Mx5Italia
Isolare il tunnel dal calore - Versione stampabile

+- Mx5Italia (https://www.mx5italia.com/forum)
+-- Forum: Tecnica (https://www.mx5italia.com/forum/forum-5.html)
+--- Forum: Motore (https://www.mx5italia.com/forum/forum-21.html)
+--- Discussione: Isolare il tunnel dal calore (/thread-2718.html)

Pagine: 1 2 3 4 5 6 7 8


Isolare il tunnel dal calore - CJ_ - 06-04-2009

marvel Ha scritto:
CJ_ Ha scritto:
marvel Ha scritto:Oggi ho saputo da chi mi cura la Miata che ha isolato il tunnel: gli avevo segnalato il link di questa discussione che è stats utilissima. Vi farò sapere come va dopo che proverò la vettura.
Ho fatto anche altri lavoretti.

Il che vuol dire?? : Chessygrin :

Be, considerando che come aspirato avevo già fatto quasi tutto il fattibile, poche cosette ancora, la più interessante dovrebbe essere il bendaggio dei collettori che dovrebbe rendere l'auto un pò più pronta nell'apri e chiudi e un pelo più cattiva in alto

Shock

Questo potrebbe interessarmi, anche se non capisco come possa dare un miglioramento di erogazione.


Isolare il tunnel dal calore - marvel - 07-04-2009

Pare che mantenendo più caldi i gas di scarico aumenta l'energia cinetica degli stessi. Ho anche messo una ventola supplementare, azionabile dall'abitacolo, dal lato dove ho il radiatore dell'olio e tra questo e quello dell'acqua è stato realizzato un convogliatore; questo per poter, in situazioni critiche (in salita, d'estate, ad es.) e quando la temperatura dell'olio supera una certa soglia, avere la possibilità di mantenere temperature più basse consone con il mio rapporto di compressione per un funzionamento ottimale del motore.


Isolare il tunnel dal calore - marvel - 17-04-2009

Ieri sono andato e tornato dall'Emilia per ritirare la vettura, è stata dura perché mi sono fermato anche dal noto specialista degli scarichi di Faenza Bartoli dove ho rifatto il pezzo centrale dello scarico che comprende il cat e sono andate via altre 3 ore circa. Bartoli si conferma un "artista" delle marmitte, m'ha fatto un pezzo coi fiocchi con i suoi soliti materiali di primissima qualità.
Il bendaggio dei collettori oltre che dare un ulteriore tocco estetico super racing al motore funziona: quello che avevo letto su altri siti da chi l'aveva fatto sono state proprio le sensazioni che ho avuto, motore più pronto nell'apri e chiudi, un pelo di cattiveria in più agli alti e rumore più cupo.
Uno spettacolo poi il convogliatore artigianale in alluminio tra il radiatore dell'olio e quello dell'acqua con la ventola supplementare dietro.
Ho anche rivestito il tunnel secondo i consigli qui ricevuti (grazie ancora) nei pressi del cat e anche nelle vicinanze e ho risolto anch'io uno dei problemi congeniti delle Mx: nell'abitacolo è scomparso il calore sul tunnel stesso.


Isolare il tunnel dal calore - .SharK - 17-04-2009

Sempre complimenti per l'auto Marvel. E' un vero gioiellino!
Non sapevo bene perchè si facesse il bendaggio su auto da corsa.... ora finalmente l'ho scoperto Mrgreen

Tornando IT: ma si sente proprio molto la differenza con la paratia anti-calore?


Isolare il tunnel dal calore - marvel - 21-04-2009

Appena ho un momento fotografo le bende e ve le mostro


Isolare il tunnel dal calore - angeloc4 - 21-04-2009

marvel Ha scritto:Appena ho un momento fotografo le bende e ve le mostro

E il resto dell'auto,no? Ciao Franco.: Chessygrin :


