Mx5Italia
Aiutatemi!!!!! Mi ha assalito un'altra scimmia! - Versione stampabile

+- Mx5Italia (https://www.mx5italia.com/forum)
+-- Forum: Area Off-Topic (https://www.mx5italia.com/forum/forum-7.html)
+--- Forum: Chiacchiere a 2 e 4 ruote (https://www.mx5italia.com/forum/forum-31.html)
+--- Discussione: Aiutatemi!!!!! Mi ha assalito un'altra scimmia! (/thread-11151.html)

Pagine: 1 2 3 4 5 6


Aiutatemi!!!!! Mi ha assalito un'altra scimmia! - Topone - 11-01-2011

spiderman Ha scritto:In realtà scorrendo le quotazioni non le ho viste molto diverse rispetto a quando erano espresse in lire. Le GT junior sono abbastanza stabili e questo non è un punto a suo favore.

Per la reperibilità dei ricambi penso che non sia ne meglio ne peggio di altre storiche ma sapevo dell'esistenza di un magazzino a Milano che 20 anni fa aveva ritirato tutto lo stock dei ricambi dall'Alfa ed aveva un disponibilità quasi infinita. Poi esistono i rottamai. I maghi delle Alfa poi esistono ancora e sono in grado di ricreare qualsiasi cosa.

Paolo.... sei nel tunnel!!:haha:
La Alfa Gt di bertone ha da sempre solleticato le mie fantasie (e anche quelle di Mako :giggleSmile.
Le quotazioni come dice Miller sono salite molto. 15k ti garantiscono una 1.3 Junior a posto. per una 1.6 ci si avvicina ai 20k se poi parliamo di 1750 si sale ancora.
e le macchine a posto e con pezzi originali sono poche e cmq verificabili solo da esperti.
purtroppo i rottami e i mischioni abbondano.
si trovano prezzi + accessibili solo sulle ultime serie, quelle con 4 fari e la calandra diversa, decisamente + brutta
forse il periodo attuale, pur di consentire un realizzo immediato ai venditori, ha aiutato a calmierare i prezzi : Rolleyes :
Riquoto Miller, e te: Afra ha comprato parecchi macchinari ex Alfa per poter riprodurre componenti.
vero, si trova tutto, ma a prezzi decisamente rilevanti.
per assurdo si risparmia -notevolmente- acquistando in UK
non contare sui rottamai :no_:
guarda, imho la 911 è meno pesante da manutenere ed alla fine + economica perchè si rompe meno ....sad but true :cry2:


Aiutatemi!!!!! Mi ha assalito un'altra scimmia! - lordguzzi - 11-01-2011

spiderman Ha scritto:Boh. Di solito parto volendo spendere poco, poi dipende da cosa si trova. Potrei dire 10-15.000 ma se con una cifra inferiore si trova qualcosa di valido è meglio. Se poi a qualcosa in più ci fosse davvero un occasione da non perdere si valuta.

Diciamo che il mio obbiettivo è quello di acquistare un mezzo che oggi non ha quotazioni troppo elevate ma che nel tempo ne acquisisca, senza impiccarmi con cifre elevate e auto che poi non si usano per paura di romperle. Sostanzialmente invece di lasciare i soldi in banca, pagando io loro per tenerli, li investo in un'auto che mi godo e che possono dare un buon rendimento in caso di vendita futura.

Con la 911 ho centrato in pieno il mio obbiettivo dato che in solo 1 anno le quotazioni sono già sensibilmente cresciute e il denaro speso per acquistarla vedrebbe, in caso di vendita, un rendimento che solo investendo in situazioni altamente rischiose potrei realizzare.

Credo che oggi sia il momento buono per comprare alcune auto in quanto la gente ha bisogno di soldi e non sono tanti quelli che li spendono in cose futili. Per lo stesso motivo non è certamente il momento di vendere perchè il mercato è abbastanza saturo di auto.

Nonostante questo ho seguito le quotazioni medie dell'ultimo anno della 911 targa 2.7 come la mia ed ho notato che auto nelle condizioni similari alla mia (non certo perfetta ma originale ed in ordine di tutto) sono arrivate a cifre anche oltre 10.000 euro in più rispetto a quanto l'ho pagata io. Ovviamente bisogna trovare chi è disposto a pagare quelle cifre...... Va detto che io l'ho pagata meno della quotazione media dell'anno scorso quindi la forbice reale è più stretta ma se anche fossero 5000 euro in più.......

