Mx5Italia
Mi entra acqua.. Aiuto!! - Versione stampabile

+- Mx5Italia (https://www.mx5italia.com/forum)
+-- Forum: Tecnica (https://www.mx5italia.com/forum/forum-5.html)
+--- Forum: Carrozzeria, capote ed esterni (https://www.mx5italia.com/forum/forum-23.html)
+--- Discussione: Mi entra acqua.. Aiuto!! (/thread-4223.html)

Pagine: 1 2 3 4 5


Mi entra acqua.. Aiuto!! - Costa - 17-09-2009

Banalmente, prova a guardare a finestrino chiuso se la guarnizione fà pieghe strane, poi controlli se gli scoli sono liberi!


Mi entra acqua.. Aiuto!! - Ronin - 17-09-2009

Dato che l'ho trovato a casa, questo va bene???
http://www.matteoda.it/zen/svitol-techn ... p-624.html
Sul modo d'uso c'é scritto che è adatto al trattamento di guarnizioni e gomme...Aspetto pareri, grazie Wink


Mi entra acqua.. Aiuto!! - Costa - 17-09-2009

Ronin Ha scritto:Dato che l'ho trovato a casa, questo va bene???
http://www.matteoda.it/zen/svitol-techn ... p-624.html
Sul modo d'uso c'é scritto che è adatto al trattamento di guarnizioni e gomme...Aspetto pareri, grazie Wink
Thumbup


Mi entra acqua.. Aiuto!! - nitro-ale - 17-09-2009

io ho avuto un problema di infiltrazione acqua dalla cucitura della capotte. risolto con un normale spray al silicone impermeabilizzante per tende Thumbup


Mi entra acqua.. Aiuto!! - JackNeal - 18-09-2009

ma lo spray impermeabilizzante lo posso spruzzare pure su tutta la capote o mi lascia macchioni?


Mi entra acqua.. Aiuto!! - Costa - 18-09-2009

Si ti lascia i macchioni....ma basta spruzzarne poco alla volta e con un panno stenderlo il più possibile...
Provare per credere...tanto quando lavi la capotte mezzo trattamento va via!
Occhio hai vetri quando lo spruzzi.


Mi entra acqua.. Aiuto!! - spideymx-5 - 08-01-2010

mi è capitato per i primi 3 anni (tutti gli inverni )che mi entrasse acqua in quel punto e si bagnasse il sedile

ho risolto portandola dal concessionario e mi hanno messo a posto la battuta dello sportello con la capotta, a detta loro lo sportello tende ad allontanarsi dalla capotta.

quando impermeabilizzo la capotta copro con carta da giornale e nastro gommato i vetri e la carrozzeria vicina, la prima volta mi è rimasta macchiata per moooooolto tempo


Mi entra acqua.. Aiuto!! - Rolando - 08-01-2010

come già detto da altri, le guarnizioni morbide in tre pezzi su cui poggia il vetro del finestrino sono registrabili.
per farlo, vanno smontate, con delicatezza per non romperle.
sotto trovate delle specie di guide/sedi in acciaio inox, che sono fissate con viti a stella sul telaio della cappotte.le sedi sono asolate.
allentate le viti,e tirate le guide verso l'esterno dell'auto, allineando i tre pezzi.
fate un tentativo "soft" , non subito a manetta.
a questo punto rimontate i mollicioni di gomma , e provate a chiudere piano la portiera.
il vetro dovrebbe premere di più, e garantire la tenuta.
sappiamo poi che un altro punto critico è il punto superiore della guarnizione triangolare del vetro fisso, che si strappa perchè il vetro tende a salire troppo.sembra una stupidata, e invece l'acqua entra copiosamente da li.
non ci sono grandi possibilità, a parte cambiarla.
se il lembo di gomma non si è ancora staccato, si può provare a riaccostarlo e tenerlo in posizione col silicone nero.
conviene però registrare il vetro prima, non è difficile, si smonta il pannello portiera, lì c'è un registro meccanico da sistemare, non esagerate con abbassare troppo il punto di regolazione, perchè il vetro avrà "timbrato" i mollicioni di prima creando una sede , ed ora abbassandolo otterremo una non perfetta tenuta orizzontale.....
per l'acqua nel baule, direi 99% rain rail, so di non dare una buona notizia, ma io ho risolto solo cambiandolo.
comunque tra un pò smetterà di piovere, si spera !
buon anno a tutti.


Mi entra acqua.. Aiuto!! - AKIRA - 08-01-2010

Rolando Ha scritto:come già detto da altri, le guarnizioni morbide in tre pezzi su cui poggia il vetro del finestrino sono registrabili.
per farlo, vanno smontate, con delicatezza per non romperle.
sotto trovate delle specie di guide/sedi in acciaio inox, che sono fissate con viti a stella sul telaio della cappotte.le sedi sono asolate.
allentate le viti,e tirate le guide verso l'esterno dell'auto, allineando i tre pezzi.
fate un tentativo "soft" , non subito a manetta.
a questo punto rimontate i mollicioni di gomma , e provate a chiudere piano la portiera.
il vetro dovrebbe premere di più, e garantire la tenuta.
sappiamo poi che un altro punto critico è il punto superiore della guarnizione triangolare del vetro fisso, che si strappa perchè il vetro tende a salire troppo.sembra una stupidata, e invece l'acqua entra copiosamente da li.
non ci sono grandi possibilità, a parte cambiarla.
se il lembo di gomma non si è ancora staccato, si può provare a riaccostarlo e tenerlo in posizione col silicone nero.
conviene però registrare il vetro prima, non è difficile, si smonta il pannello portiera, lì c'è un registro meccanico da sistemare, non esagerate con abbassare troppo il punto di regolazione, perchè il vetro avrà "timbrato" i mollicioni di prima creando una sede , ed ora abbassandolo otterremo una non perfetta tenuta orizzontale.....
per l'acqua nel baule, direi 99% rain rail, so di non dare una buona notizia, ma io ho risolto solo cambiandolo.
comunque tra un pò smetterà di piovere, si spera !
buon anno a tutti.

Il lembo di gomma della guarnizione triangolare credo sia un abestia nera per tutti...me compreso ovviamente... Cry
Quando lascio l'auto sotto la pioggia è un disastro! Ci sono delle mattine che arrivo al lavoro con il braccio inzuppato d'acqua...
Ho notato che gran parte sembra "stagnare" all'interno dei salcicciotti della capotte. Lo si sente se si cerca di strizzarli.
Nel caso mio specifico l'acqua gocciola giu copiosamente nelle fasi di frenata.
Proverò a registrare la posizione dei salcicciotti come suggerito...gli scoli sono sicuramente puliti Wink


Mi entra acqua.. Aiuto!! - JackNeal - 09-01-2010

io lo dico voglio dire sottovoce, ma da quando ho messo lo spray siliconico non mi è più entrata acqua... :oops: