Mx5Italia
Angoli "Magneto" modificati su assetto Raceland - Versione stampabile

+- Mx5Italia (https://www.mx5italia.com/forum)
+-- Forum: Tecnica (https://www.mx5italia.com/forum/forum-5.html)
+--- Forum: Sospensioni, cerchi e pneumatici (https://www.mx5italia.com/forum/forum-22.html)
+--- Discussione: Angoli "Magneto" modificati su assetto Raceland (/thread-17966.html)

Pagine: 1 2 3 4 5


Angoli "Magneto" modificati su assetto Raceland - Hammer® - 30-04-2012

Riporto qui sotto gli angoli che ho fatto fare stamattina e vi spiego perché all'ultimo minuto li ho modificati rispetto a quanto sopra.
Premetto che il mio utilizzo è prettamente stradale, tutto sommato tranquillo anche se mi piace guidare a buon ritmo su strade di montagna, ed utilizzo molle/bumpstops FM con ammortizzatori Bilstein B6.

Posteriore:
Campanatura: -1°15' per parte
Convergenza: chiusa di 0°05' per parte

Anteriore:
Campanatura: -1°00' per parte
Convergenza: chiusa di 0°05' per parte
Incidenza: 5°15'

L'ho testata brevemente appena fuori città e l'impressione è ottima, la macchina entra in curva più rapidamente ed è in generale più reattiva ai comandi, mi riservo ulteriori commenti tra qualche centinaio di km (coi miei ritmi, tra un paio di mesi!)
Perché alla fine ho scelto questi angoli?
Ieri sera (o meglio, praticamente ieri notte) mi sono messo a spulciare il web cercando conferme sul fatto che la Miata recupera maggiormente camber al posteriore. Ho trovato questo link (che è probabilmente il link a cui fa riferimento .Shark):
http://www.virkki.com/jyri/miata/camber/
Si è vero, la Miata al posteriore recupera di più rispetto all'anteriore ma bisogna fare dei distinguo.
Con le mie altezze (12,75" ant. e 13,25" post.) e supponendo una escursione utile della sospensione di 2", all'anteriore avrei un recupero max di camber di 2,22°, mentre al posteriore avrei recupero al max per 2,08°.
Ciò significa di fatto che nelle mie condizioni di utilizzo, la Miata non recupera maggiormente camber al posteriore; sono ritornato quindi alla scelta iniziale di un maggior camber dietro riducendo però entrambi i valori in considerazione delle molle sensibilmente più rigide delle originali (meno rollio) e del mio utilizzo stradale. Ho poi fatto impostare la convergenza come sopra indicato (uguale ant. e post.) per avere una macchina più rapida in inserimento e nei cambi di direzione (suppongo che l'assetto Magneto possa risultare sottosterzante proprio a causa della differenza tra convergenza ant e post.).
Incidenza è stata impostata a 5° (qualcosa di più a dire il vero) per dare adeguata stabilità sul dritto ed in percorrenza curva.
Visto il sorrisino che mi è uscito dopo 15minuti di prova, mi sento di consigliarlo a tutti quelli che hanno la mia configurazione e non fanno molta pista.
Nota a margine.... approfittando di una ampia rotonda appena fuori città ho provato a testare la tenuta laterale.... l'erba alta non mi ha consentito di vedere che dalla parte opposta della rotonda c'era la stradale!! Paletta istantanea... mi fermo e già penso a come giustificarmi, l'assist me lo da la stessa poliziotta "mi dica, stava provando gomme, freni o sospensioni?" Io: "mi deve scusare agente, ma ho appena fatto fare campanatura e convergenza (mentre le parlavo gli ho mostrato la stampata del gommista) e volevo provare che fosse tutto ok". Lei mi fa un sorrisino e mi dice "vada vada, vede che ho indovinato?"... che *****!!!


Angoli "Magneto" modificati su assetto Raceland - Pdor figlio di Kmer - 30-04-2012

che pesco!!! grande signore poliziotta Smile

non capisco dal testo però, dici di aver aumentato il camber al posteriore
"sono ritornato quindi alla scelta iniziale di un maggior camber dietro"..ma dai valori e dai ragionamenti si vede che l' hai diminuito...
intendevi 'minor camber dietro' giusto?

o ho letto male il ragionamento?


Angoli "Magneto" modificati su assetto Raceland - Hammer® - 30-04-2012

Maggior camber dietro rispetto a davanti, se guardi il post precedente vedrai che avevo messo più camber davanti Wink


Angoli "Magneto" modificati su assetto Raceland - Pdor figlio di Kmer - 30-04-2012

ah che scemo! ogni volta che leggo penso sempre che i primi valori siano per l' anteriore e i secondi per il posteriore...
ed ho riletto 3 volte eh!

