![]() |
1,5 o 2,0??? - Versione stampabile +- Mx5Italia (https://www.mx5italia.com/forum) +-- Forum: Mondo MX-5 (https://www.mx5italia.com/forum/forum-4.html) +--- Forum: Presentazioni (https://www.mx5italia.com/forum/forum-17.html) +--- Discussione: 1,5 o 2,0??? (/thread-29707.html) |
1,5 o 2,0??? - v3rsus - 09-04-2016 lucamagnani Ha scritto:non capisco perché sulla exeed non si possano avere i fari adattativi e l'angolo ceco , due dispositivi che servono per la sicurezza e confort e non per la sportività...:oops: l'angolo cieco è una stronzata pazzesca a mio avviso, gli adattativi non li ho mai provati ma sono curioso (anche se bisogna, a detta di colleghi, farci l'abitudine). In ogni caso i full led della ND sono FANTASTICI. 1,5 o 2,0??? - quantum - 09-04-2016 v3rsus Ha scritto:l'angolo cieco è una stronzata pazzesca a mio avviso, gli adattativi non li ho mai provati ma sono curioso (anche se bisogna, a detta di colleghi, farci l'abitudine). In ogni caso i full led della ND sono FANTASTICI.L'angolo cieco e', almeno per me, una cosa cosi' inusuale che non ci bado molto ma, sicuramente il simbolino che lampeggia sullo specchietto attira l'attenzione e il suono, nel caso tu metta la freccia quando l'altra auto e' troppo vicina, tanto male non e'. Fondamentalmente sono, come presumo tutti, cosi' abituato a guardare lo specchietto prima di cambiar corsia che il tutto e' un po' ridontante. Sugli adattativi, come ho gia' scritto altrove, ci si deve abituare ma io al momento li ho disabilitati perche' passando da un'auto all'altra sta cosa che mi indichino una direzione piu' interna alla curva di quanto lo siano le ruote, non mi fa impazzire; morale non vedo vantaggi evidenti ma solo svantaggi. 1,5 o 2,0??? - v3rsus - 09-04-2016 Concordo sull'angolo cieco, ma è una roba irrinunciabile per quegli storditi degli americani che in auto pensano a tutto, fuorchè a guidare... 1,5 o 2,0??? - mpt - 09-04-2016 Forse l'angolo cieco è un po inutile (almeno per me) ma è in abbinamento all'RCTA che a mio parere è favoloso. Ci avevo dato poco peso quando scorrevo le dotazioni degli allestimenti ma trovo che sia un ottimo dispositivo di sicurezza. 1,5 o 2,0??? - lucamagnani - 11-04-2016 La 2,0 ha una coppia da turbodisel ed è molto assettata. La 1,5 nel misto stretto sarà molto più agile avendo i 16 e meno peso? 1,5 o 2,0??? - v3rsus - 11-04-2016 lucamagnani Ha scritto:La 2,0 ha una coppia da turbodisel ed è molto assettata. definire 200nm una coppia da turbodiesel è un po' forzato... la 2.0, tra sospensioni ed autobloccante a mio avviso sarà cmq PIU' efficace della versione 1.5 (almeno in versione europea). In giappone/australia con LSD su 1.5 e versioni speciali sarebbe una bella sfida. 1,5 o 2,0??? - Redfury - 11-04-2016 Considerando l'aumento di peso e un leggero assorbimento di potenza dell'lsd secondo me il distacco prestazionale tra 1.5 e 2.0 sarebbe ancora più marcato. 1,5 o 2,0??? - kawa - 13-04-2016 v3rsus Ha scritto:definire 200nm una coppia da turbodiesel è un po' forzato... Be 200 Nm è da 1.3 multijet ![]() 1,5 o 2,0??? - lollo - 02-01-2017 Ipotizzando di prendere una 2.0 sport, le ruote da 16" della 1.5 sono compatibili con i freni etc..? perchè con i 17" non mi piace, ma in italia pare l'unica scelta, mentre guardando su autoscout in germania si trovano 2.0 con i 16" (ma non capisco se siano sport come le nostre o cambino in qualche dettaglio) 1,5 o 2,0??? - v3rsus - 03-01-2017 Montano tranquillamente...ma nm credo siano tiportati a libretto . Ergo tocca omologare, ma la procedura é veloce. |