Mx5Italia
Bruciate pastiglie freno (EBC gialle) - Versione stampabile

+- Mx5Italia (https://www.mx5italia.com/forum)
+-- Forum: Tecnica (https://www.mx5italia.com/forum/forum-5.html)
+--- Forum: Freni e trasmissioni (https://www.mx5italia.com/forum/forum-26.html)
+--- Discussione: Bruciate pastiglie freno (EBC gialle) (/thread-21586.html)

Pagine: 1 2 3 4 5 6 7


Bruciate pastiglie freno (EBC gialle) - pierpower - 19-01-2013

[Immagine: 20130119114821.jpg]


[Immagine: 20130119114828.jpg]


[Immagine: 20130119114834.jpg]



per fortuna ho combinato col cell...
era meglio se usavo il flash, non si vede molto, comunque i fori sono tutti otturati. ahi... ahi...


Bruciate pastiglie freno (EBC gialle) - Alberto T - 19-01-2013

Fletch Ha scritto:Vabbé, anche i freni carboceramici sono meglio...

Non piacciono neanche a me, infatti le cambierò con altre più "serie".
Allora vedi che mi dai ragione. :chessygrin:

Comunque la mia è una mera considerazione: considerando quanto durano, quanto usurano i dischi, quanto sporcano e quanto costano; secondo me dovrebbero frenare molto di più e meglio; in particolare sulle nostre auto che pesano "poco".

Non le colloco tra le pastiglie di c@cca, ma poco ci manca. :oops:

Tornando al topic, condivido l'importanza di un buon rodaggio però ricordo che non tutte le composizioni si rodano allo stesso modo; in alcuni casi è cosa ben più complessa di quanto si possa pensare e richiede spesso parecchia sensibilità.

Ricordiamo anche che è inutile abbinare pastiglie super-pheeghe a dischi economici e viceversa, così come di vitale importanza sono le pinze e l'olio.

Spesso ho notato che ci si fossilizza su pastiglie dai nomi altisonanti e poi si gira in pista con dischi Oem e Dot4 che è più acqua che olio; ovviamente lamentando fading a fine turno. :chessygrin:

L'impianto frenante è tale perchè costituito da tante parti, ad ognuna va dedicato lo stesso peso se si vogliono buoni risultati. Wink

Ultima ma non ultima: parliamo di frenate 160>60 o simili, lo sapete che a seconda di come si frena (pressione sul pedale/tempo di frenata) si può cambiare drasticamente il modo in cui il calore viene distribuito e dissipato nei/dai freni?

E con questa supposta di saggezza vi lascio un buon week-end, ciao a tutti!


Bruciate pastiglie freno (EBC gialle) - Alberto T - 19-01-2013

pierpower Ha scritto:per fortuna ho combinato col cell...
era meglio se usavo il flash, non si vede molto, comunque i fori sono tutti otturati. ahi... ahi...

Per prima cosa direi di pulire tutti i dischi/pinze con un buon sgrassatore in modo da togliere tutta la polvere, non mi stupirei di trovare anche i canali di ventilazione otturati!

In ogni caso, vista la superficie dei posteriori, direi che hanno fatto i loro chilometri quei dischi...e si sono consumati anche maluccio! : Blink :


Bruciate pastiglie freno (EBC gialle) - Demios - 19-01-2013

Direi che con un cambio dell'olio e una approfondita pulizia dei dischi siamo già ad un buon punto. Se c'è del contatto, mi sembra un motivo in più per fare una piccola rettifica ai dischi, perchè a vederli così, in foto dove non si capisce al 100%, non mi piacciono molto. I fori sono svasati nella parte più esterna? Se così non fosse penserei a puntare su altro. I dischi OEM sono spesso (come sopra) sottovalutati, capita che siano migliori di ricambi di dubbia provenienza.
Oppure, lascia tutto com'è e inizia a guardarti intorno...se trovi un BBK con pinze a 4 o anche 2 pompanti contrapposti e dischi flottanti a un prezzo umano, magari anche usati, ci farei un pensierino, e cambierei l'olio in sede di upgrade.


Bruciate pastiglie freno (EBC gialle) - namrocko - 19-01-2013

I tuoi dischi sono distrutti uomo! E comunque del contatto c'e' e non va bene... Prima di spender cash controlla bene...


