Mx5Italia
[NA] 1.6 Classic Red 1990 - Versione stampabile

+- Mx5Italia (https://www.mx5italia.com/forum)
+-- Forum: Mondo MX-5 (https://www.mx5italia.com/forum/forum-4.html)
+--- Forum: Mx5Italia Garage (https://www.mx5italia.com/forum/forum-20.html)
+--- Discussione: [NA] 1.6 Classic Red 1990 (/thread-5992.html)

Pagine: 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40 41 42 43 44 45


RE: [NA] 1.6 Classic Red 1990 - HPDxxx - 11-03-2025

a me sembra più che corretta la tua procedura (io vado a occhio, come fosse un orologio, senza calcolare i gradi)....
proverei a cambiare di 1 dente, ma forse prima ti conviene "sgrossare" prima la regolazione della convergenza.


RE: [NA] 1.6 Classic Red 1990 - Alessandro - 11-03-2025

(11-03-2025, 11:48)HPDxxx Ha scritto: a me sembra più che corretta la tua procedura (io vado a occhio, come fosse un orologio, senza calcolare i gradi)....
proverei a cambiare di 1 dente, ma forse prima ti conviene "sgrossare" prima la regolazione della convergenza.

La convergenza però non cambierebbe la differenza nel lock to lock, per quello volevo centrarlo perfettamente per poi fare le ulteriori regolazioni dalle testine.


RE: [NA] 1.6 Classic Red 1990 - Alessandro - 11-03-2025

ah dimenticavo qualcuno potrebbe mandarmi una foto della guarnizione sul parafiamma. lato vano motore, da cui esce il piantone dello sterzo?
Non riesco a capire se sia normale che ci sia aria tra il gommino e l'asta del piantone...
Grazie


RE: [NA] 1.6 Classic Red 1990 - HPDxxx - 11-03-2025

(11-03-2025, 12:01)Alessandro Ha scritto:
(11-03-2025, 11:48)HPDxxx Ha scritto: a me sembra più che corretta la tua procedura (io vado a occhio, come fosse un orologio, senza calcolare i gradi)....
proverei a cambiare di 1 dente, ma forse prima ti conviene "sgrossare" prima la regolazione della convergenza.

La convergenza però non cambierebbe la differenza nel lock to lock, per quello volevo centrarlo perfettamente per poi fare le ulteriori regolazioni dalle testine.

si in teoria è vero... bloccando alla perfezione il volante prima di regolarla.
purtroppo però lavorando da soli a volte è difficile tenerlo totalmente immobile e un minimo scarto si crea, per questo suggerivo prima di "sgrossarla".
comunque in linea di principio il tuo ragionamento è corretto.


RE: [NA] 1.6 Classic Red 1990 - tHeo - 11-03-2025

C'è un secondo snodo con il millerighe alla fine del piantone di sterzo, nella zona pedaliera, forse ti è più comodo lavorare su quello piuttosto che smontare ogni volta la scatola sterzo...


RE: [NA] 1.6 Classic Red 1990 - Alessandro - 11-03-2025

(11-03-2025, 15:18)tHeo Ha scritto: C'è un secondo snodo con il millerighe alla fine del piantone di sterzo, nella zona pedaliera, forse ti è più comodo lavorare su quello piuttosto che smontare ogni volta la scatola sterzo...

Calcola che ho la macchina completamente smontata, ho su solo la culla motore Big Grin


RE: [NA] 1.6 Classic Red 1990 - tHeo - 11-03-2025

(11-03-2025, 16:35)Alessandro Ha scritto: Calcola che ho la macchina completamente smontata, ho su solo la culla motore Big Grin
Meglio ancora...lo dicevo perché lamentavi di dover smontare la cremagliera ogni volta per fare le prove sul millerighe, ma dovresti poter smontare l'altro senza toccare la cremagliera


RE: [NA] 1.6 Classic Red 1990 - Alessandro - 11-03-2025

(11-03-2025, 16:41)tHeo Ha scritto:
(11-03-2025, 16:35)Alessandro Ha scritto: Calcola che ho la macchina completamente smontata, ho su solo la culla motore Big Grin
Meglio ancora...lo dicevo perché lamentavi di dover smontare la cremagliera ogni volta per fare le prove sul millerighe, ma dovresti poter smontare l'altro senza toccare la cremagliera
 
eh ma rimane cmq la cosa più comoda piuttosto che lavorare sopra i pedali! Lamentavo il fatto che se lo snodo inferiore fosse scorrevole si potrebbero fare tutte le regolazioni del caso senza smontare nulla Wink


[NA] 1.6 Classic Red 1990 - Alessandro - 13-03-2025

Alla fine dopo svariati tentativi mi sono accorto che é veramente impossibile eliminare il modo in cui finisca il volante nel finecorsa.
Credo che la differenza nel dx sx sia obbligata dall'accoppiamento del millerighe.
Ho quindi rimontanto cosí la cremagliera.
Sono passato al rimontaggio degli interni, ho ritoccato dei puntini di ruggine sui fondi, e dato una mano di classic red, riverniciato la copertura della centralina, riverniciato le basi dei sedili, rimosso il vecchio isolante e messo il nuovo della Dei.
Ora ho smontato i supporti del paraurti anteriore per eliminare i punti di ruggine superficiale anche da lí e rimontare il tutto, per fortuna si é spezzato solo un bullone ma sono riuscito a rimuovere il moncone con sbloccante e cannello.
Fortunatamente anche qui solo ruggine superficiale.
Una volta ripristinato metteró del grasso bianco nella zona di contatto tra i due pannelli in modo da evitare che si ripeta questa situazione.
[Immagine: a2348ca6b6a12f100f62f44ac5445f5a.jpg][Immagine: c9a7afbb14932fed35b63ecabce15178.jpg][Immagine: dca96737f5ca84e8bafa58eadb5b29ae.jpg][Immagine: 56f9e777f049a5558d52f1f6727b5a63.jpg][Immagine: 4c3ff141068a9e38bf545855619460d4.jpg][Immagine: 0f1591a87497f0b4ad52417b5fa7e5f1.jpg][Immagine: f5fd86ded2b6c6be1cd67c1c24c80cb6.jpg][Immagine: c4fe3ca132a6e98d608461ca1fe3659b.jpg][Immagine: 809c3ec1cb513dbd9603b61ff7f4fb27.jpg]

Inviato dal mio M2012K11AG utilizzando Tapatalk


RE: [NA] 1.6 Classic Red 1990 - HPDxxx - 13-03-2025

spettacolo come sempre, bravo alessandro!