![]() |
Approvato: bollo al 50% per ventennali - Versione stampabile +- Mx5Italia (https://www.mx5italia.com/forum) +-- Forum: Area Off-Topic (https://www.mx5italia.com/forum/forum-7.html) +--- Forum: Chiacchiere a 2 e 4 ruote (https://www.mx5italia.com/forum/forum-31.html) +--- Discussione: Approvato: bollo al 50% per ventennali (/thread-35426.html) |
Approvato: bollo al 50% per ventennali - Antonio - 27-12-2018 (27-12-2018, 21:50)Krylion Ha scritto:(27-12-2018, 19:52)Antonio Ha scritto:(27-12-2018, 19:42)Krylion Ha scritto:(26-12-2018, 20:14)Antonio Ha scritto: Ho fatto i conti, mi mancano 7 bolli per arrivare ai 30 anni, quindi se lo sconto è del 50% pagherei 655 € in meno. Stai sereno che lo farò. Il modo in cui ti sei rivolto a me in precedenza è piuttosto offensivo. Probabilmente non hai nemmeno idea di come sia fatta la mia mazda ma rispetto ad una stock le differenze estetiche sono solo assetto e cerchi diversi. Quanto al discorso estero, ho abbastanza esperienza da poter dire che ci sono pochi posti al mondo dove gli automobilisti sono vessati come in Italia. Buone Feste. RE: Approvato: bollo al 50% per ventennali - Krylion - 27-12-2018 Mi dispiace se ti sei sentito offeso, non era certo mia intenzione, ho solamente espresso dei giudizi sul un certo comportamento. Della tua auto ignoro l'aspetto, so solo che dicevi di voler fornire foto non corrisponenti alla realtà per il CRS; visto che hai solo assetto e cerchi, puoi evitarti la fatica e portare serenamente l'auto così com'è. ![]() Ripeto che in quasi nessun paese le auto sono storiche a vent'anni; se poi adesso allarghi il discorso alla tassazione in generale sulle auto è un altro paio di maniche, ad ogni modo ci sono stati esteri dove per le auto si pagano cifre esorbitanti (Danimarca, Singapore...). Peraltro nell'equazione va aggiunto che siamo anche un popolo di evasori di tasse, balzelli e multe (comprese quelle sulle auto), campioni di truffe assicurative ed altri poco invidiabili primati... e invece di stangare, si è sempre optato per accanirsi su chi è onesto. Buone feste anche a te. RE: Approvato: bollo al 50% per ventennali - Mexo Cinqo - 27-12-2018 Ora ha solo l'hardtop e per le spider sono necessarie 4 foto,se dotate di hard top : Con e senza hard top Capote chiusa e capote aperta Per me se le rimonti specchietti ed eventuali cerchi stock saresti anche apposto ... RE: Approvato: bollo al 50% per ventennali - Andrea72 - 28-12-2018 Probabilmente varia da club a club, ma in generale per una MX5 (che non è una Maserati ) chiedono solo chel’auto sia in ordine di carrozzeria ed interni e che non abbia modifiche di tuning “pesante” tipo adesivi ,spoiler e alettoni. Altro discorso è la targa oro ma anche qui si potrebbe aprire un libro perché se si tratta di auto non italiane o peggio ancora extra europee l’ignoranza dilaga anche tra gli ispettori ASI per i quali le nostre carrette sono comunque considerate di un livello inferiore. RE: Approvato: bollo al 50% per ventennali - Krylion - 28-12-2018 Beh, è molto probabile che per le auto "orientali" (ma penso anche sulle americane) ci sia meno preparazione anche in sede di targa oro. Per le auto italiane in genere c'è gente molto preparata, talvolta fin troppo (e anche qualcuno che pensa di sapere, come si suol dire, una pagina in più rispetto al libro), ma così anche per le europee. RE: Approvato: bollo al 50% per ventennali - Alessandro - 28-12-2018 (27-12-2018, 19:42)Krylion Ha scritto: complimentoni, proprio lo spirito degli appassionati: fornire foto "false", iscriversi a un club non per partecipare ma per "lucrare".... purtroppo un sacco di gente fa così, e poi ci si lamenta dei governi, delle tasse, delle ruberie ecc: gli Italiani hanno quello che meritano. Ma perché se sono appassionato di auto storiche devo essere obbligato a essere iscritto a un club? Non posso essere un collezionista e farmi i fatti miei senza partecipare alla "vita" di un club,raduni,incotri etc?! Saranno pure fatti miei no? RE: Approvato: bollo al 50% per ventennali - Krylion - 28-12-2018 (28-12-2018, 20:15)Alessandro Ha scritto:(27-12-2018, 19:42)Krylion Ha scritto: complimentoni, proprio lo spirito degli appassionati: fornire foto "false", iscriversi a un club non per partecipare ma per "lucrare".... purtroppo un sacco di gente fa così, e poi ci si lamenta dei governi, delle tasse, delle ruberie ecc: gli Italiani hanno quello che meritano. E allora uno sta per i fatti suoi senza andare a fornire foto non corrispondenti alla realtà a chi si deve occupare di preparargli il libretto per ottenere il CRS... o no? RE: Approvato: bollo al 50% per ventennali - vzo - 28-12-2018 Anch'io sono un "integralista" dell'originalità però penso che: Il compito di verificare che l'auto sia idonea alla circolazione spetti alla revisione biennale... Fatto salvo ciò (se l'auto è ok circola se no sta ferma) lo sgravio del bollo permette/permetterebbe ad alcuni modelli di auto di sopravvivere alla rottamazione (penso alle jaguar xj o similari il cui valore commerciale è esiguo rispetto al bollo esoso...) Non vedo quindi il senso di non agevolare alcune auto anche se non completamente originali o in ordine ma che un giorno lo potranno ridiventare e che invece finirebbero sicuramente al macero. Ovvio non parlo della fiat duna ma la soluzione per esempio adottata dalla FMI per le moto (tutte dopo i venti anni senza crs o altro) poteva essere adottata anche per le auto, stilando semplicemente una lista di modelli di interesse storico. Invece si è preferito che qualcuno lucrasse anche su questo. Non sarà mica uno specchietto o un paio di cerchi o anche fosse un alettone posticcio a decretare la validità di un'auto o meno.... RE: Approvato: bollo al 50% per ventennali - Delaney - 28-12-2018 (28-12-2018, 21:10)vzo Ha scritto: ...la soluzione per esempio adottata dalla FMI per le moto (tutte dopo i venti anni senza crs o altro) poteva essere adottata anche per le auto, stilando semplicemente una lista di modelli di interesse storico. Invece si è preferito che qualcuno lucrasse anche su questo. La lista (giusta o meno) in realtà ci sarebbe anche, quella stilata dall' ACI per quanto riguarda i veicoli di interesse storico. Su questa lista l' ACI si basa per le polizze della propria assicurazione (Sara), tra l'altro senza necessità di Asi e neppure di vedere l auto; semplicemente per loro se l'auto rientra tra quelle selezionate è meritevole. Ora se l' ACI, che tra l'altro è proprio l ente preposto alla riscossione del bollo, mi dice che la mia auto è di interesse storico, non capisco perché io debba passare da un club esterno, con tanto di iscrizione, per usufruire di tale diritto.. RE: Approvato: bollo al 50% per ventennali - pilistation - 28-12-2018 (28-12-2018, 21:10)vzo Ha scritto: Anch'io sono un "integralista" dell'originalità però penso che:Sull'elenco non concordo. Se ci fosse stato un elenco anche all'epoca, oggi non ci sarebbero 500, in quanto scatoletta di sardine e qualificabile come la Fiat Seicento degli anni 2000. Secondo te se oggi ci fosse un elenco, ci sarebbe la Seicento? No. Eppure ha motorizzato un'epoca ed è tutt'ora (sicurezza esclusa) una delle migliori citycar della storia. |