Bruciate pastiglie freno (EBC gialle) - Peppe75 - 19-01-2013

Apporto anche la mia esperienza: uso l'auto solo in pista e da sempre ho utilizzato le EBC gialle. A me capita sempre di disintegrarle (eppure ho messo uti in treccia, condotti x il raffreddamento, le rodo a dovere ect.....) Tutto grazie ai preziosi consigli di Baron. Mi manca solo di mettere l'RBF600 come ultimo rimedio. Se questo non funziona passo ad altro.


Bruciate pastiglie freno (EBC gialle) - .SharK - 19-01-2013

Premetto che non ho letto tutto, ma ho un paio di domande e un paio di consigli:
- Hai i tubi in treccia? Se no, montali subito
- Hai il brake cylinder stopper? Se no, montalo subito
- Revisiona completamente il circuito (spurgando e cambiando tutto l'olio, usando un Olio Freni, ad es Motul RBF600 o Prospeed RS683)

- Quando monti le pastiglie, utilizzi le prescrizioni per metterle in operazione regolarmente? Altrimenti si cristallizzano e le butti. Per ogni disco devi utilizzare UN SOLO TIPO DI PASTIGLIE (marchio): la composizione chimica e' specifica, e rischi di "cercare di frenare" con la mescola sbagliata che si scalda senza fare presa.
- Che dischi hai? Marca, materiale? Non vorrei che il tuo problema fossero questi ultimi. Dato che presenti problemi di questo tipo (vetrificazione) butta i tuoi forati e prendi dei dischi baffati NON forati. Cambierai pastiglie piu' spesso, ma almeno non avrai problemi di alcun tipo.
- Prova le Carbotech (su dischi rigorosamente nuovi!)
- Se puoi, prendi il big brake kit per dischi corrado front + sport post (ma senza andare sul kit sport che fa PENA)


Bruciate pastiglie freno (EBC gialle) - Fletch - 19-01-2013

Alberto T Ha scritto:Allora vedi che mi dai ragione. :chessygrin:
Non ti do ragione ma nemmeno torto :chessygrin::chessygrin:
Non dico che siano il meglio in assoluto e lo so anche senza aver avuto modo di provarne altre. Ma queste le conosco bene: se ben rodate, quando sono calde frenano nettamente di più delle pastiglie oem. Che poi durino pochissimo e che sporchino più di una miniera di carbone è un dato incontestabile (ed è quello che mi spinge a scegliere altri prodotti). Ma su 1000kg di auto con dischi oem non si può dire che non frenino.
Forse avrei dovuto scrivere
Fletch Ha scritto:Le EBC yellowstuff, che sappiamo bene essere pastiglie di medio livello e dal costo accettabile, coi dischi stock della NC, se ben rodate e una volta entrate in temperatura, frenano fin troppo. Il problema è che durano pochissimo e che fanno una polvere smodata. Ma la coperta è corta e per tutto il resto c'è Mastercard...

:chessygrin::chessygrin::chessygrin::chessygrin::chessygrin:

PS: [Immagine: fotoeiv.jpg]

:haha:


Bruciate pastiglie freno (EBC gialle) - Demios - 19-01-2013

Spero che quella roba sia un souvenir che hai prelevato dalla CostaConcordia :haha:


Bruciate pastiglie freno (EBC gialle) - pierpower - 20-01-2013

ora, siam qui per discuterne e di certo non me la prendo, però commenti tipo "butta i dischi" e " i dischi dietro sono da rifare", visto la drammaticità che esprimono (drammaticità per il mio portafogli) andrebbero un minimo argomentati, non credete?:chessygrin:
cosa avete visto di così terribile da dire che sono buoni per la spazzatura?
vi chiedo perchè non me ne intendo molto, sono forse le "zigrinature" circolari?

P.S. non sono i dischi dietro (che sono pieni ed originali) ma quelli anteriori


I dischi avranno 20000-30000 Km e hanno visto 3 pastiglie (originali, ebc verdi e ora ebc gialle. Ognuna che mi dura sui 12000km). Non sono per nulla ovalizzati (avevo invece ovalizzato gli originali) e non sono consumati (dai 5 agli 8 decimi di scalino sul bordo).
Se la superficie influenza così tanto il comportamento della pastiglia, mi fido di voi e vado di rettifica e soprattutto di pulizia dei canali. Thumbup

Riguardo la svasatura del foro: caspita domanda tecnica. Ora sono sporchini e non riesco a definirne esattamnente la forma ma un po svasati verso l'esterno mi pare lo fossero... però siamo sulle impressioni e sulla suggestione...