Mx5Italia
Gagio's Orange - Versione stampabile

+- Mx5Italia (https://www.mx5italia.com/forum)
+-- Forum: Gli opposti si attraggono (https://www.mx5italia.com/forum/forum-15.html)
+--- Forum: Elaborazioni (https://www.mx5italia.com/forum/forum-74.html)
+--- Discussione: Gagio's Orange (/thread-20834.html)



Gagio's Orange - Gagio - 02-04-2013

Gagio Ha scritto:Piccolo problema di convivenza reroute/parafiamma:

[ATTACH=CONFIG]20848[/ATTACH]

Qui in particolare si evidenzia che questo minkia di tubo, o tocca il parafiamma, o tocca le bobine....

suggerimenti?


In assenza di suggerimenti smonteremo le bobine e le fisseremo in qualche altro modo nei paraggi, per far spazio al tubo dell'acqua.
Big Grin




Gagio's Orange - karlitos - 02-04-2013

Costa Ha scritto:[Immagine: Martello_da_campeggiatore.jpg]
concordo! e passa la paura!!!!


Gagio's Orange - Gagio - 02-04-2013

Vi assicuro che non e' bastato!!!

Big Grin


Gagio's Orange - karlitos - 02-04-2013

mali estremi... estremi rimedi!!!![video=youtube;eP1foLnJukw]http://www.youtube.com/watch?v=eP1foLnJukw[/video]


Gagio's Orange - Gagio - 02-04-2013

Lore, tu non puoi immaginare... ancora sulla parete di fondo dell'officina, stanno rimbalzando un paio di Madonne...


Gagio's Orange - Pepi - 02-04-2013

Alettatura sulla testa e via il cofano, raffreddamento ad aria!


Gagio's Orange - karlitos - 02-04-2013

Gagio Ha scritto:Lore, tu non puoi immaginare... ancora sulla parete di fondo dell'officina, stanno rimbalzando un paio di Madonne...
:haha::haha::haha:


Gagio's Orange - Gagio - 03-04-2013

Ok:

- il collettore del reroute, dopo il trattamento tornio/risaldatura non tocca il parafiamma neanche volendo.

- Il tubo dell'acqua lo facciamo piegare subito e la staffa delle bobine l'abbiamo modificata, alzandole circa 3-4cm rispetto alla posizione originale, e adesso riescono a convivere con il tubo del reroute.

- Abbiamo collegato i collettori di scarico del 1800 alla linea di scarico del 1600, torna tutto, anche la forma e sezione della flangia.

-Abbiamo fissato tutti i bulloni cambio/motore e passato i cavi elettrici della treccia motore.


Oggi le Madonnine volanti per trovare un adattatore da sensore pressione olio VDO alla filettatura sul basamento (che dovrebbe essere 1/8 di polllice, 28 fileti per pollice). Domattina degli amici ci torniscono un adattatore ad hoc, e finiamo il motore. Si spera.


Intanto, per non stare fermi mentre si ragionava delle varie ipotesi e soluzioni:

[Immagine: 893815_10200230750624664_1714004509_o.jpg]


Gagio's Orange - Gagio - 04-04-2013

Ecco l'adattatore in acciaio, da 1/8 28 a 10/1:

[ATTACH=CONFIG]20984[/ATTACH]

E intanto stimoliamo la nostra creativita':

[ATTACH=CONFIG]20985[/ATTACH]


Gagio's Orange - Gagio - 06-04-2013

Ok, ieri abbiamo finito di rimontare tutto:

[Immagine: 884582_10200239872692710_1578274419_o.jpg]


In basso vedete realizzata un'idea che avevo da tempo per allontanare di un palmo il radiatore e trovare spazio per andare ad aspirare aria fresca fuori dal vano motore:

[Immagine: 644419_10200239878892865_511976267_n.jpg]







Alla fine del lavoro c'e' sempre qualche avanzo:


[Immagine: 885081_10200239894133246_1570072609_o.jpg]


:haha::haha::haha::haha::haha::haha::haha::haha::haha::haha::haha::haha::haha::haha::haha::haha::haha::haha::haha::haha::haha::haha::haha::haha::haha::haha::haha::haha::haha::haha::haha::haha::haha::haha::haha::haha::haha::haha::haha::haha::haha::haha::haha::haha::haha::haha::haha::haha::haha::haha::haha::haha: