![]() |
lista ACI storico - Versione stampabile +- Mx5Italia (https://www.mx5italia.com/forum) +-- Forum: Gli opposti si attraggono (https://www.mx5italia.com/forum/forum-15.html) +--- Forum: Alla ricerca dell'originalità (https://www.mx5italia.com/forum/forum-75.html) +--- Discussione: lista ACI storico (/thread-25179.html) |
lista ACI storico - Pdor figlio di Kmer - 18-02-2014 -malleus- Ha scritto:Io credo che il problema della "lista chiusa" dovrebbe riguardare solo auto in una certa fascia di età (dai 20 ai 30?) penso che sarebbe una buona soluzione andare per fasce d' età progressive come dici ![]() chi ha una vecchia mula a cui ha tenuto molto vedrebbe comunque riconosciuto il suo 'sforzo', ma per quanto sia vero che tutte le auto sono importanti per la storia dell' automobile, non si può negare che ve ne siano alcune di oggettivo riferimento per svariati motivi (innovazione, stile, fattura, ricercatezza, ma anche diffusione, prestazioni, ed altre particolarità) a queste io darei la priorità , come dice malleus, sulle tempistiche per essere storicizzate. ora un mezzo OT: ho sentito una storia che mi puzza di cazzata ma non so se sia effettivamente possibile che > auto considerate artigianali o costruite 'a mano' tipo Ferrari e simili possono diventare storiche l' anno successivo all' acquisto, proprio per la loro artigianalità e numero limitato...? spero davvero che sia una enorme cagata, confermatemelo please !! lista ACI storico - -malleus- - 18-02-2014 Credo sia vero, ho sentito storie simili su alcune Alfa non ventennali.... lista ACI storico - Elwood Blues - 18-02-2014 http://www.registrofiat.it/Listachiusa.pdf http://www.riar.it/sites/default/files/lista_chiusa_2013_02.pdf lista ACI storico - Pdor figlio di Kmer - 18-02-2014 Fly Lemon Ha scritto:Il mondo delle storiche a mio avviso deve rappresentare il mondo dell' auto ed al contempo deve essere lo specchio della societa' in cui tali modelli sono vissuti: e' anacronistico pensare che in giro ci siano piu' Uno Turbo che Uno CS quando quest'ultime sono state vendute in numeri nettamente maggiori, non vi pare? si ma così mischi le possibilità di acquisto (e la proposta del mercato) dell' epoca, con lo stato dell' arte dell' automobile, secondo me prima si salva l' eccellenza della produzione, poi si guardano usi e costumi dell' epoca, (senza contare che alcune auto proletarie hanno già un loro posto nella storia proprio grazie alla lora grande diffusione) al museo ci metteresti l' F40 o l' Elba Innocenti ? sai bene che tutte e due hanno una loro importanza e sono specchio di due stili di vita diversi, ma credo che le eccellenze (tutte, anche auto di fascia economica) abbiano poi segnato l' evoluzione del proprio segmento (prendi la golf, e come ha fatto evolvere il filone delle medie) e quindi siano più importanti da salvare dei loro surrogati fatti successivamente con soluzioni meno indovinate lista ACI storico - Fly Lemon - 18-02-2014 Diventano "istant classic" ovvero auto di immediato interesse storico e collezionistico, ma cio' non apre le porte ai vantaggi fiscali che partono solo dai 20 anni in poi. Cio' vuol dire che possono essere iscritte ai registri di marca, possono far parte di manifestazioni riservate a certe auto, possono entrare a far parte di certi clubs ed ovviamente il loro valore collezionistico rimarra' sempre elevato. In alcuni casi possono avere dei vantaggi a livello di assicurazione ma cio' dipende da eventuali accordi tra il club/registro a cui l'auto deve essere iscritta per poterne usufruire Un'esempio? Alfa 8C Competizione: e' un'istant classic, puo' gia' essere iscritta al RIAR e puo' partecipare di diritto a certe manifestazioni e se il RIAR ha delle convenzioni con alcune compagnie di assicurazione puo' avere delle polizze a prezzo o tariffe agevolate. lista ACI storico - Pdor figlio di Kmer - 18-02-2014 -malleus- Ha scritto:Credo sia vero, ho sentito storie simili su alcune Alfa non ventennali.... Elwood Blues Ha scritto:http://www.registrofiat.it/Listachiusa.pdf apperò ! ... cmq qui si parla già di 10 anni , quello che ho sentito è che le megasupercar potevano fare questa mossa già dall' anno