è proprio vero che si vede solo quello che si pensa di vedere Tongue....schiusmi signor Ammer Wink


Angoli "Magneto" modificati su assetto Raceland - Topone - 30-04-2012

Hammer® Ha scritto:dalla parte opposta della rotonda c'era la stradale!! Paletta istantanea... mi fermo e già penso a come giustificarmi, l'assist me lo da la stessa poliziotta "mi dica, stava provando gomme, freni o sospensioni?" Io: "mi deve scusare agente, ma ho appena fatto fare campanatura e convergenza (mentre le parlavo gli ho mostrato la stampata del gommista) e volevo provare che fosse tutto ok". Lei mi fa un sorrisino e mi dice "vada vada, vede che ho indovinato?"... che *****!!!

dimmi almeno che la rappresentante delle forze dell' ordine era trombabile :chessygrin:
ps.
grazie delle impressioni post angoli, mi saranno utili Wink


Angoli "Magneto" modificati su assetto Raceland - Hgt983 - 01-05-2012

.SharK Ha scritto:In generale: Con pressioni alte la mescola si surriscalda e le gomme scivolano molto piu' di quando dovrebbero. Ottime per far drifting, a quelle pressioni.


guarda albe, ho estremamente bisogno di fare gli angoli (cosa che non ho ancora fatto perché ho tutti i bushing da cambiare), ma visti i tempi che faccio in pista con le gomme a queste pressioni direi che non scivolano poi così tanto :chessygrin:

ma c'è da dire che le post che ho hanno una spalla molto morbida e sono decisamente secche, quindi sicuramente scaldando molto riescono ad ammorbidirsi un pò e tengono per quello...

davanti invece ho marangoni zeta linea, che essendo delle direzionali a freccia devono per definizione girare alte (in pista, le ho a 2.6), o iniziano a vibrare perché si deformano...

quando sistemo braccetti e angoli se ne riparla, per ora è il compromesso migliore che ho trovato (sulla mia)


Angoli "Magneto" modificati su assetto Raceland - pierpower - 01-05-2012

Hammer® Ha scritto:Riporto qui sotto gli angoli che ho fatto fare stamattina e vi spiego perché all'ultimo minuto li ho modificati rispetto a quanto sopra.
Premetto che il mio utilizzo è prettamente stradale, tutto sommato tranquillo anche se mi piace guidare a buon ritmo su strade di montagna, ed utilizzo molle/bumpstops FM con ammortizzatori Bilstein B6.

Posteriore:
Campanatura: -1°15' per parte
Convergenza: chiusa di 0°05' per parte

Anteriore:
Campanatura: -1°00' per parte
Convergenza: chiusa di 0°05' per parte
Incidenza: 5°15'

questi angoli non sono niente male!
sono molto simili ai miei (io ho convergenza nulla e incidenza a 4°) e anch'io mi trovo bene e penso che la macchina sia più rapida senza diventare instabile.
Appoggio quindi il tuo consiglio a chi cercasse settaggi da usare.

P.S. mentre gli angoli sono buoni tutto il ragionamento sotto ha molto meno senso...
- l'escursione e recupero di camber --> perchè 2"? Come fai a dire che hai un'altezza di 13,25"????? con pilota o senza??? se dai lo 0,25" di pollice allora dici anche quanto pesi...
E' giusto che recuperi meno camber dietro, le hanno progettate apposta, mica è un difetto. Se così non fosse non girerebbe agile...
- perchè dovrebbe avere un senso settare le 2 convergenza ant e post uguali???? il 90% di auto ha + convergenza al post.
- anche con 4° hai elevata stabilità, io giro così ( e aqnche conv ant a zero)

insomma per come la vedo io l'assetto che suggerisci non è male, però il tutto è scritto con carattere assiomatico quando non lo è. Wink


Angoli "Magneto" modificati su assetto Raceland - Hammer® - 01-05-2012

Pier per carità nessun assioma, sono solo un praticone che ha cercato di usare buon senso ed un pizzico di logica Smile
Alberto sosteneva che la Miata recupera più camber al posteriore, dai dati che ho postato ciò è vero in senso assoluto ma non nel range ipotetico di escursione delle mie sospensioni. L'altezza auto l'ho misurata da centro ruota a passaruota.
La maggior convergenza al post che potrebbe creare sottosterzo è una mia ipotesi; cmq al di la di tutto il risultato finale mi sembra piuttosto positivo, sicuramente migliorabile ma per il mio utilizzo va benone!


Angoli "Magneto" modificati su assetto Raceland - pierpower - 01-05-2012

forse ho compreso male io iltuo intervento...
avevo capito che eri arrivato a quegli angoli da deduzioni/calcoli, quando invece dalla teoria si possono avre solo indicazioni...

tutto chiarito allora! well done!
... e rimane il fatto che i tuoi angoli vanno benone! Thumbup

mandi


Angoli "Magneto" modificati su assetto Raceland - .SharK - 01-05-2012

In realta' ti correggo Hammer.

Tu hai ipotizzato un abbassamento di 2". Ok

Pero', purtroppo, non funziona cosi'. Quando entri in curva l'anteriore e' compresso e dunque ti aumenta il camber dinamico arrivando ad un dato valore.
Non appena entri in percorrenza e acceleri, la rigidezza delle molle post e' INFERIORE rispetto a quelle anteriori. Inoltre, dando gas, porti peso dietro, e quindi comprimi ancora di piu'.

A conti fatti, recuperi comunque molto di piu' al post che all'ant! Thumbup

Comunque per un uso stradale sono super-OK!