Mx5Italia
[Vari] Tein Flex Z - Versione stampabile

+- Mx5Italia (https://www.mx5italia.com/forum)
+-- Forum: Tecnica (https://www.mx5italia.com/forum/forum-5.html)
+--- Forum: Sospensioni, cerchi e pneumatici (https://www.mx5italia.com/forum/forum-22.html)
+--- Discussione: [Vari] Tein Flex Z (/thread-32008.html)

Pagine: 1 2 3 4 5 6


Tein Flex Z - Massimo Branca - 11-02-2017

lsdlsd88 Ha scritto:carino!

per caso hai fatto caso a stringere le viti dove ci sono i bushing tenendo le sospensioni in posizione neutra (cioè col peso della macchina sopra, o comunque alla stessa altezza) ?
altrimenti avrai i bushing "pretensionati" che fanno un po' da molla aggiuntiva e raggiungono torsioni eccessive...

http://www.miataturbo.net/general-miata-chat-9/methods-tightening-suspension-after-bushing-install-47128/

Intendi quelle dei cuscinetti dei trapezi? Se intendi quelle (fuori video) ho alzato con il cric il trapezio ed ho chiuso... Spero di aver fatto bene Eek


Tein Flex Z - Steto731 - 12-02-2017

piano.davide Ha scritto:No parlo proprio del precarico della molla


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Mi arrivano mercoledì e sarei curioso di capirlo anche io


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk


Tein Flex Z - piano.davide - 12-02-2017

Vado un po' OT forse.
Ma per togliere gli ammo anteriori non hai abbassato il trapezio inferiore togliendo gli eccentrici?


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk


Tein Flex Z - Massimo Branca - 13-02-2017

piano.davide Ha scritto:Vado un po' OT forse.
Ma per togliere gli ammo anteriori non hai abbassato il trapezio inferiore togliendo gli eccentrici?


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

No, mi è bastato sganciare il superiore togliendo la vite lunga che passa entrambi i cuscinetti...
Conviene togliere lo scudo in plastica del motore per farlo.


Tein Flex Z - Steto731 - 13-02-2017

Massimo Branca Ha scritto:No, mi è bastato sganciare il superiore togliendo la vite lunga che passa entrambi i cuscinetti...
Conviene togliere lo scudo in plastica del motore per farlo.

Poi hai serrato tutto con la dinamometrica?


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk


Tein Flex Z - Massimo Branca - 13-02-2017

Steto731 Ha scritto:Poi hai serrato tutto con la dinamometrica?


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Niente dinamometrica, chiuso con avvitatore ad impulsi.


Tein Flex Z - Procaccio N - 02-05-2017

Ciao , bel video su you tube , mi è servito per il montaggio (fatto in casa con chiavi dinamometriche ecc) volevo solo sapere quant'è l'altezza del precarico che hai su ant e post ,isurato con sospensioni scariche ovviamente e che altezza hai fra passaruota e centro ruota con la taratura consigliata da tein ( io ho 32,5 cm sia davanti che dietro) Grazie milleWink


Tein Flex Z - Massimo Branca - 02-05-2017

Procaccio N Ha scritto:Ciao , bel video su you tube , mi è servito per il montaggio (fatto in casa con chiavi dinamometriche ecc) volevo solo sapere quant'è l'altezza del precarico che hai su ant e post ,isurato con sospensioni scariche ovviamente e che altezza hai fra passaruota e centro ruota con la taratura consigliata da tein ( io ho 32,5 cm sia davanti che dietro) Grazie milleWink

Per il precarico ho seguito il libretto (ora sinceramente non mi ricordo l'altezza precisa), per l'altezza fra centro del cerchio al passaruota ho 32cm davanti e circa 32,5cm dietro.
Dietro ho dovuto alzare di circa mezzo centimetro per riuscire ad entrare in garage. :haha:

P.S. Possibile ti abbia visto passare da San Gillio? Non ero in Miata, ma ho visto sfrecciarne una gialla con roll-bar verso La Cassa/Givoletto.


Tein Flex Z - Procaccio N - 03-05-2017

Il precarico base il mio libretto di istruzioni non lo dava ed ho dato per scontato che fossero tarati con un precarico presettato dalla casa e mi son limitato a stringere le due ghiere più alte invece l'altezza l'ho regolata come da libretto (quella c'era) la maggiorparte delle istruzioni erano in giapponese è stato un bel parto capirci qualcosa. Unica modifica fatta è stata di ammorbidire dietro di due clic. Abitando non distante da Sangillio potrei esser io , gialla con il rollbar nero,paraurti posteriore accorciato e terminale da 90 ci son solo io nel circondario a volte passo da la cassa per far due curve tu sei della zona ?


Tein Flex Z - Massimo Branca - 04-05-2017

Procaccio N Ha scritto:Il precarico base il mio libretto di istruzioni non lo dava ed ho dato per scontato che fossero tarati con un precarico presettato dalla casa e mi son limitato a stringere le due ghiere più alte invece l'altezza l'ho regolata come da libretto (quella c'era) la maggiorparte delle istruzioni erano in giapponese è stato un bel parto capirci qualcosa. Unica modifica fatta è stata di ammorbidire dietro di due clic. Abitando non distante da Sangillio potrei esser io , gialla con il rollbar nero,paraurti posteriore accorciato e terminale da 90 ci son solo io nel circondario a volte passo da la cassa per far due curve tu sei della zona ?

Se non sbaglio la misura del precarico della molla la ottenevi di conseguenza: regolata l'altezza (da dove parte lo stelo fino al centro del cuscinetto inferiore), avevi poi un'altra misura sul libretto che indica la distanza fra la ghiera che va a chiudere contro il blocco inferiore (quello che ruoti per definire l'altezza) e le ghiere che vanno a comprimere la molla.

[ATTACH=CONFIG]48024[/ATTACH]

Se non sbaglio le misure A e la C ti aiutano a definire il precarico, andando a comprimere la molla in base all'altezza.
(L'immagine è indicativa, non so se sia proprio dei Tein Flex Z, dato che l'ho presa alla veloce online, però mi ricordo che i punti di riferimento sono gli stessi di quelli sul libretto "originale".)

Comunque sì sono di zona, sono di Givoletto. Thumbup