Mx5Italia
1,5 o 2,0??? - Versione stampabile

+- Mx5Italia (https://www.mx5italia.com/forum)
+-- Forum: Mondo MX-5 (https://www.mx5italia.com/forum/forum-4.html)
+--- Forum: Presentazioni (https://www.mx5italia.com/forum/forum-17.html)
+--- Discussione: 1,5 o 2,0??? (/thread-29707.html)



1,5 o 2,0??? - quantum - 26-03-2016

L'ho scritto anche nella discussione di presentazione - ho scoperto di avere gli pneumatici a 3,2 bar invece che 2 !!
Giusto per ricordare di verificare anche sta cosa...
Faccio sapere quanto cambia.


1,5 o 2,0??? - rlq - 26-03-2016

Dal momento che potrei acquistarne una, ho letto tutta la discussione... e ora sono indeciso. Intanto aspetto l'appuntamento per il test drive, sperando ci sia la possibilità di provare entrambe le versioni.
Thumbup


1,5 o 2,0??? - v3rsus - 26-03-2016

quantum Ha scritto:L'ho scritto anche nella discussione di presentazione - ho scoperto di avere gli pneumatici a 3,2 bar invece che 2 !!
Giusto per ricordare di verificare anche sta cosa...
Faccio sapere quanto cambia.

certi concessionari sono dei CANI...quella è la pressione utilizzata per lo stoccaggio vettura...


1,5 o 2,0??? - quantum - 26-03-2016

v3rsus Ha scritto:certi concessionari sono dei CANI...quella è la pressione utilizzata per lo stoccaggio vettura...
Direi che ho risolto - prima l'auto vibrava dal tanto che era rigida.


1,5 o 2,0??? - quantum - 26-03-2016

rlq Ha scritto:Dal momento che potrei acquistarne una, ho letto tutta la discussione... e ora sono indeciso. Intanto aspetto l'appuntamento per il test drive, sperando ci sia la possibilità di provare entrambe le versioni.
Thumbup
Se le due versioni sono la 2.0 exceed e la 2.0 sport, informati sui tempi di consegna perche' a me risulta che per la sport si parla di sei mesi.


1,5 o 2,0??? - rlq - 26-03-2016

quantum Ha scritto:Se le due versioni sono la 2.0 exceed e la 2.0 sport, informati sui tempi di consegna perche' a me risulta che per la sport si parla di sei mesi.

Devo aspettare di vedere la nuova rf, che dalle foto mi piace molto.
Il dubbio leggendo la discussione mi è venuto tra 1.5 e 2.0..


1,5 o 2,0??? - Evotme - 26-03-2016

Ho guidato proprio ieri una 2.0 e il concessionario mi ha detto che la sport (per lo meno con i recaro) non la fanno più perché i sedili sono troppo stretti. In effetti sedendoci la zona lombare è davvero troppo poco larga e non ero comodo nonostante sia un normo peso. Per quanto riguarda la motorizzazione assolutamente 2.0: ha forse un po' meno carattere rispetto al 1.5 ma spinge decisamente meglio la macchina oltre ad avere di serie l autobloccante che non è poco. L assetto per me, su entrambe, è davvero troppo morbido diventando addirittura inaccettabilmente mollaccione sulla 1.5


1,5 o 2,0??? - quantum - 26-03-2016

Evotme Ha scritto:Ho guidato proprio ieri una 2.0 e il concessionario mi ha detto che la sport (per lo meno con i recaro) non la fanno più perché i sedili sono troppo stretti. In effetti sedendoci la zona lombare è davvero troppo poco larga e non ero comodo nonostante sia un normo peso. Per quanto riguarda la motorizzazione assolutamente 2.0: ha forse un po' meno carattere rispetto al 1.5 ma spinge decisamente meglio la macchina oltre ad avere di serie l autobloccante che non è poco. L assetto per me, su entrambe, è davvero troppo morbido diventando addirittura inaccettabilmente mollaccione sulla 1.5
Io sono 183cm per 85kg e per darti un'idea non ho alcun problema nella zona lombare, o in altra parte della schiena, mentre noto un po' di pressione laterale all'altezza delle gambe (zona bicipiti femorali).
Ma tu hai provato una 2,0 sport o exceed? Chiedo perche' a me la sport tanto morbida non pare (quantomeno per l'uso stradale).


1,5 o 2,0??? - Mexo Cinqo - 26-03-2016

Posso pensare che lo raffronti con la tua RS Cup ?


1,5 o 2,0??? - lucamagnani - 26-03-2016

Dopo una notte quasi in bianco per l'agitazione , ritirata stamane.
Una piacevole sorpresa , la macchina non è rigida ed è tarata per un uso turistico sportivo.
Sono molto soddisfatto.
Il 2.0 è molto elastico, sempre pieno soprattutto ai medi regimi dove normalmente si sfrutta la macchina.
I sorpassi si fanno in un baleno e in curva è agilissima, direi che come telaio non ho percepito molto la differenza rispetto alla 1,5.
Se si spinge nel misto è una vera goduria.
Peccato per le nostre strade tutte dissestate, paghiamo fior fiore di tasse per avere asfalti colabrodo.
Non oso pensare come sarebbe il divertimento su tappeti impeccabili.
Trovo il 2,0 molto migliorato rispetto all'1,8 sport che avevo avuto.
Il bello è che ci si sente proprio rasoterra, anche le piccole utilitarie sembrano dei TIR...
Contento!Big Grin