![]() |
NC con distanziali da 1.5 cm + tein monoflex -4.5 / -3.7 - Versione stampabile +- Mx5Italia (https://www.mx5italia.com/forum) +-- Forum: Tecnica (https://www.mx5italia.com/forum/forum-5.html) +--- Forum: Sospensioni, cerchi e pneumatici (https://www.mx5italia.com/forum/forum-22.html) +--- Discussione: NC con distanziali da 1.5 cm + tein monoflex -4.5 / -3.7 (/thread-5486.html) |
NC con distanziali da 1.5 cm + tein monoflex -4.5 / -3.7 - lukat - 13-02-2010 ALlora , ![]() Distanziali doppia bulloneria partono da 30 mm PER RUOTA,mi ha spiegato anche il perchè (anche se gia lo sapevo) appunto i doppia bulloneria hanno i fori per le colonnette originali e da meno di 30mm le colonnette originali verrebbero troppo fuori dal distanziale stesso quindi non si riuscirebbe a mettere il cerchio... Quelli " normali" li ha un po di tutte le misure con costo decisamente piu inferiore (120 euro tutti e 4) ma ci son da cambiare le colonnette....e da quel che avete detto anche i cuscinetti posteriori... Quindi, siccome siamo sicuri che i distanziali doppia bulloneria di Il motorsport siamo 30mm PER ASSE, quindi 15mm per ruota, si dovranno tagliare le colonnette originali per poterli mettere. NC con distanziali da 1.5 cm + tein monoflex -4.5 / -3.7 - texwiller - 14-02-2010 cioè si "segano" lasiandole montate? ... interessante NC con distanziali da 1.5 cm + tein monoflex -4.5 / -3.7 - lukat - 14-02-2010 eh eh in teoria SI, basta cmq che guardi le specifiche su il motorsport e vedi quel che dico, basta che scarichi il pdf "installation notes for DR System" http://www.ilmotorsport.de/shop/article ... 2edc5986fc NC con distanziali da 1.5 cm + tein monoflex -4.5 / -3.7 - texwiller - 16-02-2010 il PDF allegato dice anche che nel cerchio "potrebbero" esserci (dipende da cerchio a cerchio) delle nicchie con abbastanza spazio per contenere le colonnette originali sporgenti, hai mica verificato? NC con distanziali da 1.5 cm + tein monoflex -4.5 / -3.7 - lukat - 16-02-2010 si ho letto, no non ho guardato ancora tanto se li prendo vedo una volta che li ho messi ![]() Ora stavo informandomi sulla storia di cambiare i cuscinetti quando si tolgono le colonnette, ma il motivo?? NC con distanziali da 1.5 cm + tein monoflex -4.5 / -3.7 - texwiller - 16-02-2010 nn saprei esattamente il motivo, mauro lo ha dovuto fare NC con distanziali da 1.5 cm + tein monoflex -4.5 / -3.7 - lukat - 20-02-2010 c'e da vedere che tipo di colonnette abbiamo noi nei mozzi delle ruote....qualcno lo sa? son avvitate o son quelle a piantaggio (ovvero van i nserite da dietro il mozzo....? NC con distanziali da 1.5 cm + tein monoflex -4.5 / -3.7 - texwiller - 05-03-2010 nn saprei che tipo di colonnette abbiamo, ma ora che ho verificato con il meccanico, so che nei cerchi della LE non ci sono nicchie per le colonnette sporgenti, ma sopratutto, considerando la rientranza della carrozzeria non si possono montare distanziali, se non che di pochi mm, senza correre il rischio di fare toccare la gomma nella carrozzeria NC con distanziali da 1.5 cm + tein monoflex -4.5 / -3.7 - lukat - 05-03-2010 distanziali se ne possono mettere, tutto dipende da quanto bassa hai la macchina. se hai la macchina originale PUOI mettere anche distanziali da 500 ![]() colonnette abbiamo quelle impiantate da dietro il mozzo. NC con distanziali da 1.5 cm + tein monoflex -4.5 / -3.7 - texwiller - 06-03-2010 ok però i distanziali vanno a completare un progetto che comprende solitamente anche un ribassamento, nel caso specifico di mauro, al posteriore -4.5 cm, distanziali 1.5, la gomma arriva a toccare la carrozzeria, ci sarebbe da "tagliarne" un pezzo, per andare sul sicuro! mah... |