resistenti (equivalenti alle attuali vernici poliuretaniche), non con una vernice a bomboletta che viene via con un po' di diluente... Affari a quattro ruote - yuza - 26-09-2013 Fuori da ogni polemica, mi spiegate la differenza tra una vernice in bomboletta e una "normale" (non so come definirla...)? Al di la della "propulsione", cosa cambia nella composizione da renderle tanto diverse per qualità del risultato? Affari a quattro ruote - Elwood Blues - 26-09-2013 yuza Ha scritto:Fuori da ogni polemica, mi spiegate la differenza tra una vernice in bomboletta e una "normale" (non so come definirla...)? intanto partiamo dall'erogazione una pistola da verniciatura, a confronto di una bomboletta ha una precisione quasi da bisturi e questo fa già una differenza mostruosa nella stesura e nell'uniformità della vernice sia per la possibilità di regolare finemente l'aria (e di avere una pressione costante) che l'avere a disposizione più pistole con ugelli di varie misure (oltre al fatto di avere pistole dedicate al fondo, alla base, al trasparente, ecc) per quanto riguarda la qualità della vernice, intanto ne esistono una marea di tipologie in base all'applicazione e alla tecnologia disponibile al momento (nitro, acrilico, poliuretanica, epossidica, ecc..), ma essenzialmente dipende dalle resine presenti nella vernice e dalla composizione del prodotto la vernice a bomboletta deve costare poco e deve funzionare tramite l'erogatore della bomboletta, nonché essiccarsi semplicemente all'aria. il prodotto quindi avrà una formula adatta a questo impiego la vernice per autoriparazioni ha costi variabili ma comunque importanti per via dei componenti (base polimero, resine, pigmenti colorati) contenuti nel prodotto (una base opaca decente può costare dai 100 ai 300 euro al Kg), va applicata con strumenti diversi e deve essere essiccata nel forno di verniciatura, in modo che la vernice completi il processo di reticolazione nel migliore dei modi la vernice OEM usata in fabbrica è ancora diversa perchè viene usata in vasche ad immersione e essiccata con lampade infrarossi, è un prodotto con caratteristiche, modalità e tempi di lavorazione ancora diversi nelle bombolette tra l'altro non puoi fare correzioni di colore o usare diluente per aggiustare la stesura del prodotto, diciamo anzi che non puoi fare un sacco di cose non parliamo poi dei trasparenti, che sono ancora più delicati è come domandarsi se c'è differenza tra il prosciutto in vaschetta del discount e un parma gran riserva appena affettato davanti ai tuoi occhi ![]() in ogni caso ti conviene spendere un po' di tempo e parlare con un vero carrozziere Affari a quattro ruote - oldcafe - 26-09-2013 Voglio solo aggiungere che ogni fase, compreso lo smontaggio è collegata a quella successiva, qualsiasi errore te lo porti fino alla fine, ed il risultato ne risentirà Per contro, il bello è che ognuno usa un metodo diverso per arrivare spesso al medesimo risultato |