![]() |
Staffe sedili Elise - Versione stampabile +- Mx5Italia (https://www.mx5italia.com/forum) +-- Forum: Tecnica (https://www.mx5italia.com/forum/forum-5.html) +--- Forum: Interni (https://www.mx5italia.com/forum/forum-24.html) +--- Discussione: Staffe sedili Elise (/thread-29719.html) |
Staffe sedili Elise - Giova636 - 18-12-2015 Ragazzi finalmente ho trovato le staffe!!!! Per bucho di ***** ho trovato quelle dell'inglese usate su ebay.uk pagandole la metà. Ovviamente sono perfette. L'unica pecca è che purtroppo mancano delle viti/bulloni, ma con un po di studio e qualche bestemmia riuscirò a risolvere. Se riuscirò a resistere alla tentazione di montarli in quattro e quattrotto, porterò il kit da un fabbro per farne replicare 2/3 kit per poi renderli disponibili qui sul forum. Nel frattempo chiedo consigli qui: http://www.mx5italia.com/showthread.php?27705-Misure-viti-e-dadi-sedili-Elise-S1 se qualcuno di voi vuole darci un occhiata lo ringrazio anticipatamente. Staffe sedili Elise - Dukki - 11-01-2016 Io le ho disegnate e fatte costruire da un fabbro vicino casa mia. Sono in ferro e sono costate 15 euro al pezzo, 6 pezzi per un totale di 90 euro. Ci ho lavorato un sacco prima di poterle montare per bene perchè ovviamente non fittano subito al primo tentativo ma ora vanno bene. Chiedere di più è un vero e proprio furto. Staffe sedili Elise - Mexo Cinqo - 12-01-2016 Pics ? Staffe sedili Elise - Dukki - 15-01-2016 Questo è un disegno di massima di come dovevano venire, un set per ogni sedile. [ATTACH=CONFIG]41930[/ATTACH] Non trovo le foto delle staffe vere e proprie che saranno sul vecchio cellulare defunto, nei prossimi giorni ne scatto qualcuna. Comunque un consiglio che posso dare dopo la mia esperienza è quello di costruire prima delle staffe provvisorie in un materiale anche scadente ma facile da lavorare, e una volta trovate forma e dimensioni definitive farle per bene. Inoltre considerando la forma particolare dei sedili dell' Elise, secondo me è meglio fare diversi test su trada per trovare la giusta inclinazione. Io ci ho lottato parecchio tra spessori e rondelle per ottenere una seduta che non fosse troppo sdraiata. Staffe sedili Elise - Mexo Cinqo - 15-01-2016 Ho avuto diversi sedili racing e la posizione del sedili era sempre il principale problema. Quanto sono spesse ? Staffe sedili Elise - Dukki - 25-01-2016 Chiedo scusa per l'attesa, ecco le foto: [ATTACH=CONFIG]42105[/ATTACH] [ATTACH=CONFIG]42106[/ATTACH] [ATTACH=CONFIG]42107[/ATTACH] [ATTACH=CONFIG]42108[/ATTACH] [ATTACH=CONFIG]42109[/ATTACH] [ATTACH=CONFIG]42110[/ATTACH] [ATTACH=CONFIG]42111[/ATTACH] Sono ancora molto grezze, da rifinire e verniciare. Staffe sedili Elise - Mexo Cinqo - 25-01-2016 Quanto sei alto ? Staffe sedili Elise - Dukki - 27-01-2016 Circa 1,85 m. Le staffer sono di ferro da 3 mm. Staffe sedili Elise - Mexo Cinqo - 27-01-2016 Io circa 1,69 ...dubito vadano bene riprodotte con la stessa sagoma ? Staffe sedili Elise - Dukki - 28-01-2016 La sagoma va bene per qualunque altezza, io le ho "progettate" per stare seduto più basso possibile e con lo schienale non troppo inclinato. Il punto é che per ridurre l'inclinazione del sedile, l'unica cosa che si può fare é alzare un po' il posteriore. Questo però comporta l'innalzamento della seduta e quindi in pratica io mi sono ritrovato seduto alla stessa altezza degli originali. A quel punto ho abbassato la staffa anteriore fino al limite tenendo conto di quanto avevo spessorato le posteriori, così ho ottenuto l'altezza minima possibile. Ora la seduta a occhio e croce é più bassa di circa 2 cm rispetto ai sedili in pelle foamectomizzati e ci sto comodo anche con il casco. Comunque farò una sorta di foamectomy anche su questi per guadagnare ancora qualcosina. Attenzione che la larghezza tra i binari su nb é diversa tra sedile passeggrro e guidatore. |