![]() |
Problema acqua? - Versione stampabile +- Mx5Italia (https://www.mx5italia.com/forum) +-- Forum: Tecnica (https://www.mx5italia.com/forum/forum-5.html) +--- Forum: Motore (https://www.mx5italia.com/forum/forum-21.html) +--- Discussione: Problema acqua? (/thread-18497.html) |
Problema acqua? - Doppiaeffe - 28-05-2012 ottimo lavoro, se l'hai fatto vuol dire che ha senso. Problema acqua? - fracrist - 28-05-2012 Rava86 Ha scritto:Io ho installato un radiatore maggiorato, quello veramente big da 60mm, all'ultimo raduno a cui ho partecipato (il 6° sul garda) ho fatto un bel datalog di un pò di parametri e in genere la temperatura in condizioni normali mi rimane tra i 90 e i 92 gradi, tirando con carichi motore piuttosto elevati sono arrivato a far segnare 97 gradi. Grazie!!! Ottimo, mi studio la guida! ![]() Problema acqua? - Fr@nKi€_#7 - 28-05-2012 Ho trovato cosa fare nelle vacanze estive :haha: ![]() Problema acqua? - [Slide] - 28-05-2012 .SharK Ha scritto:Chiariamo un po' di cose:quindi sul 1.8 fl niente reroute? Problema acqua? - Rava86 - 28-05-2012 Sui 1800 europei come dice Shark è una faccenda ignota, bisognerebbe sentire qualche avventuriero che ha smontato la testa! Io per ora non intendo farlo e di conseguenza non penso che monterò un reroute. Quando sarà il momento di sborsare dindi ci penserò! Rava Problema acqua? - Rava86 - 28-05-2012 Doppiaeffe Ha scritto:ottimo lavoro, se l'hai fatto vuol dire che ha senso.Beh diciamo che male non fa di sicuro, nello stesso tempo si ottiene uno spostamento d'aria molto maggiore e quindi uno scambio termico più rapido ed efficace. Non è certo una modifica sostanziale o molto avvertibile ma dato che è quasi a costo zero vale la pena farla a mio avviso. Sarebbe molto utile fare anche un comando manuale delle ventole, il classico tramite interruttore, ma sto pensando di implementare anche un relè temporizzato di modo che le ventole possano essere lasciate accese anche per un tot di tempo dopo lo spegnimento del motore e si fermino in automatico, ci penserò su. Rava |