Certamente non escludo l'idea di vendere più avanti la 911 e la Z3 per prendere qualcosa di più prestigioso. Si vedrà.


sei il mio idolo.....

avere lo spazio e il tempo....


Aiutatemi!!!!! Mi ha assalito un'altra scimmia! - spiderman - 11-01-2011

Topone Ha scritto:1) Paolo.... sei nel tunnel!!:haha:

2) imho la 911 è meno pesante da manutenere ed alla fine + economica perchè si rompe meno ....sad but true :cry2:

1) grande verità!
2) non è affatto economica ma effettivamente è ben fatta e solida


Aiutatemi!!!!! Mi ha assalito un'altra scimmia! - spiderman - 11-01-2011

lordguzzi Ha scritto:sei il mio idolo.....

avere lo spazio e il tempo....

Grazie. Per lo spazio siamo alla frutta, un'auto e poi non ci sta più nulla, per il tempo purtroppo non ne ho nemmeno io e sono ridotto a usare la Z3 per i piccoli spostamenti pur di usarla, fare un giretto il sabato (se non piove) con la 911 e girare nel tunnel del garage con la NA. Le due ruote poi sono ferme da ottobre.
Però averle, guardarle, toccarle, sentire in moto..... è una libidine!


Aiutatemi!!!!! Mi ha assalito un'altra scimmia! - Gyu71 - 11-01-2011

Miller Ha scritto:Non condivido completamente il tuo ragionamento sull'automobile come investimento, ma mi sembra che con tutto quello che scrivi un'Alfa GT sia veramente un'ottima scelta.

Quando ci vediamo, mi spieghi la parte dove NON condividi il ragionamento...
Se fatto con la dovuta attenzione, un ottimo investimento è proprio "l'automobile", se pur in particolari condizioni...:happy:Thumbup

In ogni caso le Alfa non le consiglio per esperienza personale...
...ma non siamo tutti uguali!!!:chessygrin::chessygrin::chessygrin:


Aiutatemi!!!!! Mi ha assalito un'altra scimmia! - TIGO - 11-01-2011

Francamente Giulio non mi pare che spendere in automobili possa essere considerato un buon investimento a livello economico. Nella migliore delle ipotesi si riesce a recuperare il capitale investito piu o meno attualizzato. Non vanno ovviamente considerati i costi di mantenimento (bollo e assicurazione per veicoli storici e una minimale manutenzione... diciamo un cambio di olio ogni anno, se ne vanno circa 200 euro per una auto storica non particolarmente prestigiosa). Se a questo si aggiunge il costo del posto auto occupato (che sia di proprieta o no, vanno considerati almeno 400 euro/anno) nemmeno una F40 riesce a essere economicamente conveniente. Meglio comprare un garage e affittarlo no?

Che poi questo tipo di investimenti siano convenienti perche danno soddisfazione sono daccordo.


Aiutatemi!!!!! Mi ha assalito un'altra scimmia! - spiderman - 12-01-2011

Tigo in un certo senso hai ragione ma nel complesso ti sbagli. E' vero che l'investimento che soddisfa sembra meglio di quanto sia fatti i dovuti calcoli ma al di la della svalutazione del denaro l'auto giusta, comprata bene e rivenduta dopo X tempo, solitamente rende. Ovviamente se devi pagare un pozzo di soldi per rimessarle o devi effettuare gravose riparazioni o ripristini non previsti, la cosa comincia a non essere più tanto conveniente. Io ho la fortuna di avere posto per 5 auto e per le moto praticamente con il costo dell'ici e della tassa rifiuti (non capirò mai perchè un garage paga la tassa rifiuti....) quindi mi va bene.


Aiutatemi!!!!! Mi ha assalito un'altra scimmia! - Gyu71 - 12-01-2011

Paolo ha centrato il punto.

Comunque ammetto che certi aspetti sono mediamente discutibili.
Da parte mia posso dire che ho trattato in passato alcune auto e non ci ho perso nemmeno un euro, anzi...
Gli oggetti in questione sono stati:

- Opel Speedster 2.2 16v
- Lotus Elise s1
- Fiat 500 Giardiniera
- VW Golf GTI mk1
- Renault R4 TL
- Porsche 911 SC 3.0

Tutti questi oggetti sono stati acquistati, mantenuti e rivenduti con un bilancio finale "attivo"...
Ovviamente i tempi di possesso sono tutti variabili -per modello- in base al mercato.
Solitamente non cerco mai nulla, casomai analizzo soltanto i possibili "affari"
e rivendo quando c'è un minimo interesse nel giro degli appassionati.
Per farvi un esempio, nel 2005 presi la 911 da un idraulico che voleva disfarsene, pagandola € 5.000 in contanti.
Tenuta un annetto, fatti alcuni lavoretti e venduta a € 10.000.
Ovviamente il guadagno non è stato del doppio, ma poco ci mancava...
...ed in più ti sei tolto una soddisfazione.

