Mx5Italia
[NC] Problema distanziali! - Versione stampabile

+- Mx5Italia (https://www.mx5italia.com/forum)
+-- Forum: Tecnica (https://www.mx5italia.com/forum/forum-5.html)
+--- Forum: Sospensioni, cerchi e pneumatici (https://www.mx5italia.com/forum/forum-22.html)
+--- Discussione: [NC] Problema distanziali! (/thread-11394.html)

Pagine: 1 2 3 4 5 6


Problema distanziali! - peppone620 - 14-02-2011

Non vale la pena di risparmiare su ste cose secondo me! Con le ruote non si scherza...i distanziali devono essere di qualità. Per le misure ho strusciato un paio di volte in una curva stretta con discesa-salita ripida, c'è da dire però che ho gli angoli completamente sballati, chissà se coi Magneto migliorerà...


Problema distanziali! - mauro - 14-02-2011

Puoi fare delle foto, sia avanti che dietro? Grazie


Problema distanziali! - peppone620 - 15-02-2011

Penso di farle in settimana, comunque è vero, il controllo di trazione allargando la carreggiata entra meno!


Problema distanziali! - Tiro! - 15-02-2011

peppone620 Ha scritto:Penso di farle in settimana, comunque è vero, il controllo di trazione allargando la carreggiata entra meno!

Basta farla rollare meno.
Anche con delle molle più rigide o meglio ancora con delle sway più dure lo fa. :chessygrin: Thumbup


Problema distanziali! - Mysterio - 20-02-2011

Percui ricapitolando la cosa migliore sarebbero distanziali da 16 o massimo 20 con doppia bulloneria o colonnette? ho le idee un po confuse Smile


Problema distanziali! - peppone620 - 20-02-2011

Se devi mettere i distanziali assolutamente doppia bulloneria!


Problema distanziali! - mauro - 20-02-2011

Non sono d' accordo !!! La cosa piu giusta da fare e sostituire le colonnette, cosa estremamente facile comporta solo la sostituzione dei cuscinetti al posteriore . Dunque operazione piu costosa rispetto al sistema doppia bulloneria, ma sicuramente piu giusto a livello diequilibrio delle masse.


Problema distanziali! - Mysterio - 22-02-2011

Ecco siamo 1 a 1... altre opinioni?


Problema distanziali! - pure_driver - 23-02-2011

I distanziali con doppia bulloneria sono più comodi nel senso che è una modifica reversibile in pochissimo tempo però hanno lo svantaggio che devono essere ben fatti per evitare vibrazioni. Per quanto poco inoltre aumentano le masse non sospese...ci sono pur sempre 8 bulloni per ruota.

I distanziali con le colonnette allungate, oltre a necessitare di 2 cuscinetti per le ruote posteriori per il montaggio, volendo toglierli è poi necessario tagliare le colonnette per montare i cerchi. Anche questi in ogni caso se non fatti bene possono causare vibrazioni.


Problema distanziali! - Mysterio - 23-02-2011

Uff che complicazioni per 4 distanziali.. monterò i doppia bulloneria, al massimo si rome tutto hhahahaha