![]() |
ancora sul riscaldamento del corpo farfallato - Versione stampabile +- Mx5Italia (https://www.mx5italia.com/forum) +-- Forum: Tecnica (https://www.mx5italia.com/forum/forum-5.html) +--- Forum: Motore (https://www.mx5italia.com/forum/forum-21.html) +--- Discussione: ancora sul riscaldamento del corpo farfallato (/thread-3606.html) |
ancora sul riscaldamento del corpo farfallato - nitro-ale - 08-06-2011 ho parlato di na 1.6 ![]() ancora sul riscaldamento del corpo farfallato - ggcapp - 08-06-2011 ti riferivi all'involucro metallico e non alla lamina del debimetro vera e propria? Boh se e' in metallo anche quello potrebbe essere a rischio ma magari al condizione perche' si formi la condensa si verifica solo in zona farfalla.... ancora sul riscaldamento del corpo farfallato - nitro-ale - 08-06-2011 ha la paletta ancora sul riscaldamento del corpo farfallato - Hgt983 - 08-06-2011 bene, visto che qui in sardegna vedere temperature sotto i 3° è come vedere rappresentanti di frigoriferi in groenlandia posso tranquillamente eliminare il tutto, grazie per l'info ancora sul riscaldamento del corpo farfallato - Doppiaeffe - 08-06-2011 stesso dicasi qui in sicilia... noi isolati sul fronte freddo siamo mooooolto fortunati! ancora sul riscaldamento del corpo farfallato - Senzafreni - 08-06-2011 ragazzi se possso essere utile spendo anch'io 2 paroline. premesso che sono d'accordo con tutti i punti citati per motivare l'operazione devo fare il pignolo e dirvi che : se c'è ghiaccio sulla farfalla perchè d'inverno si congela l'umidità e non è cosa poi cosi impensabile se si lascia l'auto all'aperto e peggio se per diversi giorni, quando si và ad accendere l'auto L'AUTO PARTE BENISSIMO ANCHE CON FARFALLA BLOCCATA, almeno che voi non avete l'alfetta a carburatore e dovete accelerare. non accelerando per far partire l'auto la farfalla rimane fema dov'è e l'aria passa dal sistema di avviamento a freddo (starter). detto ciò io appena presi la mx e feci i primi lavori sull'auto per rirpistinarla in perfette condizioni (premesso che non è un fai da te ma è il mio mestiere) eliminai appunto i tubi acqua per riscaldamento della farfalla, ma poi d'inverno li rimontai perchè non ho sentito nussuna differenza avvertibile alla guida , di conseguenza mi son chiesto: chi me la fà fare di rischiare d'inverno? quindi se credete eliminate pure il circuito dell'acqua ma non aspettatevi di guadagnare cosi cavalli. ancora sul riscaldamento del corpo farfallato - ggcapp - 08-06-2011 i cavalli gratis non esistono per me. Si tratta della mania compulsivo migliorativa (forse) detta anche scimmia da Mx5. Sono conscio che come per i filtri dell'aria il riusltato in se sara' modesto ma cosi' modesto da non esserci proprio. ps: la Na ha il debimetro a paletta....urca!? Non credevo.... Detto questo....qualcuno conosce il diametro dei tubi per andare a prenermi un monconcino adeguato a fare il raccordo? ancora sul riscaldamento del corpo farfallato - Vash87 - 08-06-2011 Senzafreni Ha scritto:ragazzi se possso essere utile spendo anch'io 2 paroline. Sono daccordo con te ma ricordati che un secondo è fatto da tanti millesimi, nel senso che non bisogna guardare al misero miglioramento che questa modifica può dare (sempre se esita concretamente questo miglioramento) ma al miglioramento generale dato da questa piccola modifica più tutte le altre piccole modifiche che si possono fare su quest'auto. Detto questo per vedere se c'è o meno un effettivo migliroamento bisognerebbe mettere un sensore di temperatura ma dove ?? Sarebbe fattibile ?? ancora sul riscaldamento del corpo farfallato - angeloc4 - 08-06-2011 ggcapp Ha scritto:....ps: la Na ha il debimetro a paletta....urca!? Non credevo.... Dal sito usa,che varrebbe la pena ogni tanto,frequentare: http://www.miata.net/garage/afm_fix.html ![]() ancora sul riscaldamento del corpo farfallato - Hgt983 - 08-06-2011 vorrei sottolineare che cavalli bypassando i tubi NON se ne guadagnano, semplicemente succede come con l'intercooler nei turbo: non guadagni mezzo cavallo, ma col caldo non li perdi per strada..... |