![]() |
Montaggio collettori - Versione stampabile +- Mx5Italia (https://www.mx5italia.com/forum) +-- Forum: Tecnica (https://www.mx5italia.com/forum/forum-5.html) +--- Forum: Motore (https://www.mx5italia.com/forum/forum-21.html) +--- Discussione: Montaggio collettori (/thread-16187.html) |
Montaggio collettori - Luca - 20-12-2011 Cagi Ha scritto:Si, sono tutte e due nei collettori. Ma quello di il motorsport ne ha solo 1 giusto? se si l altra hai usato un emulatore? Ne ha uno anche la raccing beat li si deve usare l emulatore o per forza riforare? Montaggio collettori - progitto - 20-12-2011 Luca Ha scritto:Ma quello di il motorsport ne ha solo 1 giusto? se si l altra hai usato un emulatore?Anche quella di IL motorsport ne ha due, solo che non essendoci il catalizzatore tra le due sonde la centralina legge valori identitici e quindi pensa che ci siano problemi al catalizzatore. L'emulatore va messo in serie tra seconda lambda e centralina proprio per ingannare quest'ultima. Montaggio collettori - pinofredd - 20-12-2011 Ecco una recensione fatte tecnicamente bene... Grassie per la fiducia, ho solo detto le mie sensazioni Io devo ancora provarli per bene comunque concordo le sensazioni dei 4-2-1. Pino i tuoi collettori la sonda lambda quella sotto come te l'hanno saldata? La mia si avvicina al telaio nero quello in basso... effettivamente le saldature sopratutto quelle nella parte bassa non sono un gran che'... pero' e' perche' siamo precisini che notiamo queste cose, per rendere l'idea nelle foto del sito di Il Motor la parte bassa dei colli e' fatta molto meglio... Il congegno elettronico dove lo hai posizionato? Onestamente non ricordo la posizione della sonda bassa, l'aggeggio è stato montato sulla sonda primaria, quella del cat sui colli per capirci... Guardando dentro al collettore i punti di raccordo dei tubi sia da 4 a 2 che da 2 a 1 erano bruttine più delle saldature del 4-1 Onestamente credo che la qualità delle saldature faccia parecchia differenza sui collettori La paratia quelle che si avvita al telaio l'hai messa? Si, un po' per proteggere il vano motore dal calore ed un po' per mascherare i colli in caso di apertura cofano Il Piasini costruisce un ageggio per eliminare definitivamente la seconda sonda lambda? No, piasini è però in grado di eliminare definitivamente gli errori di lettura in caso di assenza dell' aggeggio elettronico, mantieni le sonde originali senza nessun aggeggio collegato e non alteri la lettura dei valori. Che differenza ce tra la prima e la seconda sonda? Sto vedendo di costruirmi un aggeggio elettronico non e' difficile, in linea di principio ci vuole una resistenza per ingannare il preriscaldo che sono i due fili neri, poi bisogna dare segnale da o a 1 volt al filo blu... Sarebbe utile fare il congegno con un trimmer in modo da ingrassare un po' e avere il rapporto stecchiometrico giusto, di norma per inquinamento si viaggia con rapporti stecchiometrici sfalsati per avere carburazioni piu' magre... Cosi per andare bene si sta quasi a 1 e quando e' ora di revisione si smagra a buso... hehehehehhe Quello che scrivi penso sia giusto ma non me ne intendo, quello che so è che preferisco un investimento nella mappa. La revisione ed il controllo gas di scarico lo ho passato. Unica cosa prima di fare i controlli ho fatto un paio di giri dell' isolato per scaldare bene il cat nel centrale. Montaggio collettori - Baron - 20-12-2011 La prima sonda è wideband ed è usata per regolare la carburazione. La regolazione è molto complessa pertanto eviterei di usare sistemi piggy back più o meno complessi. La seconda sonda è una narrowband ed è usata solamente per verificare il funzionamento del kat. Montaggio collettori - Cagi - 20-12-2011 Baron Ha scritto:La prima sonda è wideband ed è usata per regolare la carburazione. La regolazione è molto complessa pertanto eviterei di usare sistemi piggy back più o meno complessi. Mi spieghi un po' meglio la differenza delle due sonde? Mi interessa molto, sopratutto sulla seconda sonda che vorrei eliminare completamente... se hai anche qualche link... ![]() Montaggio collettori - Cagi - 20-12-2011 Io avevo capito che le wide lavorano da 0 a 5 volt e le normali da 0 a 1 volt... credevo che sulle auto commerciali non esistessero le wide.. Montaggio collettori - Cagi - 20-12-2011 Comunque coi collettori si gestisce molto meglio il traverso ed e' piu' facile! Una goduria! Veramente non ha senso cambiare il terminale sulla NC se prima non si toglie il cat. Montaggio collettori - ZXDIO - 20-12-2011 Ma pinofredd parli delle valvole remus in che senso? Aperte si sente piú spinta oltre che casino? Ho visto i tuoi video su youtube per il sound e quelli del 4.1 di altri utenti mi hanno impressionato di piú! E sti racing beat? Solo per pista o van bene anche senza rimappa? Montaggio collettori - pinofredd - 20-12-2011 le valvole del remus aperte e chiuse si sente l'effetto, il fatto è che da chiuse la macchina va un pelino di più ai medi, mentre da aperte va un pochino meno. essendo più lineare sembra quasi vada di più... i miei video sul tubo sono fatti di malissimo, non si sente niente e non arrivo nemmeno a 5000 giri... appena avrò tempo e voglia cercheró di farne di migliori... puoi metterli senza rimappa abbastanza tranquillo a patto di non mettere aspirazioni iper prestanti. io ho cobalt e k&n, collettori e terminale la centralina gestisce tranquillamente, come sempre peró una rimappa ottimizza il tutto e adatti meglio la situazione. cmq per la mappa non mi preoccupo molto. attendo news da piasini, altrimenti a febbraio mi piglio lo sniper, faccio un po' di datalog e mi faccio fare la mappa da mike... Montaggio collettori - ZXDIO - 21-12-2011 pinofredd quindi tra questi 4-2-1 e i racing beat consigli questi ultimi? Negli US ne parlan tutti benissimo dicendo che van di più a tutti i regimi. |