Mx5Italia
Mi aiutate a decidere? vendo o no? - Versione stampabile

+- Mx5Italia (https://www.mx5italia.com/forum)
+-- Forum: Area Off-Topic (https://www.mx5italia.com/forum/forum-7.html)
+--- Forum: Chiacchiere a 2 e 4 ruote (https://www.mx5italia.com/forum/forum-31.html)
+--- Discussione: Mi aiutate a decidere? vendo o no? (/thread-27258.html)

Pagine: 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17


Mi aiutate a decidere? vendo o no? - -malleus- - 06-10-2014

A me la 500 piace...
Ma da usare tutti i giorni...impensabile metterla al ballottaggio con una mx5.


Mi aiutate a decidere? vendo o no? - Johnny Schizzo & C. - 06-10-2014

-malleus- Ha scritto:A me la 500 piace...
Ma da usare tutti i giorni...impensabile metterla al ballottaggio con una mx5.

Non volevo fare confronti... ma volevo chiarire alcune peculiarità dell'Abarth. Mi pare che molti abbiano scritto di quest'auto senza conoscerla. Tralascio ovviamente di parlare della "Biposto" con cambio ad innesti frontali, i suoi 990 kg ed i 190 cv... di serie


Mi aiutate a decidere? vendo o no? - x-vas - 06-10-2014

Non ho mica scritto che è un autobloccante!
Ho scritto che lo simula!

Più che un torsen allora monterei un lamellare o a rulli....almeno se sei con ruota sollevata hai lo stesso coppia scaricata a terra


Mi aiutate a decidere? vendo o no? - Demios - 06-10-2014

Trazione anteriore+McPherson alla buona davanti+ponte torcente dietro=ciccia 0.

La 500 biposto poi è il festival dell'inutilità e dell'esagerazione fine a se stessa: l'ho vista e saggiata sperando che alzasse l'asticella ma resta sempre la solita lattina di coca con motore incazzato.
Mi scuso per la franchezza ma non riesco ad avere mezzi termini quando si parla di macchine tecnicamente insignificanti...


Mi aiutate a decidere? vendo o no? - Mexo Cinqo - 06-10-2014

bonzo76 Ha scritto:Il mio sogno era una 350Z ma grazie al paese in cui viviamo non posso comprarla, col cavolo che gli pago il superbollo! Fra bollo, assicurazione e voltura in Italia la situazione è a dir poco vergognosa


? Una 280 cavalli prima serie ?

http://veicoli.autoscout24.it/?atype=C&make=52&model=18324&mmvmk0=52&mmvmd0=18324&mmvco=1&fregfrom=2003&fregto=2004&pricefrom=1000&cy=I&zipc=I&zipr=200&ustate=N,U&sort=price&results=20&page=1&event=addB||firstreg


Mi aiutate a decidere? vendo o no? - Redfury - 06-10-2014

Mah non capisco come un'auto alta stretta possa essere una buona sportiva...


Mi aiutate a decidere? vendo o no? - SymonDark - 06-10-2014

Ho scoperto che chi mi ha venduto la NC si è poi preso una 500 abort......
...la faccia da scemo infatti l'aveva!!! :giggle:


Mi aiutate a decidere? vendo o no? - Pee Tee - 07-10-2014

Come già scritto trovo la 500 abarth un'auto estremamente noiosa.
Si sposta per carità. Con il suo rumore e sterzo "artificiali" da wannabe sportiva vera.
In curva sembra quasi divertente, poi ti accorgi che il limite è lì, vicinissimo, e inizia la smusata.
Sul sistema che frena una ruota imitando in qualche tipo di differenziale, vorrei stendere un velo pietoso.

La 500 è una macchinina deliziosa nella versione normale. STOP!

L`abarth è figlia del marketing e della moda, purtroppo. Non un auto davvero sportiva.

Poi metteteci pure innesti frontali, 200 cavalli, il terminale Monza a 4 uscite, le versioni 959..
Tutte cose che riempiono la bocca al bar e svuotano inutilmente i portafogli.



... Salite su una gt86...fatevi due curve...

Scoprirete che qualcuno vi ha fatto l'abito su misura.. Una bella coupè dalle proporzioni classiche magnificamente equilibrata e con un baule che permette di fare la spesa...

Adoro GUIDARE. E tra le due citate non c'è nemmeno paragone.
(ovviamente guidate entrambe, prima che qualcuno pensi che parlo per sentito dire)


Mi aiutate a decidere? vendo o no? - SymonDark - 07-10-2014

Big Grin ti quoto, caro......

però aggiungo:

se lo dice un bimbominkiamilanese come Pee Tee ......
......è tutto detto!!!! :harhar:


Mi aiutate a decidere? vendo o no? - Fly Lemon - 07-10-2014

bonzo76 Ha scritto:L'unica auto che in questo momento mi interessa rapportata anche al mio budget è la 500Abarth, ma sono da un lato molto attratto all'averla, e dall'altra un po dubbioso sull'affidabilità (cinghia di distribuzione e pompa acqua da fare ogni 5 anni indifferentemente dai km...... ad esempio mi convince poco.)

E' un "problema" comune a tutte le auto che hanno la distribuzione a cinghia dentata: ogni 5anni, anche se non hai fatto i km va comunque sostituita.
Ma lo stesso problema lo puoi avere anche con le auto che hanno la catena al posto della cinghia perche' e' vero che la catena non si rompe (anche se io ho visto anche motori a catena con la catena rotta), ma spesso prendono gioco sul pattino tendicatena che ti porta comunque a dover intervenire con costi spesso simili se non superiori a quelli di una sostituzione di una cinghia.

Ora non ricordo se la NC ha la catena o la cinghia, ma se ha la cinghia e dopo 7 anni non l'hai mai sostituita beh, penso che sia il caso di intervenire anche se non hai raggiunti i km.

Diciamo che SE questa e' una delle discriminanti su quello che fare beh, stai sereno e metti il problema in un cassetto perche' e' un NON-PROBLEMA.

Per il resto a livello di affidabilita' non ho mai sentito nulla di che su quei motori: diciamo che grossi difetti non ne hanno (pari agli altri comunque) e sono comunque tra i migliori della loro categoria (anche col multiair).
Ci sono stati dei problemi sui primi T-jet a livello di turbine, ma quasi sempre il problema e' stato da imputare ai bordellotti 20enni che dopo una supersparata non hanno fatto raffreddare a dovere (roba tipo il video della 500 abarth VS alfa 147 che ti invito a cercare per capire come NON GUIDARE MAI)
A livello di elaborazioni con i primi T-Jet si riesce a tirar fuori mediamente qualcosa in piu' rispetto ai multiair...all'inizio c'era il problema della farfalla elettronica che oltre un certo n.di giri chiudeva automaticamente, ma i preparatori sono riusciti a porre rimedio.

Per il divertimento di guida su 500 bisogna intervenire in primis sugli angoli cercando di "liberare" la coda che e' sin troppo piazzata....a livello di ESP non e' disinseribile, ma ci sono molti preparatori che hanno messo a punto dei moduletti per poterlo escludere attraverso un pulsantino: rimane comunque un'auto dal passo corto, quindi abbastanza nervosa....richiede molta attenzione, quindi, andate per gradi nella determinazione degli angoli.

Per il resto....e' una tua scelta, quindi nessuno potra' dirti cosa e' meglio fare o non fare