![]() |
1.8 o 2.0 nc - Versione stampabile +- Mx5Italia (https://www.mx5italia.com/forum) +-- Forum: Mondo MX-5 (https://www.mx5italia.com/forum/forum-4.html) +--- Forum: Mondo MX-5 (https://www.mx5italia.com/forum/forum-18.html) +--- Discussione: 1.8 o 2.0 nc (/thread-24822.html) |
1.8 o 2.0 nc - Umby - 15-01-2014 Ale #06 Ha scritto:si valutando non era quella grande occasione quel 1.8 ufficialmente sono in cerca di un nb 1.8 fl o sport, il giovedi sera dove?! ok dai guardo nella sezione e magari un giro lo faccio, andate tranquilli che non elemosinerò prove a destra e mancaAl 45esimo parallelo di Moncalieri! ![]() 1.8 o 2.0 nc - Redfury - 15-01-2014 2.0 sicuramente....e anche con quello dopo poco vorrai qualche cv in più... 1.8 o 2.0 nc - Sasha - 15-01-2014 Umby Ha scritto:Perché mai!!!?? Con il termine cabriolet (talvolta abbreviato in cabrio), in italiano anche decappottabile, escappottabile o convertibile, si intende una tipologia di automobile berlina dotata di tetto pieghevole spesso in tela (soft-top) o retroattivabile in metallo o plastica (hard-top). In particolare questo secondo tipo ha praticamente sostituito le vetture targa in auge negli anni sessanta e settanta. La vettura cabriolet non va confusa con la spyder (in inglese roadster). La cabrio, normalmente è infatti la versione con tetto apribile di una berlina a quattro posti, mentre la spyder, che ha 2 soli posti, viene solitamente derivata da modelli sportivi, quando non progettata originariamente in quella forma. 1.8 o 2.0 nc - Umby - 15-01-2014 Sasha Ha scritto:Con il termine cabriolet (talvolta abbreviato in cabrio), in italiano anche decappottabile, escappottabile o convertibile, si intende una tipologia di automobile berlina dotata di tetto pieghevole spesso in tela (soft-top) o retroattivabile in metallo o plastica (hard-top). In particolare questo secondo tipo ha praticamente sostituito le vetture targa in auge negli anni sessanta e settanta. ma era proprio il caso di puntualizzare una cosa simile in un post che verte su tutt'altro? Vabbe ognuno si diverte come vuole! ![]() 1.8 o 2.0 nc - JgigiJ - 16-01-2014 ...E per quanto riguarda la power shift ?? qualcuno l'ha o l'ha provata?? è così lento come cambio automatico?? 1.8 o 2.0 nc - dez - 16-01-2014 Personalmente non l'ho provata , ma parlando tempo fa , con chi l'ha fatto , il giudizio è stato quello che mi aspettavo. Lascia perdere. Un'auto così , automatica , perde tutto l'aspetto ludico. E beve pure di più Sent from my iPhone using Tapatalk 2 1.8 o 2.0 nc - Fletch - 16-01-2014 Ho provato la PowerSchif prima di prendere la RC. Al venditore ho detto che l'avrei potuta acquistare a scatola chiusa perché se la mia scelta si fosse basata sulla prova fatta avrebbero perso un potenziale cliente. 1.8 o 2.0 nc - DUKE - 16-01-2014 JgigiJ Ha scritto:...E per quanto riguarda la power shift ?? qualcuno l'ha o l'ha provata?? è così lento come cambio automatico?? non ha senso imho 1.8 o 2.0 nc - Stex - 18-01-2014 Se la usi poco o comunque non tutti i giorni, solo per divertimento: duemila senza pensarci! Io ho un 1.8 e mi trovo molto bene, non ho provato il 2.0 ma penso che non ci siano dubbi che vada di più...forse meglio se non lo provo finché non mi passerà per la testa di cambiare auto ![]() Il 1.8 comunque non è un polmone, o meglio, dipende dalle esigenze e a cosa lo paragoni, però per me basta per divertirsi, soprattutto se sei alle prime armi con una TP, come ero io 2 anni fa. Come consumi penso che in media siamo lì, io viaggio tra i 530 e 580 con un pieno, usandola tutti i giorni in extraurbano. 1.8 o 2.0 nc - Ale #06 - 20-01-2014 per quanto rigarda l'acquisto, km indicativi?? sono in contatto con un officina-rivenditore che ne ha una a 100mila km tagliandata gomme freni e assetto rifatto.. siamo sui 7.500E come vi sembra? a me piace e sembra tenuta bene, ha pure l'impianti gpl, ok è un'eresia ma intanto è lì, è semplice tenerlo "spento",,, |