![]() |
NA...un'adorabile canaglia - Versione stampabile +- Mx5Italia (https://www.mx5italia.com/forum) +-- Forum: Mondo MX-5 (https://www.mx5italia.com/forum/forum-4.html) +--- Forum: Mondo MX-5 (https://www.mx5italia.com/forum/forum-18.html) +--- Discussione: NA...un'adorabile canaglia (/thread-2713.html) |
NA...un'adorabile canaglia - lucazam - 31-03-2009 [quote="Rob72"][quote="AndreaNobile"] Soprattutto quando viaggi a cappotta chiusa e a finestrini aperti [quote] Mai fatto in vita mia..piuttosto slaccio la cerniera del lunotto... : WohoW : NA...un'adorabile canaglia - Rob72 - 31-03-2009 lucazam Ha scritto:Però non capisco come faccia a rompersi in mille pezzi una plastica, che per definizione non è "fragile". Per esempio: un vetro si rompe in pezzi, un gesso si rompe in pezzi, un telo di plastica flessibile si strappa ma non si rompe in mille pezzi...Io mica ho scritto che si è rotto in "mille pezzi". Ho scritto che si è letteralmente rotto in pezzi. Se mi ricordo bene il lunotto si crepò con 3/4 fratture e, dal momento che un paio di queste si intersecavano, saltarono via alcuni pezzi di plastica. Quindi andai in giro per un pò con il nastro adesivo che tappava i buchi e teneva assieme il lunotto. Non si tratta di plastica flessibile, ma di pvc. E il pvc, se lo pieghi in 2 o lo "maltratti", per quanto sottile possa essere (e quindi conseguentemente per quanto flessibile possa essere), si spezza. Soprattutto quando si è un pò indurito per il sole. Considera che lo spessore del pvc che utilizzai, era tale da poter essere cucito dalla macchina da cucire casalinga. Quindi direi circa 2 mm al massimo. NA...un'adorabile canaglia - lucazam - 31-03-2009 Rob72 Ha scritto:lucazam Ha scritto:Però non capisco come faccia a rompersi in mille pezzi una plastica, che per definizione non è "fragile". Per esempio: un vetro si rompe in pezzi, un gesso si rompe in pezzi, un telo di plastica flessibile si strappa ma non si rompe in mille pezzi...Io mica ho scritto che si è rotto in "mille pezzi". E' molto interessante quello che mi dici sullo spessore, anche perchè era una cosa che mi provocava qualche perplessità: mi domando infatti se uno spessore troppo basso possa essere controproducente, proprio perchè più flessibile e sensibile a trasferimenti di calore. Onestamente non ho idea di quale sia la soluzione migliore. I miei dubbi maggiori, infatti, non vengono tanto dalla tenuta del PVC in termini di proprietà mecccaniche, ma dalla tenuta del collante (silicone). In realtà ho anche pensato che per ovviare alla pressione interna, che comunque reputo di bassa entità, altrimenti la sentirei con mano, possa essere facilmente risolta lasciando sfiatare verso l'esterno tenendo leggermente aperta la zip. Però non mi è chiara questa faccenda del Crystal (non lo champagne, il polimero)..che tipo di plastica è? NA...un'adorabile canaglia - spiderman - 31-03-2009 Vabbè inizia a cercare una cappottina in tela mentre aspetti che si rompa! : Thumbup : NA...un'adorabile canaglia - Rob72 - 31-03-2009 lucazam Ha scritto:E' molto interessante quello che mi dici sullo spessore, anche perchè era una cosa che mi provocava qualche perplessità: mi domando infatti se uno spessore troppo basso possa essere controproducente, proprio perchè più flessibile e sensibile a trasferimenti di calore.Anche un foglio di pvc di 0,1mm si spezza se lo pieghi, anche se sicuramente è più flessibile di uno spesso 1 cm. Per il calore non saprei che dire.... lucazam Ha scritto:Però non mi è chiara questa faccenda del Crystal (non lo champagne, il polimero)..che tipo di plastica è?Hai presente nei supermercati le porte di accesso ai magazzini? Quelle che sono chiuse da grandi strisce di "gomma" trasparente (anche se ingiallita) penzolanti dal soffitto e larghe una 40ina di cm? Bene, quello è il crystal o comunque materiale simile. Lo trovi nelle tappezzerie nautiche o dai tappezzieri auto e viene usato proprio per creare i finestrini delle cappottine. Rispetto al pvc è un materiale molto più morbido... e ugualmente trasparente. NA...un'adorabile canaglia - lucazam - 31-03-2009 Rob72 Ha scritto:lucazam Ha scritto:E' molto interessante quello che mi dici sullo spessore, anche perchè era una cosa che mi provocava qualche perplessità: mi domando infatti se uno spessore troppo basso possa essere controproducente, proprio perchè più flessibile e sensibile a trasferimenti di calore.Anche un foglio di pvc di 0,1mm si spezza se lo pieghi, anche se sicuramente è più flessibile di uno spesso 1 cm. Sì ho capito qual è. In effetti è meglio del PVC. Anche se la mia maggior perplessità rimane il collante. Vabbè, vedremo, a mali estremi faccio come dice Paolo: compro una nuova cappottina. MA NON PASSERO' MAI A UNA NC :gnigni: : Chessygrin : NA...un'adorabile canaglia - spiderman - 31-03-2009 : Chessygrin : Non ti ho mai proposto quello. Anche sulla nostra NA voglio montare la cappottina in tela prima o poi. Non sarà originale ma è tutta un'altra cosa! NA...un'adorabile canaglia - lucazam - 31-03-2009 spiderman Ha scritto:: Chessygrin : Non ti ho mai proposto quello. Anche sulla nostra NA voglio montare la cappottina in tela prima o poi. Non sarà originale ma è tutta un'altra cosa! Il problema è che comprarmi la capotte nuova e lasciare l'auto in strada a milano dove me la rigano spesso (chiavi e affini) non è una tematica che mi convince in toto... NA...un'adorabile canaglia - AndreaNobile - 01-04-2009 spiderman Ha scritto:: Chessygrin : Non ti ho mai proposto quello. Anche sulla nostra NA voglio montare la cappottina in tela prima o poi. Non sarà originale ma è tutta un'altra cosa! fatto. : Thumbup : NA...un'adorabile canaglia - lucazam - 08-06-2009 AndreaNobile Ha scritto:spiderman Ha scritto:: Chessygrin : Non ti ho mai proposto quello. Anche sulla nostra NA voglio montare la cappottina in tela prima o poi. Non sarà originale ma è tutta un'altra cosa! Riprendo questo vecchio post per fare un esame a posteriori della soluzione che avevo adottato: 1. Il PVC non è il massimo. Non è male, ma neanche il massimo. Insomma è un pò come Julio Cruz: qualcuno lo schierebbe mai, per davvero, titolare? Tende a rompersi, anche se poi se ne hai cura non lo fa per davvero. 2. Il silicone tiene se gliene metti un bel pò, altrimenti pure questo non è che sia il massimo. Vedi sopra, è come Felipe Massa: se si impegna parecchio magari rende, però.... 3. Ho messo la capote nuova: prima di cambiare la capote ero indeciso tra: colore: verde, rosso, blu nero. Ho scelto nero. materiale: tessuto o vinile (vinile?). Ho scelto quest'ultimo. lunotto: vetro o plastica. Ho scelto plastica anche se più suscettibile di rottura, ma è più ampio e lo puoi aprire. E se si romperà ancora, in un pomeriggio mi ricambio la capote. Alla fine ho scelto nuovamente la soluzione originale. Mi pareva che la M1 fosse più romantica così. |