![]() |
[NA/NB] Giocare con le pulegge registrabili - Versione stampabile +- Mx5Italia (https://www.mx5italia.com/forum) +-- Forum: Tecnica (https://www.mx5italia.com/forum/forum-5.html) +--- Forum: Motore (https://www.mx5italia.com/forum/forum-21.html) +--- Discussione: [NA/NB] Giocare con le pulegge registrabili (/thread-31851.html) |
Giocare con le pulegge registrabili - alex zanardi - 08-06-2017 Motore stradabilissimo e con minimo regolare non è un problema, ma se vuoi pure riprendere bene in quarta a 1000 RPM, fai prima e ti costa meno cercare un 90CV e metterlo sotto ![]() Se invece vuoi salire di potenza, si può mantenere un minimo regolare ma devi preventivare che in quarta riprenderai dai 1500- 2000- 3000 in su (dipende da quanto sali di potenza) visto che hai già una MS, e apri il motore, la prima cosa e decidere che tipo di erogazione vuoi e quanta potenza, poi si inizia a progettare il tutto, diagrammi, RC, camera, squish, etc... quindi, vuoi riprendere in quarta da quale regime? CV? monocorpo o 4? Giocare con le pulegge registrabili - Vitruvio74 - 08-06-2017 Mettere un 90hp dopo averlo tolto è un pò na ******** e poi ho il 6 marce che accoppio alla 4.1 a brevissimo (per ora sotto ho la 3.9) certo mi darà una mano a salire dal basso ![]() L'erogazione con le 252/252 che ho ora non sarebbe neanche male, è quel malefico incrocio a 38° gradi che al minimo, a meno di rifasare pesantemente, fa ballare stile bicilindrico il b6 la spinta in 4a ci deve essere dai 2000/2500, i 4 corpi sarebbero il sogno..... ma per ora voglio partire dalla mono farfalla, altrimenti troppe variabili in gioco... hp? 140 credo sia un target quasi irraggiungibile con il tipo di motore che ho in mente... ma per ora partiamo da questo obbiettivo Giocare con le pulegge registrabili - alex zanardi - 09-06-2017 Ri montare un 90Cv ovviamente era solo per dire che la sua progressione da bassissimo regime non si può replicare, mentre se cerchi più potenza il minimo regolare con i giusti diagrammi abbinati ad un RC idoneo non sono un problema. fare 140CV tenendo una buona progressione dai 2000 e un minimo stile orologio svizzero non è un problema, ma devi preventivare che, o usi Cam fatte bene e nuove quindi minimo 500€ cad. oppure riprofili pesantemente di conseguenza ti servono i Cam Lifter meccanici con pastiglia inferiore, e abbinate delle molle adeguate. ovviamente servono 4 calcoli precisi, ma a occhio direi che con un RC di 10,5 cam da 275-280 (in aspirazione, lo scarico lo si calcola poi di conseguenza), il giusto RCD, condotti, valvole stock, camera, e squish, lavorati nel modo giusto lo fai girare senza problemi. P.S. per portare lo squish ai giusti valori se usi la guarnizione testa stock devi aprire il sotto e lavorare pistoni e blocco ![]() P.S.S. se non ti ho spaventato con l'elenco dei lavori, hai buone possibilità :haha: Giocare con le pulegge registrabili - lsdlsd88 - 09-06-2017 Vitruvio74 Ha scritto:è quel malefico incrocio a 38° gradi che al minimo, a meno di rifasare pesantemente, fa ballare stile bicilindrico il b6 per curiosità fino a quanti rpm balla? cambia qualcosa giocando con l'anticipo d'accensione? Giocare con le pulegge registrabili - Pepi - 09-06-2017 Quella potenza o poco più io l'avevo fatta con camme 115 con exintake, rc di circa 10,5 abbassando la testa, piccolo lavoro sui condotti, 4 farfalle da moto e megasquirt... Giocare con le pulegge registrabili - Vitruvio74 - 09-06-2017 Allora il borbottamento era pesantissimo con il calettamento 107-107 a 850 con andamento altalenante da 800 a 900 giri..... a 1100 regolarissima, calettando a 114-108 e "quasi" regolare a 850 +o- 20giri e il borbottio è leggero a 1000 regolarissima I cavalli ci sono e sopra i 4000 con il calettamento 107-107 è un missile a salire. Però ho l'impressione come di avere un cavallo zoppo.... E' il vacuometro attaccato al collettore che evidenza come al minimo è "pulsante" come aspirazione... Giocare con le pulegge registrabili - Vitruvio74 - 09-06-2017 Pepi Ha scritto:Quella potenza o poco più io l'avevo fatta con camme 115 con exintake, rc di circa 10,5 abbassando la testa, piccolo lavoro sui condotti, 4 farfalle da moto e megasquirt... E questo mi fa pensare che il mio problema siano le camme e in particolare l'incrocio Ho circa la stessa compressione, le mie camme sono due alberi di scarico riprofilati .... l'ex intake è un 15-53/53-15 contro le mie 19-53/53-19, a parità di calettamento, la sola differenza sostanziale è l'incrocio.. 30° vs 38° 8 miseri gradi che mandano KO il mio motorillo.... Giocare con le pulegge registrabili - lsdlsd88 - 09-06-2017 Vitruvio74 Ha scritto:Però ho l'impressione come di avere un cavallo zoppo.... ma una rullatina per capire se è una tua impressione o se gli esperti qui lo valutano "normale"? Giocare con le pulegge registrabili - Vitruvio74 - 09-06-2017 lsdlsd88 Ha scritto:ma una rullatina per capire se è una tua impressione o se gli esperti qui lo valutano "normale"? Anche questa ipotesi è da valutare..... ![]() Giocare con le pulegge registrabili - alex zanardi - 09-06-2017 alla fine avevi poi fatto il controllo per sapere quanto RC hai di preciso? io sono un maniaco delle Cam, ma giustamente l'idea di Pepi non è da scartare ![]() |