Mx5Italia
Temperatura Na. - Versione stampabile

+- Mx5Italia (https://www.mx5italia.com/forum)
+-- Forum: Tecnica (https://www.mx5italia.com/forum/forum-5.html)
+--- Forum: Motore (https://www.mx5italia.com/forum/forum-21.html)
+--- Discussione: Temperatura Na. (/thread-22826.html)

Pagine: 1 2 3 4 5 6


Temperatura Na. - Bisso - 29-04-2013

CJ_ Ha scritto:La lancetta nelle 115 dovrebbe assestarsi poco prima della metà, non oltre.
mmm.... una volta ho visto un topic qui dove si parlava proprio di questo e mi pare che tutti avessero la lancetta oltre la metà, era saltato fuori anche qualche articolo sul nutz, ora però non lo trovo... la mia comunque è stabile poco oltre la metà.


Temperatura Na. - Enrico - 29-04-2013

Sevenfate Ha scritto:Questo potrebbe essere uno dei motivi?
allora, il radiatore sembra massacrato, ma sono solo piegate alcune lamelle
in quella zona sicuramente passa meno aria e le lamelle staccate dissipano meno il calore e questo potrebbe essere UNO dei motivi, ma il mio radiatore non è tanto diverso e la mia temperatura è regolare. in altre parole, cambiando radiatore secondo me non risolvi lo scarto della lancetta.

altra domanda, hai fatto distribuzione e pompa acqua?
chiedo ai colleghi del forum, si è mai verificata una rottura di una o più palette della pompa acqua con conseguente riduzione della portata?

@ sevenfate a proposito della temperatura acqua:
la temperatura di esercizio dell'acqua del raffreddamento motore è poco sotto i 100 °C in qualunque condizione climatica
se la temperatura dell'acqua sale oltre i cento, inizia a bollire (bolle oltre i 100 perchè l'impianto ha pressione maggiore della pressione atmosferica) ma in ogni caso il primo segnale è una quantità esagerata di acqua nella vaschetta di espansione e al limite acqua che sfiata dal tappo radiatore con qualche sfumacchiata di vapore (e te ne saresti ben accorto)
come conseguenza a freddo ti ritroveresti ad avere l'acqua MOLTO sotto il livello del massimo

intanto tieni sempre l'acqua a livello e porta con te acqua di scorta in caso l'impianto vada a bollire (importante è che non rimani con il livello d'acqua basso)

siccome il tuo strumento segna una temperatura elevata a prescindere dall'utilizzo piu o meno forzato dell'auto, il mio sospetto è che lo strumento segni male


Temperatura Na. - Sevenfate - 29-04-2013

313x Ha scritto:altra domanda, hai fatto distribuzione e pompa acqua?
chiedo ai colleghi del forum, si è mai verificata una rottura di una o più palette della pompa acqua con conseguente riduzione della portata?

@ sevenfate a proposito della temperatura acqua:
la temperatura di esercizio dell'acqua del raffreddamento motore è poco sotto i 100 °C in qualunque condizione climatica
se la temperatura dell'acqua sale oltre i cento, inizia a bollire (bolle oltre i 100 perchè l'impianto ha pressione maggiore della pressione atmosferica) ma in ogni caso il primo segnale è una quantità esagerata di acqua nella vaschetta di espansione e al limite acqua che sfiata dal tappo radiatore con qualche sfumacchiata di vapore (e te ne saresti ben accorto)
come conseguenza a freddo ti ritroveresti ad avere l'acqua MOLTO sotto il livello del massimo

intanto tieni sempre l'acqua a livello e porta con te acqua di scorta in caso l'impianto vada a bollire (importante è che non rimani con il livello d'acqua basso)

siccome il tuo strumento segna una temperatura elevata a prescindere dall'utilizzo piu o meno forzato dell'auto, il mio sospetto è che lo strumento segni male

Non so se sono state fatte distribuzione e pompa perchè da quando l'ho comprata , da domani inizio a girarci di più (causa asi e assicurazione)

Domani cmq mi faccio un po d'autostrada e vedo come va.

MA secondo te è opportuno svuotare completamente e riempire di nuovo radiatore e serbatoio? se si come e con cosa?


Temperatura Na. - Enrico - 29-04-2013

Sevenfate Ha scritto:MA secondo te è opportuno svuotare completamente e riempire di nuovo radiatore e serbatoio? se si come e con cosa?
direi di si, riempi con metà acqua di spina e metà paraflu, se vuoi puoi mettere l'acqua demineralizzata del ferro da stiro
il paraflu va messo anche d'estate in quanto aumenta la capacità termica dell'acqua ed è anche un antiruggine per l'impianto

riempi, tappi, accendi il motore
col motore al minimo schiacci con le mani i manicotti per favorire l'uscita di eventuali bolle
spegni il motore, rabbocchi il radiatore fino al tappo
la vaschetta di espansione dovrebbe gia essere mezza piena
in ogni caso rabboccala fino al massimo

dopo aver fatto il primo giro, una volta spenta l'auto e raffreddato il motore, controlla il livello radiatore
controlla anche se l'acqua rimane limpida


Temperatura Na. - Sevenfate - 29-04-2013

quanto paraflu devo comprare?


Temperatura Na. - Sevenfate - 30-04-2013

Ragazzi mi sono fatto 15-16 km in autostrada tenendo i 100km costanti, poi sono rientrato e cmq la lancetta rimaneva fissa come nella prima foto che ho postato!


Temperatura Na. - Sevenfate - 30-04-2013

RAga poi ho notato che stando sui 100 la macchina trema parecchio, quando li supero si stabilizza un po.

non penso siano i cerchi, che dite?


Temperatura Na. - Lanf - 30-04-2013

Sevenfate Ha scritto:Ragazzi mi sono fatto 15-16 km in autostrada tenendo i 100km costanti, poi sono rientrato e cmq la lancetta rimaneva fissa come nella prima foto che ho postato!

Dovresti farli in terza e quarta stando almeno 3 minuti sopra i 5000 giri. Se la lancetta sale ci sono problemi, altrimenti è ok.


Temperatura Na. - Lanf - 30-04-2013

Sevenfate Ha scritto:RAga poi ho notato che stando sui 100 la macchina trema parecchio, quando li supero si stabilizza un po.

non penso siano i cerchi, che dite?

Fai equilibrare le ruote.


Temperatura Na. - Bisso - 30-04-2013

per la temperatura ti conviene fare una alla volta, le prove dette sopra, anche se credo non ci siano anomalie, ma comunque i controlli fanno bene, anche solo per scongiurare eventuali problemi.

per la vibrazione è molto probabile che sia un cerchio da bilanciare o con una botta.
se è così infatti non hai la vibrazione costante ma è più evidente ad una certa velocità.
dacci una controllata dal gommista, di solito se la macchina vibra è per quello, se no potrebbe essere un cuscinetto ma lo escluderei perché farebbe anche rumori evidenti.
la vibrazione la senti sul volante o sul sedile? volante = ruote anteriori, sedile = posteriori