Isolare il tunnel dal calore - raff - 24-08-2009

marvel Ha scritto:Pare che mantenendo più caldi i gas di scarico aumenta l'energia cinetica degli stessi. Ho anche messo una ventola supplementare, azionabile dall'abitacolo, dal lato dove ho il radiatore dell'olio e tra questo e quello dell'acqua è stato realizzato un convogliatore; questo per poter, in situazioni critiche (in salita, d'estate, ad es.) e quando la temperatura dell'olio supera una certa soglia, avere la possibilità di mantenere temperature più basse consone con il mio rapporto di compressione per un funzionamento ottimale del motore.
Scusami ma volevo sapere, visto che tu hai risolto il problema "forno abitacolo" se hai sia isolato solo internamente mettendo del materiale sotto la moquette o se hai anche messo la paratia tra la marmitta e l'albero di trasmissione.
Che materiale hai usato sotto la moquette?
Thumbup
Grazie


Isolare il tunnel dal calore - marvel - 24-08-2009

raff Ha scritto:
marvel Ha scritto:Pare che mantenendo più caldi i gas di scarico aumenta l'energia cinetica degli stessi. Ho anche messo una ventola supplementare, azionabile dall'abitacolo, dal lato dove ho il radiatore dell'olio e tra questo e quello dell'acqua è stato realizzato un convogliatore; questo per poter, in situazioni critiche (in salita, d'estate, ad es.) e quando la temperatura dell'olio supera una certa soglia, avere la possibilità di mantenere temperature più basse consone con il mio rapporto di compressione per un funzionamento ottimale del motore.
Scusami ma volevo sapere, visto che tu hai risolto il problema "forno abitacolo" se hai sia isolato solo internamente mettendo del materiale sotto la moquette o se hai anche messo la paratia tra la marmitta e l'albero di trasmissione.
Che materiale hai usato sotto la moquette?
Thumbup
Grazie

Sotto la moquette nulla, ho messo il materiale isolante tra il cat e la parte del tunnel sovrastante.


Isolare il tunnel dal calore - raff - 25-08-2009

marvel Ha scritto:
raff Ha scritto:
marvel Ha scritto:Pare che mantenendo più caldi i gas di scarico aumenta l'energia cinetica degli stessi. Ho anche messo una ventola supplementare, azionabile dall'abitacolo, dal lato dove ho il radiatore dell'olio e tra questo e quello dell'acqua è stato realizzato un convogliatore; questo per poter, in situazioni critiche (in salita, d'estate, ad es.) e quando la temperatura dell'olio supera una certa soglia, avere la possibilità di mantenere temperature più basse consone con il mio rapporto di compressione per un funzionamento ottimale del motore.
Scusami ma volevo sapere, visto che tu hai risolto il problema "forno abitacolo" se hai sia isolato solo internamente mettendo del materiale sotto la moquette o se hai anche messo la paratia tra la marmitta e l'albero di trasmissione.
Che materiale hai usato sotto la moquette?
Thumbup
Grazie

Sotto la moquette nulla, ho messo il materiale isolante tra il cat e la parte del tunnel sovrastante.
Quindi sei riuscito a fare la stessa cosa che si vede nelle foto (la paratia di metallo)? perchè io ho alzato la macchina sul ponte del mio mecc. ma sembrava difficile far passare la lamiera tra il catalizzatore e l'albero di trasmissione


Isolare il tunnel dal calore - marvel - 25-08-2009

raff Ha scritto:
marvel Ha scritto:
raff Ha scritto:Scusami ma volevo sapere, visto che tu hai risolto il problema "forno abitacolo" se hai sia isolato solo internamente mettendo del materiale sotto la moquette o se hai anche messo la paratia tra la marmitta e l'albero di trasmissione.
Che materiale hai usato sotto la moquette?
Thumbup
Grazie

Sotto la moquette nulla, ho messo il materiale isolante tra il cat e la parte del tunnel sovrastante.
Quindi sei riuscito a fare la stessa cosa che si vede nelle foto (la paratia di metallo)? perchè io ho alzato la macchina sul ponte del mio mecc. ma sembrava difficile far passare la lamiera tra il catalizzatore e l'albero di trasmissione

Sì, in più ho rivestito il tunnel da sotto con un foglio termoisolante sagomabile (quelli che si usano per gli impianti di condizionamento). Tutto però smontando il cat.