![]() |
V-Special, che passione... - Versione stampabile +- Mx5Italia (https://www.mx5italia.com/forum) +-- Forum: Mondo MX-5 (https://www.mx5italia.com/forum/forum-4.html) +--- Forum: Mondo MX-5 (https://www.mx5italia.com/forum/forum-18.html) +--- Discussione: V-Special, che passione... (/thread-2945.html) |
V-Special, che passione... - ninofoggy - 22-04-2009 A me la speedster piaceva.. sopratuto per il telaio su cui era costruita.. non ne ho mai portata una ma il design si faceva guardare... sicuramente più bella della sua sostituta la GT.. che schifo è piena di cromature... Se avessi soldi miei ne prenderei una, ma mi indirizzerei sugli ultimi modelli 2000 (turbocompressi se non sbaglio) da +- 200CV. Cmq hai fatto uan buona azione l'NA è sempre una gran bell'auto!!!! V-Special, che passione... - flick87 - 22-04-2009 mr.magoo87 Ha scritto:nelle condizioni in cui è prenderla è solo un gesto d'amore. : Thumbup : V-Special, che passione... - spiderman - 22-04-2009 Gyu71 Ha scritto:Credo che qualunque possessore di MX-5 la pensi così, visto che anche una recente nc Non sai quanto sia vero ciò che dici! Io ho avuto due NA, un 1.6 90cv e un 1.8, e in casa abbiamo una NA 115cv Mariner Blue. Quando ho provato la prima volta la NC ho detto: "E' ancora una MX5". Certo che è cambiata, e non poco, ma le sensazioni principali sono ancora le stesse. V-Special, che passione... - AndreaNobile - 22-04-2009 mi spiace ma non posso concordare con la speedster. il progetto era buono, ma il motore che purtroppo si sono trovati ad avere disponibile era un ecotec BOLSO, moscio e triste. senza la benchè minima speranza di tirarci fuori cavalli in più. quella è stata la rovina di quell'auto. altrimenti l'usato varrebbe il 30% in più, adesso come adesso. per quanto riguarda il piacere di guida delle auto, sono convinto che più si va indietro con l'età, a patto di prendere modelli con rapporti peso potenza considerevoli, più le sensazioni sono dirette, il piacere di guida più intenso, i cavalli più....selvaggi. ad oggi la macchina che vorrei non aver mai dato via è proprio la 75 turbo. V-Special, che passione... - Gyu71 - 22-04-2009 AndreaNobile Ha scritto:mi spiace ma non posso concordare con la speedster. Ti appoggio per la 75 turbo. Provata una volta, molto goduriosa! : Thumbup : Per la Speedy, dammi retta: realmente l'auto è molto performante. Innanzitutto pesa MENO di quanto dichiarato e raggiunge i 223-225km/h effettivi (provato più volte con vari navigatori satellitari). Nel circuito di Magione (PG) ho girato con l'auto interamente originale e con le gomme RE040 medio usurate in 1'27"200. Moltissima gente con le Lotus Elise girano + lentamente. Vedi nel forum "www.yellowelise.org" Registrato come Gyu71 Su strada, data una quarta-quinta giustamente rapportata, lascia dietro qualunque Elise 120cv, Elise 145cv (Rover), Elise S2 140cv (Toyota), Elise S2 160cv (Rover). Tutte prove già fatte!!! ![]() Poi se l'auto non ti piace, è un altro discorso... ![]() V-Special, che passione... - mr.magoo87 - 02-05-2009 ma tu sei il giulio dei derapados?? V-Special, che passione... - Gyu71 - 02-05-2009 mr.magoo87 Ha scritto:ma tu sei il giulio dei derapados?? Presente!!! :chessygrin: Sono proprio io... V-Special, che passione... - ninofoggy - 04-05-2009 AndreaNobile Ha scritto:mi spiace ma non posso concordare con la speedster. l'ecotec era il 2.2...... Io non mi riferivo a quella motorizzazione bensì al 2 litri turbocompresso... ovvio che non l'ho mai portato... ma se non sbaglio anche EVO in un un articolo la mise a confronto con una Elise 111R e la opel non ne uscì per nulla a testa bassa... V-Special, che passione... - oldcafe - 07-05-2009 novità ??? V-Special, che passione... - Gyu71 - 07-05-2009 Il deficiente che aveva la nostra amata V-Special ha perso i documenti! : Andry : : Andry : : Andry : Nel frattempo comunque ho iniziato a smontarla e ripristinarla. La meccanica sembra davvero in ordine, compreso gli interni. Ho ordinato le pasticche dei freni, devo ripristinare i dischi freno, ho ordinato il copricapote beige (perso anche quello ![]() Poi cambierò tutti i lubrificanti (motore, cambio, differenziale), liquido raffreddamento ed olio freni. Per rifare i documenti bisogna fare la denuncia di smarrimento ai Carabinieri, vero? |