successivo all' acquisto, quindi in barba a superbolli etc... continuo a sperare che non sia così ecco anche se queste liste fatte dalle stesse case (mi pare di capire) , dovrebbero far riflettere sull' argomento del tread, ci sono appunto, alcune auto che si sono distinte per svariati motivi e vengono giustamente sottolineate come capisaldi , credo sia innegabile, è così per la storia dell' arte, della musica etc.... lista ACI storico - Pdor figlio di Kmer - 18-02-2014 Fly Lemon Ha scritto:Diventano "istant classic" ovvero auto di immediato interesse storico e collezionistico, ma cio' non apre le porte ai vantaggi fiscali che partono solo dai 20 anni in poi. questa non la sapevo ! grazie ! ![]() lista ACI storico - Fly Lemon - 18-02-2014 Pdor figlio di Kmer Ha scritto:si ma così mischi le possibilità di acquisto (e la proposta del mercato) dell' epoca, con lo stato dell' arte dell' automobile, secondo me prima si salva l' eccellenza della produzione, poi si guardano usi e costumi dell' epoca, (senza contare che alcune auto proletarie hanno già un loro posto nella storia proprio grazie alla lora grande diffusione) al museo ci metteresti l' F40 o l' Elba Innocenti ? sai bene che tutte e due hanno una loro importanza e sono specchio di due stili di vita diversi, ma credo che le eccellenze (tutte, anche auto di fascia economica) abbiano poi segnato l' evoluzione del proprio segmento (prendi la golf, e come ha fatto evolvere il filone delle medie) e quindi siano più importanti da salvare dei loro surrogati fatti successivamente con soluzioni meno indovinate In questo modo rispecchio la societa' in cui quell' auto e' vissuta e contestualizzo l'auto in oggetto. A maggior ragione poi le auto rare avranno piu' valore di quelle comuni e nel museo trovera' sempre e comunque posto l' F40 Ad oggi succede questo: una vecchia Balilla ha un valore, la Balilla Coppa Oro ne ha un'altro, come ne ha un'altro un' Alfa 6c 1750....pero' il balillino e' sopravvissuto! Non dimentichiamoci anche che tra gli anni '90 ed i primi 2000 abbiamo avuto ben 3 rottamazioni statali che di fatto hanno gia' mandato in demolizione buona parte del parco auto circolante: quel poco che e' rimasto e che ad oggi e' nel limbo va salvaguardato come specie protetta, sia essa una Cinquecento ED o una Enzo. Poi ovviamente ognuno ha il suo modo di vedere le cose, ma per me e' un peccato veder buttate via tutte 'ste auto! E lo dico contro il mio interesse visto che mi occupo per lavoro di ricambi per Youngtimer e sportive anni '80/'90 e che i demolitori sono spesso i miei piu' importanti fornitori di materiale lista ACI storico - Fly Lemon - 18-02-2014 Elwood Blues Ha scritto:http://www.registrofiat.it/Listachiusa.pdf Sono liste di auto che gia' dai 10 anni possono essere iscritte ai registri di marca e che dal 20° anno in avanti potranno usufruire dei vantaggi fiscali. In alcuni casi, come detto prima hanno il vantaggio di poter accedere anche a tariffazioni particolari per le RCA, ma non e' detto. Piu' che altro serve per dar valore o blasone ad un modello e farne aumentare le quotazioni, anche perche' un'auto certificata da un registro di marca di solito ha un valore in piu' insito nel fatto che proprio il registro di marca ha constatato l'effettiva conformita' dell' oggetto...sapendo come sono all' ASI e come conducono spesso le sedi di omologazione beh, come dargli torto! PS: Porto un esempio di quello che dicevo: il registro fiat include la Punto GT, ma non include la Punto 90 ELX o la 90 Sporting con motore 1.6 mono albero....bene entrambe sono ben piu' rare della GT e per inciso la Sporting 90 e' stata quella da cui sono poi sono partite le sporting col 1.2 16v che la maggior parte di noi conosce lista ACI storico - -malleus- - 18-02-2014 Fly, qui da me non vedo una 131, una duna, una BX.....da quando avevo 10 anni.... ![]() Vederle sgravate di bollo e assicurazione mi renderebbe solo felice.... Diverso è il discorso di tante utilitarie anni 90 che , in condizioni magari pessime, ad oggi sono impiegate ancora come utilitarie da 25 mila km annui...magari (anzi sicuro) con gli sgravi! E li torniamo al discorso 20-30.... ![]() |