Mx5Italia
COPPA "TROFEO MX-5" (GARA DI REGOLARITA') - Toscana, 12 Maggio 2012 - Versione stampabile

+- Mx5Italia (https://www.mx5italia.com/forum)
+-- Forum: Eventi (https://www.mx5italia.com/forum/forum-6.html)
+--- Forum: Incontri e Raduni (https://www.mx5italia.com/forum/forum-28.html)
+--- Discussione: COPPA "TROFEO MX-5" (GARA DI REGOLARITA') - Toscana, 12 Maggio 2012 (/thread-16604.html)

Pagine: 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15


COPPA "TROFEO MX-5" (GARA DI REGOLARITA') - Toscana, 12 Maggio 2012 - Gyu71 - 23-01-2012

Artanz Ha scritto:Ti rispondo per quella che è la mia esperienza, limitata a un paio di comparsate, una alla guida della Miata in un percorso tra le colline torinesi e l’altra come navigatore a un’edizione di Telethon su una Dino Ferrari di un collega danaroso:
- il roadbook te lo consegnano al momento della partenza o il giorno prima alle verifiche, per evitare che uno si studi il percorso e sia avvantaggiato perché abita in zona e può provarlo più volte;
- Le notazioni sono abbastanza intuitive da capire (ho detto abbastanza);
- Io non impazzirei con il conteggio esatto dei Km al metro: tanto il pressostato è ben visibile;
- Anche i cronometri possono essere “normali” cronometri;
- Difficile è l’aspetto umano: cioè l’intesa con il navigatore e il capire quando la gomma schiaccia il pressostato che rileva il calcolo del tempo.

Poi lascio la parola ai più esperti...

Ottima spiegazione!!!Thumbup

@topone: il navigatore leggerà le note del percorso da fare, perciò è INDISPENSABILE!!!:chessygrin:
@tutti: a Voi farò in modo di farvi avere la mappa del percorso qualche giorno prima.Thumbup


COPPA "TROFEO MX-5" (GARA DI REGOLARITA') - Toscana, 12 Maggio 2012 - Artanz - 23-01-2012

Citazione:va beh, lo scrivo anche qui.
sono in cerca di navigatore/trice.
Andrea, facciamo un equipaggio noi due con una na metà grigia metà rossa??:chessygrin::chessygrin:


COPPA "TROFEO MX-5" (GARA DI REGOLARITA') - Toscana, 12 Maggio 2012 - Topone - 23-01-2012

Gyu71 Ha scritto:@topone: il navigatore leggerà le note del percorso da fare, perciò è INDISPENSABILE!!!:chessygrin:

eheh lo so! era aircooled o fracrist che chiedevano se potevano farla da soli
io non ho ancora capito come si deve usare il cronometro/i.
:happy:

anni fa avevo trovato un po di info sulla regolarità sul sito di questo club. http://www.aspas.it
spero sia ancora utile


COPPA "TROFEO MX-5" (GARA DI REGOLARITA') - Toscana, 12 Maggio 2012 - SymonDark - 23-01-2012

Interessante........


COPPA "TROFEO MX-5" (GARA DI REGOLARITA') - Toscana, 12 Maggio 2012 - Gyu71 - 23-01-2012

Topone Ha scritto:eheh lo so! era aircooled o fracrist che chiedevano se potevano farla da soli
io non ho ancora capito come si deve usare il cronometro/i.
:happy:


ThumbupThumbupThumbup


COPPA "TROFEO MX-5" (GARA DI REGOLARITA') - Toscana, 12 Maggio 2012 - aircooled - 23-01-2012

no no io la navigatrice ce l'ho!!!:love_:


COPPA "TROFEO MX-5" (GARA DI REGOLARITA') - Toscana, 12 Maggio 2012 - fracrist - 24-01-2012

Artanz Ha scritto::
- il roadbook te lo consegnano al momento della partenza o il giorno prima alle verifiche, per evitare che uno si studi il percorso e sia avvantaggiato perché abita in zona e può provarlo più volte;
- Le notazioni sono abbastanza intuitive da capire (ho detto abbastanza)
Ok... ma la notazione dei roadbook è standard? Tipo se uno trova roadbook di altre gare, può essere utile leggerli e capirli? O i simboli saran diversi comunque?:oops:

Citazione:- Difficile è l’aspetto umano: cioè l’intesa con il navigatore e il capire quando la gomma schiaccia il pressostato che rileva il calcolo del tempo.

Sull'intesa ci si lavora tutti i giorni! Wink


COPPA "TROFEO MX-5" (GARA DI REGOLARITA') - Toscana, 12 Maggio 2012 - Artanz - 24-01-2012

Citazione:Ok... ma la notazione dei roadbook è standard?

In teoria è abbastanza standard e all'inizio dovrebbe esserci una legenda con i simboli usati. Per intenderci anche il RIM nei suoi raduni disegna i roadbook con i simboli delle gare di regolarità, anche se non c'è rilevazione tempi. Quindi guardare qualche "radar" (così viene chiamato in gergo) può essere utile.
Poi di norma ci sono alcune postazioni che sono solo un Controllo Timbro (CT) cioè controllano solo che sei passato di li e non hai tagliato e la maggiorparte delle altre che sono con la rilevazione del tempo. Queste di solito sono Controllo Orario (CO) dove la tolleranza è al minuto e Prove Cronometrate PC (di solito concatenate) dove la tolleranza è al centesimo e per ogni centesimo accumuli punti handicap. Vince chi alla fine ha meno punti e ovviamente tutti i timbri.
Poi ci sono altre cose tipo la divisione della gara in più settori (che sono un certo blocco di CO) e tipicamente tra i vari settori ci sono i cosidetti raggruppamenti dove ci si ferma per visitare qualcosa o per abbuffarsi o per gustarsi le altre auto (e le altre navigatrici :chessygrinSmile


COPPA "TROFEO MX-5" (GARA DI REGOLARITA') - Toscana, 12 Maggio 2012 - TIGO - 24-01-2012

Bella iniziativa Giulio. Ho una piccolissima esperienza di regolarità, due anni fa ho fatto qualche tappa del trofeo Kursaal Car Club con la 75 T.S. Fin troppo potente rispetto agli altri mezzi in gara :haha::haha::haha:.

Normalmente il cronometro lo buttavo via a metà gara e mi godevo il paesaggio. Non sembra, ma è uno stress non da poco. Se partecipo caro Giulio, senza cronometro! Il Radar è bene avrelo prima, almeno il pomeriggio prima della gara, per studiarlo un pò, altrimenti finisce che il gruppo si allunga e gli ultimi arrivano tardi a pranzo :chessygrin:.


COPPA "TROFEO MX-5" (GARA DI REGOLARITA') - Toscana, 12 Maggio 2012 - Topone - 24-01-2012

vediamo com è sto sito...
http://www.regolarita.it