Mx5Italia
Pavimento nuovo studio... - Versione stampabile

+- Mx5Italia (https://www.mx5italia.com/forum)
+-- Forum: Area Off-Topic (https://www.mx5italia.com/forum/forum-7.html)
+--- Forum: I Perditempo (https://www.mx5italia.com/forum/forum-32.html)
+--- Discussione: Pavimento nuovo studio... (/thread-24403.html)

Pagine: 1 2 3 4 5


Pavimento nuovo studio... - namrocko - 26-11-2013

CJ_ Ha scritto:Hai tenuto conto vero del fatto che posando un pavimento sopra l'esistente la porta di accesso o le porte interne le devi alzare, cambiare eventuali battiscopa etc etc... Wink

Pavimento in cemento con spessore di un paio di cm resiste da natale a santo stefano. :haha:
Si, ho solo una porta interna che andro' a cambiare e quella di accesso e' su gradini...


Pavimento nuovo studio... - Mr.nitro - 26-11-2013

premetto che non ho letto tutto ma ho appena avuto un problema simile in quanto sto aprendo il negozio. parquet in laminato ed è stato applicato senza problemi anche con il pavimento non perfettamente in bolla grazie all'elasticità del materiale...


Pavimento nuovo studio... - SymonDark - 26-11-2013

namrocko Ha scritto:grande, mandami pure il contatto in pm Wink lavorerebbe su milano?


Si, ha fatto già delle cose su a Milano!!


Pavimento nuovo studio... - Doppiaeffe - 26-11-2013

CJ_ Ha scritto:Hai tenuto conto vero del fatto che posando un pavimento sopra l'esistente la porta di accesso o le porte interne le devi alzare, cambiare eventuali battiscopa etc etc... Wink

Pavimento in cemento con spessore di un paio di cm resiste da natale a santo stefano. :haha:

kerlite. pavimento in gres da 3,5 mm che ti evita gli sbattimenti delle soglie e delle porte. è un gres sottile che ha uno strato di aramide/kevlar che lo rende resistente resistentissimo.

io se non avessi dovuto rifare il massetto a casa mia avrei messo quello. i pavimenti in cemento/resina sono belli ma hanno una resistenza non paragonabile alla mattonella in gres o alla pietra.


Pavimento nuovo studio... - Doppiaeffe - 26-11-2013

eccoti le caratteristiche http://www.kerlite.it/caratteristiche.aspx?ID=VERSIONI


Pavimento nuovo studio... - namrocko - 26-11-2013

Ottimo, grazie... ma preferisco una colata unica in modo da eliminare le fughe e far "prendere aria" all'ambiente Smile ...ora devo capire se resina o cemento ben lavorato...dipende tutto dal livello di finitura e dal prezzo^^


Pavimento nuovo studio... - Doppiaeffe - 26-11-2013

Occhio che resina\cemento possono creparsi se il massetto non é a tenuta.

Poi le posti due foto del lavoro finito? Sono curioso

In bocca al liupo

inviato dal petofono


Pavimento nuovo studio... - Robbie - 27-11-2013

Le crepe sul cemento fanno parte dell'effetto finale. Secondo me stanno bene.
Sulla resina un po' meno, ma dipende dalla finitura. Comunque per quanto riguarda la resina se l'applicazione è fatta a modo, di crepe non se ne formano (bisogna valutare la resina scelta, la qualità del supporto, è anche possibile utilizzare una rete in fibra di vetro di armatura per evitare i ritiri o i movimenti strani).

Ma sono tutte cose che un buon applicatore è in grado di valutare.


Pavimento nuovo studio... - Dangerfield78 - 27-11-2013

Le resine hanno un grado di elasticità superiore al cemento. Il tutto cmq è legato dall'altezza della colata... se la fai alta di 1cm è come camminare sui biscotti.


Pavimento nuovo studio... - Elisa - 27-11-2013

premetto che non ho letto nulla di quello che è stato scritto prima perchè sono pigra. Big Grin Io ho visto fare, e quindi farei, così: metti della sabbia negli avvallamenti, copri tutto con quei teli di plastica fatti apposta da parquet flottante e sopra ci metti il parquet in laminato.
bassa spesa, tanta resa.

Thumbup