![]() |
[NA] 1.6 Classic Red 1990 - Versione stampabile +- Mx5Italia (https://www.mx5italia.com/forum) +-- Forum: Mondo MX-5 (https://www.mx5italia.com/forum/forum-4.html) +--- Forum: Mx5Italia Garage (https://www.mx5italia.com/forum/forum-20.html) +--- Discussione: [NA] 1.6 Classic Red 1990 (/thread-5992.html) |
RE: [NA] 1.6 Classic Red 1990 - HPDxxx - 17-01-2025 (17-01-2025, 12:36)alex zanardi Ha scritto: Ni, il problema e che non conosco lo spessore della ghisa. sacrosante osservazioni ![]() RE: [NA] 1.6 Classic Red 1990 - Alessandro - 17-01-2025 (17-01-2025, 12:36)alex zanardi Ha scritto: Quelli originai sono riciclabili, ma non se li snervi tirandoli a 9Kg... Pensavo di serrarla tutta con la sequenza corretta ma giustamente, come dici te, poi dovrei cambiare i bulloni. Ti mando il mio indirizzo in privato. Grazie mille! [NA] 1.6 Classic Red 1990 - Phreno - 17-01-2025 Bella la ca&&ATA che ho detto sul riporto in alluminio sul blocco in ghisa... Bravo Paolo. Non so perché ma pensavo alla testa ![]() Inviato dal mio Pixel 7 utilizzando Tapatalk RE: [NA] 1.6 Classic Red 1990 - Alessandro - 25-01-2025 (17-01-2025, 12:36)alex zanardi Ha scritto: Quelli originai sono riciclabili, ma non se li snervi tirandoli a 9Kg...Mi sono arrivati i bulloni di Alex e ho effettuato il test. Tirati a 90 Nm non ho avuto nessun problema, filettatura perfetta. Evidentemente essendo il maschio da m10 invece che m11 non ha fatto danni, infatti non avevo trovato limatura. Ho comunque ripassato tutti le filettature col maschio corretto m11x1.5, ho usato il maschio meno aggressivo per limitarmi a ripulire solo i filetti senza asportare materiale. Ora i bulloni si avvitano a mano senza problemi. Inviato dal mio M2012K11AG utilizzando Tapatalk RE: [NA] 1.6 Classic Red 1990 - alex zanardi - 25-01-2025 Ottimo, mi fa piacere che questa distrazione alla fine non abbia creato problemi, solo fastidi e preoccupazioni. adesso non resta che andare avanti e rimontare tutto il puzzle ![]() [NA] 1.6 Classic Red 1990 - Alessandro - 10-03-2025 Oggi ho rimontato la culla motore e la cremagliera che avevo precedentemente centrato. Solo che ho notato che i finecorsa dx sx del volante non sono simmetrici nel senso che per esempio non cadono a ore 11 e 1 ma a ore 11 e 2. Come é possibile? C'é un metodo scientico per centrare la scatola sterzo? Oggi c'ho passato un pomeriggio ma non riesco a correggere questo problema ed é veramente scomodo fare i vari tentativi... Perché non hanno fatto in modo che lo il giubto cardanico potesse scorrere in modo da fare le regolazioni senza dover smontare ogni colta tutta la cremagliera?! Inviato dal mio M2012K11AG utilizzando Tapatalk RE: [NA] 1.6 Classic Red 1990 - HPDxxx - 11-03-2025 io solitamente per centrare le scatole di sterzo faccio così: con la scatola smontata, giro il pignone lock-to-lock e segno con un pennarello i fine corsa e conto i giri. poi divido per due e posiziono "al centro" sempre girando a mano il pignone e segnando con il pennarello la posizione centrale (è facile muoverla durante il montaggio, almeno così hai un riferimento visivo). se ad esempio l'originale fa 3 giri (sparo a caso), alla fine avrai 1,5 giri a dx e altrettanti a sx. a quel punto la monto sull'auto e collego il piantone di sterzo mettendo il volante dritto. facendo così l'errore si limita a 1 dente di millerighe o poco più, che potrai correggere se necessario oppure te la giochi in fase di regolazione convergenza, ma sei piuttosto centrato. RE: [NA] 1.6 Classic Red 1990 - Alessandro - 11-03-2025 (11-03-2025, 10:50)HPDxxx Ha scritto: io solitamente per centrare le scatole di sterzo faccio così: La cremagliera credo di averla centrata bene solo che mi ritrovo il volante non perfetto nel senso che il fine corsa a dx è diverso da quello di sx. Di poco naturalmente ma mi scoccia... Ho ritrovato il post in cui spiegavo come avevo centrato la scatola, mi autocito: Per riallineare la cremagliera mi sono fatto questi calcoli sperando siano corretti. Ho visto che online molti vanno abbastanza a occhio, io ho voluto fare una cosa abbastanza da psicopatico ma piú precisa... Ho messo del nastro carta sul parapolvere dell'asta del piantone e ho segnato un riferimento. Ho applicato del nastro carta sulla parte in alluminio su tutta la circonferenza, ho quindi segnato i riferimenti dei 2 finecorsa SX e DX. Mi sono messo a fare i calcoli! Da manuale d'officina da fine corsa a fine corsa i giri sono 3,36. Ora mi serve convertire i giri in gradi 3.36 x 360 = 1209,6 Ora divido per 2 i gradi totali per ottenere la metà della corsa 1209,6 : 2 = 604,8 Passo a misurare la circonferenza della parte in alluminio che ho usato per i riferimenti dei finecorsa e misura 165 mm. Quindi calcolo quanti mm corrispondono a un grado 165 : 360 = 0,4583 mm e a quanti mm corrisponde metà corsa dello sterzo 604,8 x 0,4583 = 277,179 mm. Ora so che da ogni finecorsa devo misurare 277 mm! Fatto questo ho ottenuto i due riferimenti di metá corsa SX e DX. Devo solo segnare il centro tra di loro, sono distanti 22 mm quindi il centro é a 11 mm. Ho ottenuto il centro della cremagliera ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() RE: [NA] 1.6 Classic Red 1990 - HPDxxx - 11-03-2025 solo a leggere il procedimento mi è salita l'ansia hahahah ***** sei precisissimo! bè che dire... per me hai già fatto un ottimo lavoro, ma di quanti grandi pensi di essere "sballato"? prova a girare di 1 dente il mozzo volante sul piantone e vedi se migliori. comunque all'atto pratico della guida non sentirai mai la differenza, una volta fatta la convergenza a volante dritto, se anche facesse 10 gradi in meno da una parte, quando mai te ne accorgi? forse nei parcheggi a far manovra... RE: [NA] 1.6 Classic Red 1990 - Alessandro - 11-03-2025 (11-03-2025, 11:13)HPDxxx Ha scritto: solo a leggere il procedimento mi è salita l'ansia hahahah ***** sei precisissimo! Si lo so è una cosa da malati di mente! La differenza è piccola naturalmente, quando vado a fine corsa sx e dx la razza inferiore invece di fermarsi a ore 11 e 1 si ferma a ore 11 e 2. Quindi dovrebbe trattarsi giusto di un dente no? La procedura con cui ho centrato la cremagliera è corretta? |