Se non è un investimento questo!!!!:chessygrin::chessygrin::chessygrin:

Anche per la NA è stato così: alcuni di voi conoscono la storia, io non la cercavo
nel momento che l'ho trovata, e la pagai quasi niente.
Certo, circa 5.000 euro poi l'ho spesi per rimetterla "a nuovo"
ma potevo spendere anche molto di meno e rivenderla, rimanendo in attivo.
Oggi, considerando che l'ho personalizzata con varie menate (assetto, scarico, cerchi, collettori, ecc...)
se dovessi venderla andrei sicuramente "in pari"...
...ma per adesso me la godo e non se ne parla!

Certo, se qualcuno dovesse offrirmi 10.000 euro la VENDO AL VOLO!!!:haha:


Poi ci sono le auto che compri a titolo di "bassa svalutazione".
Quelle non sono un investimento, ma neppure una grossa perdita.
Vi faccio un altro esempio:
a fine estate ho preso la Elise S2 Club Racer, pagata poco più di 30k euro.
Praticamente era NUOVA, immatricolata sei mesi prima, con 4.900km all'attivo,
le plastiche negli interni ed i pelini sulle gomme anteriori.
Con la stessa cifra ci prendevo una Audi A4 in pari condizioni, solo che la Elly posso
ancora venderla allo stesso prezzo, la tedesca ha perso 4-5.000 euro...Wink
(E sto parlando di un'auto che "perde poco!!!")

Certo, poi la A4 la vendi dopo due settimane, la Elise c'è caso che ti rimane sul groppone
per due mesi o forse anche sei, ma la cifra di vendita rimane comunque invariata o quasi...

Questa è la mia opinione personale!:p


Aiutatemi!!!!! Mi ha assalito un'altra scimmia! - Miller - 12-01-2011

Uhm uhm uhm, non ho voglia di fare i conti precisi ora, magari più tardi elencherò tutte le mie motivazioni, ma se intendete dire che è "una passione che non è dispendiosa quanto può sembrare ed addirittura in alcuni casi permette di vendere l'auto ad una cifra superiore all'acquisto" sono d'accordo al 100% con voi, se mi dite che è "un investimento" non sono ASSOLUTAMENTE d'accordo.
Contate anche solo le spese accessorie, il capitale immobilizzato (per auto, box e altro), la difficoltà (tempi e fluttuazioni) nella rivendita (soprattutto questo).

Gyu quello che dici è verissimo, ma è una passione.
Se vuoi farlo senza passione è un lavoro. Non è un investimento, è lavorare.


Aiutatemi!!!!! Mi ha assalito un'altra scimmia! - Gyu71 - 12-01-2011

Miller Ha scritto:Uhm uhm uhm, non ho voglia di fare i conti precisi ora, magari più tardi elencherò tutte le mie motivazioni, ma se intendete dire che è "una passione che non è dispendiosa quanto può sembrare ed addirittura in alcuni casi permette di vendere l'auto ad una cifra superiore all'acquisto" sono d'accordo al 100% con voi, se mi dite che è "un investimento" non sono ASSOLUTAMENTE d'accordo.
Contate anche solo le spese accessorie, il capitale immobilizzato (per auto, box e altro), la difficoltà (tempi e fluttuazioni) nella rivendita (soprattutto questo).

Gyu quello che dici è verissimo, ma è una passione.
Se vuoi farlo senza passione è un lavoro. Non è un investimento, è lavorare.

Infatti l'avevo scritto che certi aspetti sono "discutibili"...
...in effetti le automobili così come le intendiamo io e Paolo sono una "passione ragionata"
che in certi casi, se estremizzati e con le giuste condizioni, potrebbero diventare "investimenti"...

...poi è chiaro, dovessi fare il consulente finanziario di professione, non consiglierei certo ad un cliente
di cercare un mezzo rottame, sistemarlo ed aspettare qualcuno che lo cerchi!!!:chessygrin:

Dai, comunque ci siamo capiti...Wink