![]() |
Ma... è EURO 0 o EURO 1? - Versione stampabile +- Mx5Italia (https://www.mx5italia.com/forum) +-- Forum: Gli opposti si attraggono (https://www.mx5italia.com/forum/forum-15.html) +--- Forum: Alla ricerca dell'originalità (https://www.mx5italia.com/forum/forum-75.html) +--- Discussione: Ma... è EURO 0 o EURO 1? (/thread-22276.html) |
RE: Ma... è EURO 0 o EURO 1? - Topone - 02-05-2019 non vedo motivi per cui non si possa fare. d' altronde se l' auto rispettava i limiti di inquinamento dell E1, li rispetta anche dopo 30 anni. senz' altro contatta il Cetoc per chiedere info (e costi). Ma... è EURO 0 o EURO 1? - Norris Packard - 22-06-2019 Per vostra info, NA immatricolata a febbraio, '89 California, euro 2 e ben 211g/kWh sul libretto. Inviato dal mio SM-G935F utilizzando Tapatalk RE: Ma... è EURO 0 o EURO 1? - Norris Packard - 22-06-2019 (22-06-2019, 13:06)RSev Ha scritto:L'auto ha girato dagli stati uniti alla Svezia fino a dicembre scorso. La prima immatricolazione in Italia è di febbraio scorso.. Non mi sono fatto grandi problemi considerando che compiva 30 anni proprio questo mese e non giro nei grandi centri .(22-06-2019, 04:44)Norris Packard Ha scritto: Per vostra info, NA immatricolata a febbraio, '89 California, euro 2 e ben 211g/kWh sul libretto. La cosa positiva è che alla revisione che ho dovuto fare dopo l'immatricolazione, ha rispettato le emissioni euro 2, non ci credevo. Inviato dal mio SM-G935F utilizzando Tapatalk |