Mx5Italia
[NA/NB] Paraolio pignone Torsen - Versione stampabile

+- Mx5Italia (https://www.mx5italia.com/forum)
+-- Forum: Tecnica (https://www.mx5italia.com/forum/forum-5.html)
+--- Forum: Freni e trasmissioni (https://www.mx5italia.com/forum/forum-26.html)
+--- Discussione: [NA/NB] Paraolio pignone Torsen (/thread-39775.html)

Pagine: 1 2 3 4


RE: Paraolio pignone Torsen - alex zanardi - 09-05-2023

Ottimo!
questa sera te la smonto e impacchetto, ci sentiamo in MP

Albero e semiassi li ho ma non li vendo, preferisco tenerli di scorta per la mia (non si sa mai)


RE: Paraolio pignone Torsen - Alessandro - 09-05-2023

(09-05-2023, 16:38)alex zanardi Ha scritto: Ottimo!
questa sera te la smonto e impacchetto, ci sentiamo in MP

Albero e semiassi li ho ma non li vendo, preferisco tenerli di scorta per la mia (non si sa mai)

Ottimo! 
Ti scrivo in privato.


RE: Paraolio pignone Torsen - alex zanardi - 09-05-2023

(06-05-2023, 23:13)Darius Ha scritto: Si Alex! Albero di trasmissione e semiassi del 1.8 e differenziale open da 7". Non intaso ulteriormente il thread, scusa Alessandro per l'OT!

Flangia andata, resta l'OPEN e il Case, la conica è una 4.1 ma la tengo perchè potrebbe servirmi in futuro.
se ti serve qualcuno dei pezzi, no problem.


Paraolio pignone Torsen - Alessandro - 22-05-2023

Mi sono arrivati tutti i pezzi per far revisionare il torsen.
Dovrei portarlo a revisionare in settimana.
Nel frattempo mi é arrivato anche l'albero di trasmissione.
Ho controllato le crociere, non hanno alcun gioco e sembrano "solide".
Solamente non capisco se é normale che facciano uno scattino quando si allineano le flange al tubo dell albero.
Questo accade su entrambe le crociere e in tutti i sensi Su, giú, sx e dx.




Inviato dal mio M2012K11AG utilizzando Tapatalk


RE: Paraolio pignone Torsen - alex zanardi - 23-05-2023

(22-05-2023, 21:23)Alessandro Ha scritto: Nel frattempo mi é arrivato anche l'albero di trasmissione.
Ho controllato le crociere, non hanno alcun gioco e sembrano "solide".
Solamente non capisco se é normale che facciano uno scattino quando si allineano le flange al tubo dell albero.
Questo accade su entrambe le crociere e in tutti i sensi Su, giú, sx e dx.

Inviato dal mio M2012K11AG utilizzando Tapatalk

Non penso sia normale, infatti nel 2012 (prima volta che ho smontato il mio) e faceva lo stesso "scherzo" ero preoccupato cosi me ne sono procurato uno di scorta, identico...
da allora me ne sono passati altri 10-15 per le mani, tutti +- con lo stesso scherzo.
in compenso quello comprato di scorta è ancora sullo scaffale e la mia gira ancora con quello che fa lo scattino, da anni.


RE: Paraolio pignone Torsen - Alessandro - 23-05-2023

(23-05-2023, 12:34)alex zanardi Ha scritto:
(22-05-2023, 21:23)Alessandro Ha scritto: Nel frattempo mi é arrivato anche l'albero di trasmissione.
Ho controllato le crociere, non hanno alcun gioco e sembrano "solide".
Solamente non capisco se é normale che facciano uno scattino quando si allineano le flange al tubo dell albero.
Questo accade su entrambe le crociere e in tutti i sensi Su, giú, sx e dx.

Inviato dal mio M2012K11AG utilizzando Tapatalk

Non penso sia normale, infatti nel 2012 (prima volta che ho smontato il mio) e faceva lo stesso "scherzo" ero preoccupato cosi me ne sono procurato uno di scorta, identico...
da allora me ne sono passati altri 10-15 per le mani, tutti +- con lo stesso scherzo.
in compenso quello comprato di scorta è ancora sullo scaffale e la mia gira ancora con quello che fa lo scattino, da anni.

Allora poco male, lo monterò così Wink  Anche perché, a parte questo strano scatto, le crociere sono solide in tutte le direzioni...
L'albero che ho sull'auto, a parte che è per il differenziale piccolo, credo sia arrivato in quanto fa il un tin appena la macchina inizia a muoversi. Un suono tipo diapason Big Grin
Quindi sarà cmq un miglioramento!


Paraolio pignone Torsen - Alessandro - 11-07-2023

Ritirato il differenziale da Giuseppe di Officina 42, ringrazio Fletch per il contatto.
Cambiato tutti i cuscinetti, paraolio e controllato l'accoppiamento corona pignone con apposita vernice.
Ora lo metto da parte per il montaggio a settembre.
Ho acquistato anche i semiassi, naturalmente originali usati, vorrei dargli una verniciata prima di montarli.
Vale la pena ripulirli e ringrassare i giunti?
Le mie cuffie sono a posto ma ho trovato un kit della skf con cuffie e grasso.
Conviene tenere le cuffie originali e cambiare solo il grasso oppure sostiruisco anche quelle?
Poi a settembre continueró nella discussione della mia auto visto che partirà il restauro di tutta la meccanica Wink


[Immagine: 86edf6a6a2527b8deac0de0238415987.jpg][Immagine: 993e8abeb9d1627301010f0ac93b5998.jpg][Immagine: 08bb6f3572c196adec6f0c2a2afa6417.jpg]

Inviato dal mio M2012K11AG utilizzando Tapatalk