Mx5Italia
Bilstein B16 coilovers - prime impressioni - Versione stampabile

+- Mx5Italia (https://www.mx5italia.com/forum)
+-- Forum: Tecnica (https://www.mx5italia.com/forum/forum-5.html)
+--- Forum: Sospensioni, cerchi e pneumatici (https://www.mx5italia.com/forum/forum-22.html)
+--- Discussione: Bilstein B16 coilovers - prime impressioni (/thread-12082.html)

Pagine: 1 2 3 4 5 6


Bilstein B16 coilovers - prime impressioni - mauro - 03-04-2011

Flex Ha scritto:mi e' venuto un dubbio, domanda per chi "ne sa": ma regolando la manopola dei B16 si modifica contemporaneamente lo smorzamento in compressione+estensione, oppure solo in estensione ??

I due !


Bilstein B16 coilovers - prime impressioni - Flex - 03-04-2011

Miata.SharK Ha scritto:Credo entrambi.
In ogni caso l'ammo credo sia fatto con i dovuti crismi, quindi la compressione non cambia. Se saltella troppo prova a chiudere di qualche scatto, evidentemente sei troppo sottosmorzato e lavori solo di molla

non saltella, anzi sembra tutto molto smorzato anche con la regolazione posteriore a 1 !
Era piu' che altro una curiosita', ricordo che anni fa quando montavo dei Koni Sport mi dicevano che il manettino li regolava solo in estensione.


Bilstein B16 coilovers - prime impressioni - Flex - 24-04-2011

Oggi sono tornato a Castrezzato per il giretto in pista con gli amici dei forum Lotus e nostro.
Avevo regolato i B16 su 6 front e 3 rear, e rispetto all'ultima volta montavo le nuove gomme. In pista sono rimasto soddisfatto, per la prima volta ho staccato il DSC e ho finalmente potuto apprezzare il lavoro (ottimo) dell'autobloccante. Senza la rete dell'elettronica la Miatina va sorprendentemente bene, ottimo il grip al posteriore in uscita di curva, un po' di sottosterzo che provero' a correggere con camber anteriore e/o diversa taratura ammo ant., stabile e abbastanza prevedibile, ben piu' di quanto mi sarei aspettato dall'abitudine al frequente intervento del DSC.
L'assetto mi pare si comporti piuttosto bene in pista ben coadiuvato dalle grippose Advan Neova. Rispetto alla scorsa pistata (con stesso assetto ma gomme stock vecchie e con DSC) il guadagno nel miglior giro e' stato netto, quasi 5 secondi.
I primi due giri di pista effettuati con DSC inserito confermavano il tempo rilevato nel miglior giro della scorsa occasione ma con un guadagno di 1 secondo (1'40"4), segno che un considerevole vantaggio e' stato dato dalle nuove gomme: infatti la scorsa volta avevo risicato un 1'41"3 come miglior giro mentre questa volta appena entrato limavo gia' 1 secondo nei primi due giri.
Infine tolto il DSC sono poi riuscito a spuntare un 1'36"6 al settimo giro, eravamo in parecchi in pista e non era facile inanellare giri "perfetti", io lascio sempre passare quando ho qualcuno dietro piuttosto rallentando vistosamente, e quando mi trovo qualcuno piu' lento davanti non arrivo mai a cannone, mi accodo fino a che non sono sicuro che abbia capito e scelto una traiettoria che mi permetta di superare in sicurezza.
Infine sono rimasto piacevolmente sorpreso dal fatto che il viaggio in provinciale fino all'autodromo pur con gli ammo tarati a 6/3 sia stato comunque abbastanza confortevole, anche sui tratti con asfalto parecchio sconnesso. Niente di impossibile insomma, anzi tutt'altro, ritengo si possa girare tranquillamente su strada anche con questa taratura.


Bilstein B16 coilovers - prime impressioni - Tiro! - 26-04-2011

Flex Ha scritto:.. un po' di sottosterzo che provero' a correggere con camber anteriore e/o diversa taratura ammo ant..

Thumbup
O al limite regola le barre più morbide davanti e/o più dure dietro, mi sembra che le Eibach siano regolabili no?


Bilstein B16 coilovers - prime impressioni - Flex - 26-04-2011

Tiro! Ha scritto:Thumbup
O al limite regola le barre più morbide davanti e/o più dure dietro, mi sembra che le Eibach siano regolabili no?

e' regolabile dietro, 2 posizioni, ora e' morbida ma ancora non la voglio spostare, il camber ant. ha ampio margine per essere aumentato e prima voglio provare cosi', e il posteriore mi e' piaciuto in pista non mi ha dato problemi senza ESP, bello stabile anche facendo le mie caxxate (ad es. non so fare punta-tacco quando scalo) e un bel grip in uscita, o almeno cosi' mi e' sembrato, da profano.


Bilstein B16 coilovers - prime impressioni - pure_driver - 26-04-2011

Flex Ha scritto:e' regolabile dietro
Hai preso le Eibach americane? Le mie, versione europea, sono regolabili all'anteriore.


Bilstein B16 coilovers - prime impressioni - Fletch - 26-04-2011

Allora non sono ancora totalmente rincoglionito! Ce ne sono due tipi. Visto Alex?


Bilstein B16 coilovers - prime impressioni - Flex - 26-04-2011

pure_driver Ha scritto:Hai preso le Eibach americane? Le mie, versione europea, sono regolabili all'anteriore.

esatto le ho prese da Goodwin, non sapevo che le europee fossero "invertite" Smile
Credo che le mie all'anteriore abbiano solo i fori che sulla tua sono per la posizione "morbida", infatti sono sul lato esterno dell'occhiello di fissaggio, dietro invece ci sono due fori (uso quello esterno attualmente).


Bilstein B16 coilovers - prime impressioni - Flex - 26-04-2011

Fletch Ha scritto:Allora non sono ancora totalmente rincoglionito! Ce ne sono due tipi. Visto Alex?

si si ho visto, ma anche io non capivo come mai nelle specifiche sul sito Eibach si parlasse di regolazione all'anteriore.
A questo punto prendi quelle USA, tanto all'anteriore non indurisci di sicuro (e' gia' un po' sottosterzante cosi' in certe curve in pista e con la mia guida)


Bilstein B16 coilovers - prime impressioni - Fletch - 26-04-2011

La mia fa di tutto tranne che sottosterzare :chessygrin: