![]() |
NA 1.6 115 da montagna,come lo settiamo? - Versione stampabile +- Mx5Italia (https://www.mx5italia.com/forum) +-- Forum: Gli opposti si attraggono (https://www.mx5italia.com/forum/forum-15.html) +--- Forum: Elaborazioni (https://www.mx5italia.com/forum/forum-74.html) +--- Discussione: NA 1.6 115 da montagna,come lo settiamo? (/thread-33341.html) |
NA 1.6 115 da montagna,come lo settiamo? - Alfatester - 21-09-2017 Intanto la mia femminuccia nelle piste piccole le dava ad auto più potenti eheheheh!!! Scherzo, sono gli altri che non sanno guidare spesso o semplicemente non hanno esperienza... ![]() ![]() Jack direi che hai l'imbarazzo della scelta Inviato dal mio ONE A2003 utilizzando Tapatalk RE: NA 1.6 115 da montagna,come lo settiamo? - jack560r - 21-09-2017 Però da quel che ho capito quindi sotto ad un budget minimo di 3000€ solo di motore in qualsiasi modo mi scordo modifiche che portino dei cambiamenti evidenti no? RE: NA 1.6 115 da montagna,come lo settiamo? - Alfatester - 21-09-2017 Mhm dipende che astina hai per "evidente". Se l'abbassi un pochino, secondo me toccando aspirazione, scarico e anticipi ma senza centralina ed itb stai messo già bene Inviato dal mio ONE A2003 utilizzando Tapatalk RE: NA 1.6 115 da montagna,come lo settiamo? - giuino - 21-09-2017 (21-09-2017, 17:36)Alfatester Ha scritto: Intanto la mia femminuccia nelle piste piccole le dava ad auto più potenti eheheheh!!! Scherzo, sono gli altri che non sanno guidare spesso o semplicemente non hanno esperienza... tanto lo so che aumenterai la pressione ![]() Fai come il buon Pepi... in autostrada, mentre polverizzava auto cavallatissime, butto un occhio sulla pressione turbo... 2.1bar con una gtx2864 su un 1.8 ![]() ![]() avoglia se andava forte ![]() ![]() ![]() Alla mia domanda su come fosse possibile (dato che io l'avevo mappata fino a 1.5 bar) lui mi ha guardato con aria innocente... "era per provare" Ovviamente eravamo in autobahn in Cermania! ![]() RE: NA 1.6 115 da montagna,come lo settiamo? - Alfatester - 21-09-2017 Ahahah spettacolo!! Prima o poi certo, aumento...!! Inviato dal mio ONE A2003 utilizzando Tapatalk RE: NA 1.6 115 da montagna,come lo settiamo? - stefast - 21-09-2017 cmq se vuoi fare montagna ti consiglio una conica (poca spesa tanta resa) io monto una 4.85 marua, ovvio che in autostrada soffre un po, a 4000 giri sei a 110 Km/h . sulla mia 115 abbinata al cambio ravvicinato a 4000 giri sono a 90 Km/h ..... ma in autostrada ci va solo sul carrello.... RE: NA 1.6 115 da montagna,come lo settiamo? - Tompago - 21-09-2017 (21-09-2017, 15:50)omermon Ha scritto:(21-09-2017, 15:34)jack560r Ha scritto: Sisi,ma infatti probabilmente non farò nulla di così esagerato. Ho già la 4.3,non saprei quanto scendere ancora,non vorrei renderla invivibile per ogni altro utilizzo poi. Ciao omer, io con ritardo eccessivo ho iniziato a curare meglio la mia Sport che stock è come la tua - forse più leggera ![]() Insomma alla fine le Miata aspirate a meno di modifiche importanti all'aspirazione sono tutte dei polmoni e lo sappiamo, ma forse anche per questo le amiamo cosi tanto! ![]() ![]() RE: NA 1.6 115 da montagna,come lo settiamo? - alex zanardi - 21-09-2017 Come giustamente già scritto assetto e guida sono le basi da cui partire per andare più forte, e già solo con queste 2 cose con una 1.6 in montagna metti dietro tante auto più blasonate e cavallate. conica corta (4,78 o simili) è il miglior compromesso per costi/prestazioni mantenendo il 5M, se invece non vuoi tenere alto di giri il motore nei trasferimenti lunghi, 4.1/4.3 abbinato al 6M. se tutto ciò non basta un Decat, exintake, e calettamento migliore delle cam ti permettono di sfruttare meglio tutto il potenziale del tuo 1.6, e per esempio una NA 1.8 stock la passi senza tanti problemi, con questa configurazione la mia la portavo al limitatore in quinta prendendo una velocità maggiore di quanto facesse con la conica stock. a mio avviso per un uso stradale divertente è più che sufficiente considerando gli ostacoli e imprevisti, inoltre, cosa non da poco, non perdi affidabilità, e spendi poco. Ovvio che in pista ti sembrerà di essere fermo, quindi poi si passa alle elaborazioni, e qui vige la regola del "più elabori e meno giri" si perchè più elabori e più spendi e meno affidabilità avrai. fare delle Cam da 270-280° (richiede un adeguamento del RC) con alzate di 10 o più mm per punterie idrauliche non è un problema, ma perchè mantenere queste? a mio avviso non è conveniente, la punterie idrauliche sono deboli e non ti permettono di sfruttare le cam, inoltre le Cam ti costano molto di più, sicuramente passare a punterie meccaniche e Cam riprofilate da più vantaggi e costa meno... ovviamente per questo step dovrai poter mappare, quindi ha senso prevedere anche gli ITB ![]() P.S. se ti limiti a Cam da 270-280° non perdi affidabilità, solo sfrutti molto di più il tuo motore che ha già tanti anni alle spalle, quindi non sperare ti faccia altri 100K km ![]() RE: NA 1.6 115 da montagna,come lo settiamo? - Alfatester - 21-09-2017 Quotone su Alex!!! Inviato dal mio ONE A2003 utilizzando Tapatalk RE: NA 1.6 115 da montagna,come lo settiamo? - jack560r - 21-09-2017 (21-09-2017, 20:01)alex zanardi Ha scritto: Come giustamente già scritto assetto e guida sono le basi da cui partire per andare più forte, e già solo con queste 2 cose con una 1.6 in montagna metti dietro tante auto più blasonate e cavallate. Assolutamente,ho scelto infatti l'mx-5 proprio per l'handling sopra ad ogni altra caratteristica,non ho proprio bisogno di potenze mostruose,per dire,mi sono tolto anche qualche soddisfazione con una civic da 75cv,ma un mezzo da guida più puro possibile. Probabilmente terrò quindi il mio 4.3 (se chiude bene) e prenderò un 6m,così da avere comunque un rapporto velocità\giri decente anche per i viaggi più lunghi. Di pista come scritto sopra ne vedrò davvero poca,ed eventualmente tutte pistine tecniche più che veloci,quindi non mi pongo proprio il problema. Ho sentito pareri sia positivi che negativi per l'exhintake su 1.6,tolto il problema del calettamento CAS,il miglioramento è evidente? Pensavo pure di fare anticipo a 14°,scarico completo,un cai decente e magari l'Afm Rx7,che da quel che vedo comunque a giri alti (ed è dove la 1.6 va meglio) un minimo rende. Unito al decat che già ho penso che un miglioramento ben percettibile ci sia,sbaglio? |